|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Suse fornisce tutti i driver?
Questa mattina, sono andato da un cliente che mi ha chiamato per visionare una demo di un programma gestionale fatta da un'azienda fornitrice di software.
Alla fine il tipo che faceva la demo ha detto che secondo lui converrebbe valutare il passaggio dei client a linux per motivi di costi di gestione. A quel punto, io gli ho detto che pur essendo un amante della filosofia opensource ed usando linux come sistema operativo principale, non me la sentirei proprio di consigliare linux per uso desktop, anche perchè il cliente ha una serie di stampanti ed uno scanner che non sono supportati da linux. Lui mi ha risposto che prendendo la Suse 10 (non opensuse) a pagamento, vengono forniti e garantiti i drivers per tutte le periferiche. A voi risulta? Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Infatti, mi sembrava strano.
Altrimenti la compravo subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
non credo... sarebbe 'na cosa nuova...
bisognerebbe che i produttori delle stampanti avessero sviluppato drivers per linux (e quando mai? ![]() ![]() e che li dessero solo a novell dietro compenso... mi pare un tantino grossa ... molto grossa.... in alternativa novell avrebbe dovuto pagare programmatori per fare reverse engeneering per creare detti drivers e poi farseli pagare... mmm possibile, ma imho molto improbabile... comunque... hp supporta abbastaza linux tramite drivers, non eccelsi, ma abbastaza buoni. .... e tenere un paio di pc con sopra winzozz e usarli solo per le stampanti ?? smenagliela col ridurre l'uso della carta (meno ingombro, meno casino, meno costi di toner etc etc etc e... un filo di ulteriore ammodernamento del lavoro.... in più fa "ecologico" e "tecnologico il che fa trendy)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quindi decade quello che ha detto il tipo dicendo che suse garantisce i drivers per tutte le periferiche. Quote:
![]() Contrariamente a quanti dicono che linux ormai è allo stesso livello di windows, io dico che a causa di alcuni problemini di cui abbiamo già parlato su altro 3ad e per mancanza di drivers, linux non è ancora all'altezza. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Era un mio commento al tizio con cui hai avuto a che fare, in risposta a "suse ha tutti i driver"
![]() Risposta ovvia, bum. ![]() Se io vado in giro raccontando di aver combattuto in vietnam sono più verosimile ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
Quote:
uno a casa, azienda sua fa quel che vuole... ne paga le conseguenze perchè pensa che il bilancio costi/benefici sia in saldo positivo. chi usa win credo lo usi pensando che è il minor male possibile, chi usa linux credo idem. poi sul concetto di "male", "scazzi e rotture" ognuno dice la dua a seconda della sua testa/necessità/fisime... per me può esser prioritario non aver nulla di "proprietario" per un altro che "funzioni anche l'ultimo tastino della tastiera a 207 tasti programmabili" ... va molto a "priorità personali"... ma questo finchè uno decuide a casa/azienda propria!! se uno è chiamamto a "gestire un problema" e per questo è pagato ... ebbhè ... la priorità imho non è che sistema usa, ma di risolvere la necessità del cliente, non ci son cazzi imho. se poi una volta spuiegati pro e contro il cliente decide che le stampanti eran comunque da cambiare e che nel farlo userà quelle linux supportate perchè "non ne vuole più sapere di win"... ebbhè... l'ha scelto LUI che questa è la SUA priorità tu gliela soddisfi e basta... io la vedo così, poi i puristi di linux mi daranno contro .... ![]() ![]() ![]() imho alla fin fine è come scegliere se curarsi con le medicine "non chimiche" o con quelle "chimiche"... un bravo medico imho sente le esigenze , dice i pro e i contro e poi il paziente decide... e se non funge son cazzi del paziente perchè era stato avvisato a priori ... imho QUESTA è professionalità e non vendere certezze che non ci sono comunque MAi in nessun campo/soluzione al 100%. il fatto è che è pieno di "professionisti" in tutte le professioni che vendon la pelle dell'orso senza manco averne un .jpg ... poi la gente / il cliente giustamente si incazza perchè gli son state vendut certezze non esistenti... evabbè.... il mondo è pieno di saccenti dalla bocca grossa e dalle tasche capienti... tocca viverci e lavorarci, però!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 15-02-2007 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Credo dipenda proprio dal fatto che cerco di essere obbiettivo e metto sempre davanti gli interessi del cliente prima dei miei guadagni. Infatti dai miei conti in banca si vede ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Sò che la proposta di scrivere driver gratis per le varie perifiche ha avuto successo... Delle aziende si sono trovate interessate ed in futuro, forse, si avrà sempre più compatibilità.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
ok, ma vedi... l'utente desktop casalingo come me e te specie se idealista supporta e sopporta....
stefano ci deve vivere del sopportare e supportare i clienti... o sono essi stessi linuxiani per vocazione nel bene e nel male ... o imho iper giustamente gli si caccia il buon Windows Xp e pace all'anima... se poi e quando LORO si accorgeranno che Win non è tutto oro e saranno disposti a pagar consapevolmente le conseguenze di passare a linux (imho non meno pesanti alla fin fine di quelle che si pagano legandosi portafoglio e licenza a Win) ... ebbhè ste' e Linux saranno lì... fattura alla mano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Se loro vogliono risparmiare, sia tempo che soldi... allora si fanno furbi, sbattono un minimo la testa, e risolvono il problema.
Sennò pagano, fatti loro ![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Non puoi chiedere ad un utente che già ha difficoltà a configurarsi un account di posta o una stampante di sbattersi per risolvere i problemi che ci sono su linux. Anch'io pur utilizzando linux ormai da 4 anni come sistema operativo principale, a volte mi trovo in difficoltà a risolvere alcuni inghippi e molte volte, essendo costretto a farlo perchè altrimenti non lavori ci perdo mezze giornate che vengono rubate ad ore che potrei impegnare nel lavoro. Tra l'altro, ti accorgi che il programma che devi usare non ti parte più proprio quando ti serve perchè fino a quel momento è rimasto parcheggiato. E quindi devi fare un lavoro magari urgente ma prima devi perdere mezz'ora per capire come mai il programma non parte più. Nella maggior parte dei casi sono problemi dovuti ad aggiornamenti, ma cazzarola sarà mica modo di lavorare questo. Io uso ancora linux perchè: - lavoro nell'informatica e credo che allargare gli orizzonti e non rimanere solo su windows sia positivo dal punto di vista professionale - perchè il mio lavoro mi piace nonostante tutto - perchè prima di essere uno che lavora nell'informatica sono un'appasionato del settore ed il mio lavoro è nato da una passione - perchè nella maggior parte dei giorni non chiudo l'ufficio alle 18 ma all'una di notte (ora sono le 22:58) e in molti casi perchè uso queste ore per studiare linux e risolvere i problemi che mi crea - Perchè adoro la riga di comando e cerco di evitare il sorcio, caratteristicha che windows non può offrirmi Detto tutto questo, capirai che ad un ut(e/o)nt(e/o) normale è impossibile dire sbattiti un po' che risolvi. Inoltre anche se fosse, rimarrebbe comunque sempre l'incognita dei drivers per le periferiche. Mi scuso della lungaggine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Sei scusato
![]() Bhe guarda... Al dire la verità, questa cosa delle periferiche è un pò mito. Nel senso, se te prendi hw supportato, allora è facile. Ti danno un cd, fai l'installazione grafica e via. Installato tutto il necessario. Mentre se te prendi una periferica a casaccio, lì si può dire tranquillamente che te la sei cercata ![]() Poi dipende sempre da che settore... Se magari devi fare con Word\Excel basta mettere una distro semplice, OpenOffice e via. Risolto. Se fai magari il grafico di professione ti prendi una lavagna compatibile con linux ( e ce ne sono ) ed usi Gimp. Se programmi, bhe, qui è semplice. Se fai il contabile, esiste la sua controparte fatta da OpenOffice. Se devi fare montaggio video, elaborazione video e devi prendere immagini da una sorgente ( antenna tv ) ci sono una tonnellata di scheda di aquisizione supportate e programmi professionali sotto linux ( tipo cenelerra ) Se devi crearti una workstation audio, stesso discorso, esiste ardour che è famosissimo per questo. E così via dicendo... Alla fine basta un minimo d'informazione e prima di comprare un prodotto si fa bene a contattarlo e chiedere "mi scusi, ma X prodotto funziona sotto linux?" per risolvere ogni dilemma. O usare Google, è così facile, ogni volta che voglio comprare qualcosa cerco su Google in 2 secondi lo trovo ![]() Il problema è sempre dell'utonto di turno che compra la prima cosa che capita e non vede se è compatibile con linux o no.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Ti ringrazio della tua bontà, però.............
![]() Quote:
Inoltre, in moltissimi casi i driver per linux forniti con le periferiche non funzionano..........sperimentato personalmente. Devo anche aggiungere che per molte periferiche specifiche non esiste proprio supporto per linux anche cercando in capo al mondo. Quote:
Quote:
Io Gimp lo uso per quelle quttro cavolate che devo fare e mi basta e avanza, però alcuni grafici hanno detto che gimp non è all'altezza di Photoshop, però ripeto che in questo campo non sono in grado di dire nulla. Quote:
Quote:
Quote:
Per l'acquisizione sono d'accordo con te, ma per il montaggio video non esiste praticamente nulla!!! Cosa dici? cinelerra? conosci qualcuno che riesce ad usarlo? Io ho fatto ricerche su ricerche ed ho chiesto in giro per i forum se qualcuno lo usa e lo sa usare e il risultato è stato che tutti sanno che esiste ma nessuno è mai riuscito a farci qualcosa di utile. In linux non esiste una controparte simile per esempio ad adobe premiere. Kino lo uso solo per l'acquisizione perchè con spezzoni lunghi non riesci a montare nulla fa solo casini e quindi posso dirti tranquillamente che per il montaggio video, siamo ben lontani dal poter dire che esiste qualcosa di equivalente ai software che si trovano su windows. Quote:
Quote:
![]() IL cliente di cui parlavo disegna in autocad e con solidedge e non credo che qcad e blender possano essere definiti sostituti di questi programmi. Inoltre usa un gestionale che ora stanno valutando di cambiare che fa tutto dalla A alla Z, tantè che la spesa minima prevista per il nuovo gestionale e 70 mila euro. Io personalmente pur essendo un amante di linux, non mi rischierei mai di fargli fare un investimento simile sotto linux. L'opensource sarà anche bello perchè ti da la possibilità di scegliere, però mette in gioco troppe variabili che poi in questi casi ti si possono ritorcere contro. Quote:
Per non contare le volte in cui ti viene detto che esiste il driver anche per linux e poi o non funziona oppure scopri (dopo) che funziona ma non sfrutta al 100% la periferica. Quote:
Inoltre chi deve stare attento che il suo acquisto sia compatibile con linux, è già ben al di sopra del livello "utonto". Un utonto non ha linux perchè no sa cos'è: - un driver - una partizione - come impostare il bios per far partire l'installer di linux da cd - il kernel - una dipendenza - un codice ip - un server dns - ecc. ecc. nel peggiore dei casi (ne conosco molti) non sa cos'è: - un pdf - un archvio zippato - Linux E mi fermo perchè credo possa bastare ![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
io sono il clente tipico di stefano imho
di lavoro faccio contabiltà e bilanci di grosse imprese nazionali ... molti applicativi strani girano su win nt o win 98 e no su win Xp, ancuni vanno con Wine (pochi) altri necessitano di windows e della versione precisa per cui sono stati creati... non c'è nulla da fare... e nessuno farà mai il porting o la manutenzione di questii ergo: USARE DIVERSE MACCHINE WIN CON DIVERSE VERSIONI DI WIN è purtroppo d'obbligo. almeno finchè non saranno programmi talmete antichi che non faranno più il lavoro che devono fare e quindi ne verranno sviluppati di altri totalmente diversi che siano inter-piattaforma ... fino ad allora nella maggior parte degli uffici win dovrà restare. Discorso diverso per gli uffici in cui il PC fa girare firefox, thunderbird, writer e un qualche DB che sta su un server ... in quei casi (se non servono stampanti, fax, scanner strani) linux può sostituire win openoffice NON SODDISFA PER NULLA LE ESIGENZE DEI POWER USERS di microsoft office... ci provo tutti i giorni da tre anni a passare a OOo sul lavoro, ma NADA ![]() ![]() non c'è niente da fare: Excel soprattutto è INDISPENSABILE ... con writer invece si sostituisce egregiamente word ... e devo dire che imho seppur nella sua limitatezza ... pure Access è insostituibile , per ora... e desidererei MOLTO dire il contrario... ![]() ![]() ![]() ![]() (OK esiste crossover.... ma l'ultima release di un mese fa fa ancora un po' schifo ... ) scanner: NON ESISTE UN PROGRAMMA DECENTE E PROFESSIONALE PER LINUX DI OCR CHE FUNGA BENE IN ACCOPPIATA CON I DRIVERS DELLO SCANNER .... chiunque faccia OCR DEVE avere Windows (anche se personalmente a quel punto preferirei apple).
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 16-02-2007 alle 09:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Quote:
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
novell ... ha scelto la via breve... poteva impuntarsi e sfidare gli avvocati di zio Bill ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 16-02-2007 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Diciamo che un problema nel far migrare da Windows a Linux, in un ufficio, siano le stampanti e scanner. Quote:
Però credo che il 95% di quello che fa Office lo fa tranquillamente. Il resto del 5% credo che sia in parte anche difficoltà di certe azioni che magari su Office sono più facile ( se implementano di più il WYSIWYG ... ) Quote:
Quote:
Quote:
Qui si discute per esempio delle differenze tra le due soluzioni. In un futuro l'Adobe potrebbe portare Premiere sotto Linux. Quote:
Quote:
Si, sotto Linux non ci possono essere tutti i programmi, OPENSOURCE, per fare tutto quello che vuoi. In questo caso come si può fare? Assumi dei programmatori e loro te lo producuno. Se già non esiste in versione commerciale. Quote:
Questo anche perchè il produttore si è trovato interessato ed ha mandato tutte le API a questa persona. Sotto windows invece aveva un sacco di problemi, i driver allegati facevano schifo e mi trovava solo 6 canali ed il programma per vedere i canali era orribile. Invece adesso ne prendo più di 40 e non mi crasha mai Mplayer. Però, generalmente, le periferiche che non vanno sono quelle non molto importanti. Se era la scheda video, il lettore/masterizzatore dvd, la tastiera o mouse, posso capire... Ma quando si parla di webcam, stampante, dvb-t etc etc basta fare attenzione. Poi più del 90% di quello che esiste viene supportato senza problemi, il restante 10% sono i prodotti di aziende sconosciute che avranno anche una qualità inferiore. Quote:
Se non sanno vedere che è compatibile con Linux, non possono nemmeno sapere se hanno i requisiti minimi per fare andare un'altra qualsiasi cosa. E' come andare in un negozio, comprare Vista e poi si trovano una schermata con scritto "Un 486 non basta per Vista". Ma alla fine si sono presi un prodotto Microsoft, com'è non gli va? Non dovrebbe andare subito? O come prendere un dvb-t, supportato da Windows, che richiede magari ( per non parlare sempre dei requisti minimi del sistema in quanto CPU e RAM ) una porta USB 2.0... Arriva, monta, installa i driver sotto windows e poi non capisce perchè non va. Dopo si scopre che lui aveva una USB 1.2 .. Come uno può vedere queste cose, può vedere che sia supportato da Linux. Poi, se non è capace, chiama ad una persona che fa assistenza e quest'ultimo penserà a tutti i problemi.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.