Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2007, 01:43   #1
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Neander Cruiser...la prima moto diesel

Sito ufficiale:
http://www.neander-motors.com/shortv...h/main_it.html







http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...derDiesel.html

Motore turbodiesel, due cilindri, due alberi motore, quattro bielle. Arriva dalla Germania questa incredibile moto a gasolio che promette zero vibrazioni e soddisfazioni di guida pari a quelle di una normale cruiser a benzina. Solo 60 pezzi nel 2006, fatti a misura di cliente.

GASOLIO, PLEASE Già che c’erano potevano farla Diesel. Più di una volta parlando di una cruiser dalla grande coppia ci siamo lasciati scappare una frase come questa. Ebbene, eccoci accontentati: la cruiser Diesel (che probabilmente sarà esposta a Colonia) esiste davvero, la costruiscono in Germania e si chiama Neander. Che ci abbiano ascoltato? Scherzi a parte gli esperimenti sui motori a gasolio montati sulle moto non sono certo nuovi. Tutto pare essere contro questo abbinamento ma c’è sempre chi insiste cercando di trovare una soluzione ai problemi che un motore a ciclo Diesel "importato" sulle moto comporta.

PROGETTO NUOVO Ne abbiamo già parlato in occasione della HDT, la moto americana derivata dalla KLR e riadattata per funzionare a gasolio, ma questi della Neander (tedeschi, che siano parenti alla lontana di Rudolph Diesel?) sono sicuri di aver trovato la soluzione definitiva. Il loro non è un motore da moto adattato, non è un motore automobilistico rimaneggiato, è semplicemente un progetto completamente nuovo. I tecnici teutonici giurano di aver lavorato proprio in funzione di un utilizzo motociclistico del motore ed ecco il risultato.

DUE ALBERI Se il raggiungimento di prestazioni sufficienti per una moto (anche se cruiser) non è un problema per i progettisti, sono le vibrazioni che un motore Diesel con pochi cilindri può trasmettere a rappresentare uno scoglio non indifferente. Scoglio che i tecnici della Neander hanno saltato a piè pari adottando un doppio albero motore controrotante. In pratica il secondo albero bilancia le vibrazioni trasmesse dall’albero principale, entrambi sono collegati al pistone con una biella così che la Neander ha due pistoni, due alberi motore e quattro bielle!

VIBRAZIONI NO GRAZIE Dal punto di vista tecnico il bilanciamento è perfetto e questo motore dovrebbe essere del tutto esente da vibrazioni fastidiose. Certo è sensibile l’aumento delle masse e delle inerzie in gioco ma questo non pare rappresentare un problema per un motore che non gira certo come un moto GP.

PRESTAZIONI BRILLANTI In ogni caso i livelli prestazionali raggiunti sono molto interessanti. Da un bicilindrico frontemarcia da 1.340 cc (rapporto alesaggio e corsa molto superquadro:105 x 77,6 mm) sono usciti 100 cv a 4.200 giri con una mostruosa coppia di 200 Nm a 2.600 giri, numeri capaci di spingere i 295 kg della Neander (nemmeno troppi, quindi e in linea con il segmento cruiser) a oltre 200 km/h.

CAMBIO DA CORSA Non manca una chicca sportiva come il cambio a sei marce estraibile (il carter appare molto compatto), una soluzione degna di una superbike. L’alimentazione avviene secondo lo schema common rail con un piccolo turbocompressore montato davanti al motore e non manca un filtro antiparticolato per rendere lo scarico molto pulito. Il raffreddamento è ad aria-olio, la trasmissione affidata ad una cinghia dentata.

INTERASSE CHILOMETRICO Di strano la Neander ha dunque il motore, ma la ciclistica non è meno eccentrica. Chi ama le moto imponenti potrà trovare in lei la soluzione definitiva. Il peso è, in effetti, normale, ma l’interasse è degno di un Jumbo tram (1920 mm) con una forcella che nemmeno Dennis Hopper in Easy Rider poteva vantare. A parte la stratosferica inclinazione di 56°, sono i quattro steli (due per lato) ad attirare l’attenzione su un avantreno che, almeno nell’aspetto, non pare molto agile.


FATTA SU MISURA La moto che vedete è il frutto di oltre quattro anni di sviluppo e sarebbe già in circolazione sotto forma di prototipo circolante; per il 2006 è prevista una produzione di 60 pezzi costruiti interamente a mano, e completamente personalizzabili su richiesta del cliente. Chi vuole essere il primo?


galleria immagini:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...el.html?mmc=49
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 01:56   #2
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
oltre la neander,c'è pure questa:


HDT Bulldog

http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...dogDiesel.html


ora manca la moto con il wankel
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 02:26   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da STICK Guarda i messaggi

ora manca la moto con il wankel


Wankel



NORTON

















HERCULES




SUZUKI



http://www.oliepeil.nl/suzuki%20wankel.jpg
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 02:45   #4
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
prima moto diesel

in India producono la Tauurus, creata partendo da una Royal Enfield ed equipaggiandola con un motore Diesel 4T da 350cc

oddio non è propriamente una moto come la intendiamo noi ... ma le Royal Enfield secondo me hanno un pizzico di fascino
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 07:48   #5
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
voglio la vespa col mjet

nonchè la r1 col tdi sensescion
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 10:09   #6
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
nonchè la r1 col tdi sensescion
sarebbe un mostro













__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 10:16   #7
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
news iperold
cmq dipende dall'uso certo che cmq se nn fa almeno i 25-26 al litro è na cagata dato che moto benzina (tourer) normali li fanno i 17-18 se portate bene
pensate che figata avere la moto che quando sgasa nn la riesce a vedere più nessuno..................................................per la nube nera di diesel incombusto (particolato)
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 10:44   #8
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
news iperold

beh,qui sul forum mi sembra non se n'era ancora parlato,quindi.....

cmq avrebbe il suo fascino guidare una moto diesel common rail. chissà sui tornanti ripidi di montagna;con tutta quella coppia motrice in basso.


Mi chiedevo se questo particolare motore attraverso il principio dei due alberi controrotanti per ridurre le vibrazioni possa essere applicato anche alle auto?


interessante il wankel,chissà che erogazione possiede.

Ultima modifica di STICK : 03-03-2007 alle 10:47.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 11:53   #9
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da STICK Guarda i messaggi
beh,qui sul forum mi sembra non se n'era ancora parlato,quindi.....

cmq avrebbe il suo fascino guidare una moto diesel common rail. chissà sui tornanti ripidi di montagna;con tutta quella coppia motrice in basso.


Mi chiedevo se questo particolare motore attraverso il principio dei due alberi controrotanti per ridurre le vibrazioni possa essere applicato anche alle auto?


interessante il wankel,chissà che erogazione possiede.

beh secondo me contando la ridotta superfice di ocntatto di un pneumatico da moto, nn è una cosa molto buona avere tanta coppia, soprattutto perchè essendo limitato nei giri il diesel, è l'unico modo per aumentare la potenza
poi nn saprei mi sa che quell oche si risparmia dal motore diesel lo si perde abbondantemente nel ocnsumo della gomma, non oso immaginre in quanto poco tempo cn quella coppia possa formare un bel scalino rispetto alle spalle
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 12:47   #10
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189


Anche qui no!!!!!

Vabbè che era in previsione che prima o poi qlche tarato x il diesel ci pensasse xò è assolutamente assurdo & inutile!
Ma tanto me le vedo già le prime moto Mjet con lo scarico aperto che affumicano tutto il passo, impedendo a tutti di passare visto che tutte le altre moto sarebbero motlo + performanti!

bah, cmq la news nn è news come indicato da Athlon ci son diversi modelli nella storia ma finora son sempre risultati flop fortunatamente......

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:10   #11
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da STICK Guarda i messaggi
oltre la neander,c'è pure questa:


HDT Bulldog

http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...dogDiesel.html


ora manca la moto con il wankel
Wankel ci sono .... mancano le wankel diesel ....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:19   #12
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da alex10 Guarda i messaggi
Wankel ci sono .... mancano le wankel diesel ....
chiedilo a capirossi
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:37   #13
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
beh secondo me contando la ridotta superfice di ocntatto di un pneumatico da moto, nn è una cosa molto buona avere tanta coppia, soprattutto perchè essendo limitato nei giri il diesel, è l'unico modo per aumentare la potenza
a parità di potenza per ottenre la stessa velocità in ogni marcia bisogna usare rapporti più lunghi, quindi al regime di potenza massima la coppia che arriva alle ruote sarebbe la stessa e differirebbe di non molto a regimi diversi
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:44   #14
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82 Guarda i messaggi
a parità di potenza per ottenre la stessa velocità in ogni marcia bisogna usare rapporti più lunghi, quindi al regime di potenza massima la coppia che arriva alle ruote sarebbe la stessa e differirebbe di non molto a regimi diversi
La differenza netta è invece che si perde possibilità di pelare il gas dato che i regimi di utilizzo si accorciano ENORMEMENTE nelle moto, perdendo quindi di sensibilità e il diesel che è molto on-off nn è di aiuto nella guida tirata in curva.....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 14:33   #15
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82 Guarda i messaggi
a parità di potenza per ottenre la stessa velocità in ogni marcia bisogna usare rapporti più lunghi, quindi al regime di potenza massima la coppia che arriva alle ruote sarebbe la stessa e differirebbe di non molto a regimi diversi
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
La differenza netta è invece che si perde possibilità di pelare il gas dato che i regimi di utilizzo si accorciano ENORMEMENTE nelle moto, perdendo quindi di sensibilità e il diesel che è molto on-off nn è di aiuto nella guida tirata in curva.....

ciao
intendevo esattamente questo (mi sn espresso male), lo so che la P=coppia*ngiri
essendo meno regolare l'erogazione (un turbo sempre turbo è) ed essendo i regimi ottimali ridotti, credo che il povero pneumatico verra fin troppo stressato da un'erogazione poco parzializzabile, ciò imho
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 03-03-2007 alle 14:35.
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 14:40   #16
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
mi pare di aver letto da qualche parte che i tedeschi usarono per la prima volta durante la seconda guerra mondiale le moto a gasolio
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 14:45   #17
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
intendevo esattamente questo (mi sn espresso male), lo so che la P=coppia*ngiri
essendo meno regolare l'erogazione (un turbo sempre turbo è) ed essendo i regimi ottimali ridotti, credo che il povero pneumatico verra fin troppo stressato da un'erogazione poco parzializzabile, ciò imho
ok
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 15:00   #18
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
cmq io il gpl su una moto da turismo lo vedo meglio di un motore diesel, sugli scooter < di 150cc è già realtà (cioè sulla carta perchè informandomi è ancora molto speriemntale), il problema è il peso e i preconcetti sulle bombole (certo il rischio c'è ma ad oggi nn ho mai sentito di bombole di gpl scoppiate)
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 15:34   #19
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
anche questa è diesel ma senza turbo

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 16:33   #20
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
anche questa è diesel ma senza turbo

mah immagino che emozioni saprà dare un diesel aspirato
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v