Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2007, 17:42   #1
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Linux + Monitor Widescreen "grandi" (Dell 2407WFP)

Premetto che sono un fanatico della shell. Il mio sistema, al boot, non presenta alcun "materiale grafico" e il logging avviene con il classico prompt dei comandi.
La mia console è configurata in modo "grafico" cioè usando il vesa frame buffer ed è impostata ad una risoluzione di 1024x768 a 64K colori (modalità 0x317).

Il problema mi nasce ora che devo acquistare un monitor widescreen 24", per la precisione un Dell UltraSharp 2407WFP.

Ho visto che la modalità Vesa Framebuffer non supporta risoluzioni maggiori di 1280x1024 a 16 milioni di colori (modalià 0x31B). Ora, con un monitor wide, per di piu' che supporta una risoluzione di 1900x1200, come dovrei fare secondo voi per ottenere una console a tutto schermo e con caratteri tutto sommato leggibili?

Mi domando se qualcuno ha questo monitor e lo usa con Linux...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 17:59   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Io ho una OpenSuse 10.2 su un Miryca SE 32 e senza i driver NVidia a più di 1024x768x16 non c'era verso di farlo andare.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 18:06   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Io ho una OpenSuse 10.2 su un Miryca SE 32 e senza i driver NVidia a più di 1024x768x16 non c'era verso di farlo andare.
Senza driver nVidia cosa intendi? In modalità completamente console?
Quindi tu praticamente hai una modalità console non a tutto schermo?

Tra le altre cose un Miryca non è un monitor ma un TV. Io parlo di un monitor che raggiunga almeno i 1900x1200 in formato 16:10 (i TV sono 16:9).

Ultima modifica di mjordan : 08-02-2007 alle 18:18.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 23:31   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Senza driver nVidia cosa intendi? In modalità completamente console?
Quindi tu praticamente hai una modalità console non a tutto schermo?

Tra le altre cose un Miryca non è un monitor ma un TV. Io parlo di un monitor che raggiunga almeno i 1900x1200 in formato 16:10 (i TV sono 16:9).
Potresti applicare al kernel la patch vesafb_tng, che ti permette di impostare risoluzione, bit di colore e refresh a scelta, io la ho sul portatile (come parte della beyond) e la console frulla allegra a 1280x800

Link: http://dev.gentoo.org/~spock/projects/vesafb-tng/
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 23:56   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Potresti applicare al kernel la patch vesafb_tng, che ti permette di impostare risoluzione, bit di colore e refresh a scelta, io la ho sul portatile (come parte della beyond) e la console frulla allegra a 1280x800

Link: http://dev.gentoo.org/~spock/projects/vesafb-tng/
Cobra, sei un mito, non sai che problema grosso mi hai risolto
Non sapevo dell'esistenza di questa patch, spero che sta roba la mettano nel tree vanilla il prima possibile
Credevo di non riuscire a risolvere questo problema, invece quando si dice "l'uomo giusto al momento giusto"
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 00:33   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Cobra, sei un mito, non sai che problema grosso mi hai risolto
Non sapevo dell'esistenza di questa patch, spero che sta roba la mettano nel tree vanilla il prima possibile
Credevo di non riuscire a risolvere questo problema, invece quando si dice "l'uomo giusto al momento giusto"
Beh, da niubbo/smanettone/introiasistemi non sarò il massimo quando ci sono problemi da risolvere, ma conosco mille modi di complicarsi la vita
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 01:14   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Beh, da niubbo/smanettone/introiasistemi non sarò il massimo quando ci sono problemi da risolvere, ma conosco mille modi di complicarsi la vita
Si però adesso il problema mi si sposta sulla scheda grafica... Quali supportano una modalità vesa di 1920x1200 da BIOS?
Perchè nelle FAQ di quel sito si dice che quella patch non fa altro che usare delle modalità supportate dal bios della scheda grafica che sono visualizzabili in /proc/fb0/modes...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 07:29   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Si però adesso il problema mi si sposta sulla scheda grafica... Quali supportano una modalità vesa di 1920x1200 da BIOS?
Perchè nelle FAQ di quel sito si dice che quella patch non fa altro che usare delle modalità supportate dal bios della scheda grafica che sono visualizzabili in /proc/fb0/modes...
Ecco questa è una bella domanda, ciedi in giro ad amici e conoscenti :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 21:42   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quello che non capisco è la scarsa partecipazione al thread. Se uno va nella sezione monitor pare che tutti abbiano un monitor wide a partire dai 20". Vengo qui' e dalla partecipazione sembra che tutti hanno un "vecchio" 4:3 o nessuno usa Linux a console.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 21:14   #10
Hackman
Senior Member
 
L'Avatar di Hackman
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
Per usare con X la risoluzione 1680x1050 con la 865g integrata uso i915resolution che è sempre una bios patch.
Sotto X funziona, con la shell non ho mai provato.
Appena trovo 5 minuti faccio delle prove per vedere se funziona anche con la shell.
Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 23:22   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Hackman
Per usare con X la risoluzione 1680x1050 con la 865g integrata uso i915resolution che è sempre una bios patch.
Sotto X funziona, con la shell non ho mai provato.
Appena trovo 5 minuti faccio delle prove per vedere se funziona anche con la shell.
Si ma non credo lui la abbia integrata, e 915resolution funzia solo con le Intel :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 23:39   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Si ma non credo lui la abbia integrata, e 915resolution funzia solo con le Intel :P
No infatti, non ce l'ho proprio
Il problema nasce che devo assemblare un nuovo sistema e il monitor che mi interessa è proprio il 2407WFP che citavo. La scheda che verrà montata sotto è comunque di fascia high end, considerate una 8800GTX o un futuro die shrink.

Non credo ci sarebbero dei problemi con i bios di queste schede...
Il fatto è che con i nuovi PC qualche problema lo si deve accettare, ma se posso evitarlo da subito è meglio...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:29   #13
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Io ho l'apple display cinema 23"... per adesso il boot lo fa a 1280x1024 stretchato... in fondo sono solo caratteri e la visualizzazione non è malvagia, tuttavia vorrei anche io avere la 1920x1200 già al boot
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 18:08   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
Io ho l'apple display cinema 23"... per adesso il boot lo fa a 1280x1024 stretchato... in fondo sono solo caratteri e la visualizzazione non è malvagia, tuttavia vorrei anche io avere la 1920x1200 già al boot
Che scheda grafica hai? Hai provato questa patch? Io non la posso provare perchè non ho fisicamente l'hardware, ma già sapere che assolve allo scopo sarebbe una gioia.

Dai dai prova fammi sapere.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 19:27   #15
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
La patch francamente non l'ho provata. Prima di ricompilare il kernel volevo aspettare il cambio di versione nei repo di debian (francamente sono lunghetti da quando etch "deve" uscire).
Cmq ho una nvidia 7800GT...
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 23:59   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
La patch francamente non l'ho provata. Prima di ricompilare il kernel volevo aspettare il cambio di versione nei repo di debian (francamente sono lunghetti da quando etch "deve" uscire).
Cmq ho una nvidia 7800GT...
Perfetto, almeno sono sicuro che piu' o meno come video bios ci dovremmo essere in quanto a similitudini... Attendo con ansia.

Però il test fammelo, tanto che ci metti
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 07:47   #17
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Dai allora... se riesco come tempi una di queste sere installo la patch, snellisco il config del kernel e installo gli ultimi driver nvidia... contento?
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 08:48   #18
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Io sul mio portatile (Dell inspirion 9300) con scheda video 6800 Go ero riuscito a configurare la risoluzione 1600x1200 mi pare, la 1920x1200 non c'era verso di farl andare, appena reinstallo la macchina riprovo, magari è cambiato qualcosa
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 14:34   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
Dai allora... se riesco come tempi una di queste sere installo la patch, snellisco il config del kernel e installo gli ultimi driver nvidia... contento?
Fremo di gioia.

Anche se credo che oggi come oggi sta roba dovrebbe essere inclusa nel tree ufficiale. Per lo meno qualcosa di simile.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 18:36   #20
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Sto compilando... vediamo che succede
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v