Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 07:55   #1
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Acer... ma sono davvero cosi male?

Non volevo assolutamente prendere un Acer per la loro fama... ma quando ho visto questo ci sto ripensando... il tutto a 1200€
Che mi dite? dai aspetto consigli.

Il notebook Acer Aspire 5685WLMI_T7200 é basato sul microprocessore Intel Core 2 Duo T7200 con clock di frequenza da 2,0GHz e 4MB di cache di secondo livello. Dispone di un modulo DDR2 533 da 2048 MB per una massima espandibilità memoria 4 GB. Hard disk da 160 GB associato al masterizzatore DVD Super Multi Double Layer (DVD±R/±RW, DVD RAM, DVD±R DL). Sezione grafica formata dalla scheda video NVIDIA Ge Force Go 7600 con 128 MB di memoria dedicata e dal monitor TFT WXGA da 15,4 pollici CrystalBrite 1280x800. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 4 porte USB 2.0, 1 porta VGA, 1 porta DVI-D, 1 porta TV-Out, 1 porta RJ-11 e una porta RJ-45. Connnettività assicurata da un modem PSTN 56K, dalla scheda di rete Ethernet 10/100/1000 Mbps integrata, interfaccia Bluetooth e dall' interfaccia Wireless LAN 802.11a/b/g. Webcam. Sistema operativo Windows XP Media Center Edition. Sistema operativo Windows XP Media Center Edition Compatibilità Windows Vista - PROCESSORE Processore tipo Intel Core 2 Duo Modello T7200 Frequenza di clock processore 2000 MHZ Memoria cache di livello 2 4 MB Frequenza Front Side Bus - MHZ Chipset - Trusted Platform Module (TPM) - MEMORIE Memoria RAM installata 2048 MB Memoria RAM, massima espandibilità 4096 MB Memoria RAM tipo Moduli DDR II SODIMM 533 Numero Slot di memoria presenti - HARD DISK Capacità hard disk drive 160 GB Numero Hard Disk installati 1 Tipo di Hard Disk Serial ATA Velocità di rotazione - RPM DRIVE OTTICI Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM Velocità Massima Scrittura 24x Velocità Massima Lettura 24x Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, DVD-RW FLOPPY - LETTORE DI MEMORIE Floppy disk drive non incluso Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 5 in 1 SCHERMO Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA Dimensioni dello schermo/display 15,4 POLLICI Risoluzione dello schermo massima 1280 x 800 PIXEL Uscita video esterno TV+VGA+DVI Risoluzione massima su monitor esterno - PIXEL ADATTATORE GRAFICO Scheda video (Chipset) nVidia GeForce Go 7600 Memoria video (RAM-video) 128 MB Memoria Condivisa No AUDIO E MULTIMEDIA Scheda audio (tipo) Intel High Definition Audio Altoparlanti Integrati Si, 2 Microfono integrato si Webcam integrata (telecamera) si Sintonizzatore TV - Telecomando - INPUT/OUTPUT Porte I/O (Numero e Tipo) 1 DVI-D,1 IEEE 1394 Firewire,1 Line In MIC,1 Line Out Audio,1 Line-in Audio,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 TV-Out,1 VGA D-Sub 15 pin,4 USB 2.0 Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II Slot Express Card Si Porta infrarossi (IRDA) si Tastiera (tipo) Italiana standard. Dispositivo di puntamento Touch-pad Docking station - Porte in uscita Docking (tipo e numero) - COMUNICAZIONE Modem PSTN interno Velocità di trasmissione del modem KBPS Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11a/b/g Interfaccia Bluetooth integrata Si BATTERIE Tipo di batteria Ioni di litio (L-Ion) Tempo di ricarica 2,5 ORE Autonomia Max Batteria Idle Mode 2,5 ORE Dimensioni in cm (LxAxP) 35,8 x 3,6 x 26,5 cm Peso 2,77 KG
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 08:53   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Bah... gli unici punti a sfavore mi pare siano la scheda video con "solo" 128MB (però tutti dedicati; e poi, è pur sempre una GeForce 7600) e il fatto che appartenga alla linea Aspire anziché TravelMate.
Il rapporto prezzo/prestazioni, però, è ottimo come sempre.

P.S. sulla "cattiva fama" di Acer: mi permetto di far notare che, a parità di tasso di affidabilità, una marca che vende molto presenterà in media un numero di esemplari difettosi maggiore rispetto a una marca che vende poco.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 09:18   #3
dario999
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 98
davidoff io mi trovo praticamente nella tua stessa situazione.
eviterei Acer in quanto ho letto varie pessime recensioni dovute molto spesso ai centi assistenza (anche se di solito il pesce puzza dalla testa).
Ho letto anche un'ottima testimonianza dove veniva sostituito lo schermo nonostante dotto per incuria del cliente.

Ho sottomano l'Aspire 5633wlmi_160 dove al posto del 7200 si trova il 5500 (1,66ghz chache l2 2mb) tutto il resto uguale ma con aggiunta 3 anni estensione garanzia e copertura danni accidentali (valore 200-300€)
dalla catena wellcome.
che ne dici?
dove hai trovato il tuo?

devo comprare notebook entro brevissimo

ciao
dario999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 13:01   #4
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Il mio l' ho trovato on line su computercityhw
Sono indeciso... molto indeciso...
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 13:52   #5
Best_Laptop
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
Io provengo da altri forum anche esteri, oltre a quanto si legge in giro (DELL e, a seguire, HP = 1° e 2° produttore rispettivamente, vendono comunque molto + di acer.. eppure una quantità di pareri negativi come per gli acer non esiste, il divario è assoluto... gli acer sono da evitare quantomeno se si vuol avere maggiori probabilità di star tranquilli...)

cmq mio fratello l'ha avuto un Acer, a parte la cattiva impressione che ho avuto dall'inizio alla fine, non ti dico cosa accadeva se per qualche motivo (tipo lettori floppy di ricotta, sostituito + volte ecc...) bisognava chiamare l'assistenza o spedirlo ad un centro autorizzato... lascio perdere perchè cmq alla acer c'è gente che lavora e non vorrei infierire + di quanto si faccia già in Italia e nel mondo...

Io personalmente ho preso un DELL visto che sui 17 pollici non ha proprio rivali, sul resto dei notebook non lo so.. ma dato il rapporto prestazioni-qualità/prezzo l'ho preso superando la diffidenza x l'acquisto a distanza che impera SOLO in Italia.. e sono stra-soddisfatto della scelta... l'assistenza poi ha qualcosa di fantascientifico, non ci posso credere se penso di che livelli di assistenza/garanzia e supporto in generale abbia usufruito !!!

in futuro abbiamo pertanto deciso che il nostro fornitore sarà sempre e solo DELL.

inoltre se x l'acquisto di un portatile si impara a valutare DAVVERO tutto è facile x chiunque rendersi conto che la migliore affidabilità ed economia la si ha con DELL, non sarebbe altrimenti il 1° produttore al mondo visto la concorrenza spietata che gli soffia sul collo e che usufruisce di un aiuto incredibile della stampa cartacea (soprattutto italiota che di portatili non ci capisce una ciofeca...) .. anzi l'acer lo prese proprio leggendo la pubblicità su una rivista di PC...

Per non parlare dei negozi di elettronica, che non potendo ordinare dei DELL, ci mettono degli HP e addirittura degli acer..., si, perchè è proprio sugli acer che possono caricare maggiormente e guadagnare, visto che i prezzi di fabbrica di acer, anche a parità di volume di DELL o HP costano SEMPRE meno ed i danni agli utenti si vedono OVUNQUE..... Acer punta essenzialmente sui prezzi dei notebook di fascia medio-bassa e sugli intrallazzi con la stampa localizzata... ..e per stracciare la concorrenza in questa fascia di mercato che occupa l'89% delle vendite non bada a tirar fuori plastiche plastichine o materiali scadenti o cmq non adatti ad avere meno difettosità...........

scusate se mi sono lasciato un po' andare, ma ho finalmente sfogato l'amaro in bocca dovuto al portatile acer di mio fratello... prima di acquistare DELL mi sono informato per un anno leggendo ogni giorno di tecnologia, esperienze riferite ai notebook, storie di marketing nell'alta tecnologia (dove acer sembra essere una vera volpe...), servizi di assistenza, materiali, qualità dissipanti, rumorosità ecc... certo non ho fatto un'analisi scientifica, ma l'input che mi è arrivato da tutta questa "perdita di tempo" è chiaramente DELL...

Il mio consiglio cmq è semplice, quando si acquista un qualsiasi notebook non lasciatevi abbindolare troppo dal prezzo, anche se è chiaro che sia la cosa + importante, ma conviene valutare TUTTO, chiedere in giro e solo dopo acquistare... e poi non fidatevi sempre e slolo del negozio/catena sotto casa, siamo nel 2007....


Ciao !!

Ultima modifica di Best_Laptop : 27-02-2007 alle 14:05.
Best_Laptop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 19:59   #6
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
Member
 
L'Avatar di DELL XPS M1710 [next1810/1720]
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Best_Laptop Guarda i messaggi
Io provengo da altri forum anche esteri, oltre a quanto si legge in giro (DELL e, a seguire, HP = 1° e 2° produttore rispettivamente, vendono comunque molto + di acer.. eppure una quantità di pareri negativi come per gli acer non esiste, il divario è assoluto... gli acer sono da evitare quantomeno se si vuol avere maggiori probabilità di star tranquilli...)

cmq mio fratello l'ha avuto un Acer, a parte la cattiva impressione che ho avuto dall'inizio alla fine, non ti dico cosa accadeva se per qualche motivo (tipo lettori floppy di ricotta, sostituito + volte ecc...) bisognava chiamare l'assistenza o spedirlo ad un centro autorizzato... lascio perdere perchè cmq alla acer c'è gente che lavora e non vorrei infierire + di quanto si faccia già in Italia e nel mondo...

Io personalmente ho preso un DELL visto che sui 17 pollici non ha proprio rivali, sul resto dei notebook non lo so.. ma dato il rapporto prestazioni-qualità/prezzo l'ho preso superando la diffidenza x l'acquisto a distanza che impera SOLO in Italia.. e sono stra-soddisfatto della scelta... l'assistenza poi ha qualcosa di fantascientifico, non ci posso credere se penso di che livelli di assistenza/garanzia e supporto in generale abbia usufruito !!!

in futuro abbiamo pertanto deciso che il nostro fornitore sarà sempre e solo DELL.

inoltre se x l'acquisto di un portatile si impara a valutare DAVVERO tutto è facile x chiunque rendersi conto che la migliore affidabilità ed economia la si ha con DELL, non sarebbe altrimenti il 1° produttore al mondo visto la concorrenza spietata che gli soffia sul collo e che usufruisce di un aiuto incredibile della stampa cartacea (soprattutto italiota che di portatili non ci capisce una ciofeca...) .. anzi l'acer lo prese proprio leggendo la pubblicità su una rivista di PC...

Per non parlare dei negozi di elettronica, che non potendo ordinare dei DELL, ci mettono degli HP e addirittura degli acer..., si, perchè è proprio sugli acer che possono caricare maggiormente e guadagnare, visto che i prezzi di fabbrica di acer, anche a parità di volume di DELL o HP costano SEMPRE meno ed i danni agli utenti si vedono OVUNQUE..... Acer punta essenzialmente sui prezzi dei notebook di fascia medio-bassa e sugli intrallazzi con la stampa localizzata... ..e per stracciare la concorrenza in questa fascia di mercato che occupa l'89% delle vendite non bada a tirar fuori plastiche plastichine o materiali scadenti o cmq non adatti ad avere meno difettosità...........

scusate se mi sono lasciato un po' andare, ma ho finalmente sfogato l'amaro in bocca dovuto al portatile acer di mio fratello... prima di acquistare DELL mi sono informato per un anno leggendo ogni giorno di tecnologia, esperienze riferite ai notebook, storie di marketing nell'alta tecnologia (dove acer sembra essere una vera volpe...), servizi di assistenza, materiali, qualità dissipanti, rumorosità ecc... certo non ho fatto un'analisi scientifica, ma l'input che mi è arrivato da tutta questa "perdita di tempo" è chiaramente DELL...

Il mio consiglio cmq è semplice, quando si acquista un qualsiasi notebook non lasciatevi abbindolare troppo dal prezzo, anche se è chiaro che sia la cosa + importante, ma conviene valutare TUTTO, chiedere in giro e solo dopo acquistare... e poi non fidatevi sempre e slolo del negozio/catena sotto casa, siamo nel 2007....


Ciao !!
nessun problema, i forum servono anche a questo.. più giù trovi un utente che è stato addirittura minacciato per aver chiesto un minimo di assistenza alla acer... direi da evitare, quando i prezzi sono talmente bassi anche rispetto a chi produce il doppio la cosa dovrebbe puzzare, invece visto che li si trova pronti in tanti negozietti molti ci cascano soprattutto per il prezzo basso, ma solo apparentemente basso...

Ciao
DELL XPS M1710 [next1810/1720] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 20:11   #7
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
Raga..sto scrivendo da un 5684 (che andrà a mia sorella non appena esce il G1 che sarà mio )...

Come costruzione è identico al 5685...dopo aver usato per 3 anni un Toshiba infallibile ho voluto provare Acer dato che comunque a mia sorella non serviva un gran portatile..

Quasi 1 mese di utilizzo e fin'ora nessun problema riscontrato a parte uno...

Sento l'aria calda uscire dalla parte sinistra della tastiera...in certi momenti mi infastidisce ed ora siam in inverno, non oso pensare in estate...

Per il resto almeno fino ad ora è perfetto in tutto, sfizioso il mast dvd che è in formato slot-in (è cmq rumoroso quando entra in funzione ma è un problema di quasi tutt i notebook, anzi forse di tutti)

Lo schermo fa bene il suo dovere, si vede bene senza alcun problema (bisogna però stare con gli occhi al centro della visuale per vedere ottimamente)..

Non ho provato roba 3D anche perchè per quello ho il mio bel desktop..

Son poi rimasto sorpreso dal rumore della ventola, non pensavo che fosse così silenzioso, il Toshiba A100 della mia ragazza fa leggermente più rumore...(a ventola inattiva poi è come se non fosse acceso..)

Vedremo che problemi mi darà, sempre sperando che non li darà

Ultima modifica di sgru : 27-02-2007 alle 20:13.
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:46   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Io sto scrivendo da un TravelMate 292LMi, e da fine luglio 2004 gli unici problemi li ho avuti da Windows e dalla mia imperizia nell'allentare una vitarella
Anche il mio manda un po' d'aria calda quando il processore o la scheda grafica sono sotto stress... ma basta allontanare la mano
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v