|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ony_20193.html
Sony ha annunciato un sensore CMOS dalle elevate prestazioni, 6.22 megapixel e immagini a risoluzione ridotta fino a 300 frame al secondo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Serve anche l'illuminazione giusta pero'...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
figata spaventosa..
riesco a stento ad immaginare tutte le possibilità creative.. che memoria di massa serve per stare dietro ad un tale flusso di dati? credo che una macchina equipaggiata cont ale sensore riesca al massimo a fare un burst di 1-2 secondi per poi doversi fermare per il riversamento su scheda (saranno 4-500 mega suppongo?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
|
nonchè una scheda (o una ram interna) capace di raccogliere tutte quelle informazioni in fretta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
anche la luce è importante sisi, ma fare foto (SINGOLE) a 1/300 di secondo non è niente di speciale per una reflex moderna anche a luce "moderata"
anche un filmato a 60fps da 6 megapixel è straordinario... ma 10bit per colore o totali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Spettacolare! Certo che come al solito i dati Sony sono fatti "su misura"
300fps a 2880 × 432?? che risoluzione è? Per striscioni? ![]() Cmq se ho capito bene sarà possibile fare video a 10bit con risoluzione 2880 × 2160 a 60fps? ![]() ![]() 6.22Mpx 1024 colori = 60fps 6.22Mpx 4096 colori = 15fps 1.24Mpx 1024 colori = 300fps Alla fine si ritorna al 1280x960 con prestazioni magari non troppo superiori alla media... inutile sparare ste cifre assurde inutilmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
i 10 bit sono per colore
![]() x La risoluzione in rapporto 28:4 non è un problema, basta allungare l'aspect ratio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
|
Al posto del palloncino pieno d'acqua... potevano mostrare l'esplosione di una delle loro famigerate pile...
:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
aspetto con ansia una videocamera di fascia consumer o prosumer che permetta di impostare i fotogrammi per secondo (e che arrivi almeno a 100 fps)... con questa funzione si possono fare un sacco di cose fighissime (non necessariamente così spinte come l'esempio del palloncino)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mitico, mi hai fatto sbudellare.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
mi vengono in mente tutte fotografie "acquatiche" (secondo me l'acqua è difficile da fotografare)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Le foto del "gavettone bucato" sembrano un fake pauroso.
Conoscendo Sony la cosa diventa una certezza assoluta ![]() [quark mode on] Ipotizzando il caso più ottimistico di 300 fps tra il primo e l'ultimo scatto ci sono circa 37 ms ![]() ![]() [quark mode off] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
il problema è fare una raffica da 300 foto al secondo, questo nessuna reflex "normale" è in grado di farlo ma servono attrezzature particolari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
|
non so se corretto o meno (non ho controllato i calcoli), ma mi viene spontaneo un applauso a GabrySP per il commento #11
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Il messaggio di moGio sembra una premiazione...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
piccolo OT:
in "Star Trek II: l'ira di Khan", usando le care, vecchie cineprese a pellicola (e un po' di astuzia ![]() correva l'anno 1982... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
GabrySP il palloncino è legato in alto, quella che si muove è solo l'acqua mentre cade verso il basso, ma è impossibile dalle foto apprezzare una differenza di neanche 7 millimetri . Poi se guardi la prima foto vedrai che c'è un pezzo di filo, nell'ultima il filo non si vede perchè la foto è stata ritagliata verso il basso e quindi è ancora più difficile apprezzare un così piccolo spostamento.
Per me è assolutamente una sequenza reale. Ultima modifica di danyroma80 : 19-02-2007 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Hehehehe,
GabrySP è il mio flamer preferito |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Este (PD)
Messaggi: 404
|
GabrySp guarda che hai sbagliato i conti...l'acqua non si muove in giù di 6.6mm bensì molto meno..s=1/2at^2=4,8*0,00001=0.00005....
quindi pochissimo....... almeno da quel che mi ricordo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
senza considerare le forze messe in gioco dal palloncino che si ritira versa destra (sicuramente trattiene l'acqua dal cadere liberamente)
fare 4 conti non significa azzeccarci sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.