|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 109
|
[POSTFIX] courierpop3login
Ciao ragazzi,
ho provato ad installare velocemente la parte di pop3 nel server postfix. Niente di eccezzionale (come in oramai tutte le guide che inseriscono per forza il mysql). Ho installato banalmente il courier popd mediante aptitude install courier-pop ma come funziona l'autenticazione? ![]() ho inserito nel /etc/courier/authdaemonrc la parte authmodulelist="authpam" ma non riesco a collegarmi con un client outlook express Grazie p.s: premetto la pigrizia nel cercare in giro, ma almeno il forum è sempre animato e poi un problema di uno può essere utile ad altri ![]()
__________________
bem@bemdeb:~$ uname -a Linux bemprt 2.6.32-5-686 #1 SMP Tue Jun 1 04:59:47 UTC 2010 i686 GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 109
|
nessuna risposta?
![]()
__________________
bem@bemdeb:~$ uname -a Linux bemprt 2.6.32-5-686 #1 SMP Tue Jun 1 04:59:47 UTC 2010 i686 GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 109
|
Quote:
![]()
__________________
bem@bemdeb:~$ uname -a Linux bemprt 2.6.32-5-686 #1 SMP Tue Jun 1 04:59:47 UTC 2010 i686 GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Postfix è a posto? Hai creato gli utenti corrispondenti alle mail? hai controllato i log?
Al posto di usare un client di posta usa netcat, così vedi che errore ti ritorna il server e quando succede. Quote:
__________________
[ W.S. ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 109
|
Nessun problema, invio e ricevo mail senza problemi.
L'unica costa che ancora non ho capito è la seguente direttiva : home_mailbox = Maildir/ una volta che salvo le mail le inserisce sempre in mbox :-( Di seguito il mio main.cf myhostname = XXX alias_maps = hash:/etc/aliases alias_database = hash:/etc/aliases #myorigin = /etc/mailname myorigin = XXX mydestination = localhost, localhost.localdomain, , localhost, $myhostname relayhost = mynetworks = 127.0.0.0/8 192.168.1.0/24 mailbox_command = procmail -a "$EXTENSION" #mail_spool_directory = /var/spool/mail/ home_mailbox = Maildir/ mailbox_size_limit = 0 recipient_delimiter = + inet_interfaces = all grazie raga
__________________
bem@bemdeb:~$ uname -a Linux bemprt 2.6.32-5-686 #1 SMP Tue Jun 1 04:59:47 UTC 2010 i686 GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
così a occhio sembra la maildir dell'imap...ma non so..io non ce l'ho
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Sul mio server, configurato da pochi giorni, per permettere agli utenti di leggere la posta, ho fatto in questo modo:
1) ho convertito il contenuto di /etc/passwd nel formato userdb leggibile da courier con il comando: pw2userdb|grep nomeutente > /etc/courier/userdb 2) ho creato l'utente che si collegherà al server: userdb "nomeutenteimap" set home=/home/utente mail=/home/utente/.Maildir uid=UUU uid=GGG 3) creato la password per l'utente: userdbpw | userdb "nomeutenteimap" set imappw (o pop3pw) 4) compilato il database: makeuserdb Spero possa aiutarti ![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
Quote:
io uso dovecot ha fatto tutto lui...funzioanva già da subito il login con gli utenti di sistema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 109
|
grazie, sicuramente molto utili come consigli, che proverò questa sera.
Una info però, ma queste direttive non significano leggere direttamente mediante moduli PAM o da /etc/passwd? authmodulelist="authpam" #authmodulelist="authpwd" Grazie
__________________
bem@bemdeb:~$ uname -a Linux bemprt 2.6.32-5-686 #1 SMP Tue Jun 1 04:59:47 UTC 2010 i686 GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 109
|
Quote:
Logicamente se uno non si sbatte non imparerà mai, ma sono sempre dell'idea che un problema di una persona può essere d'aiuto ad un'altra o far conoscere un prog ad un'altra ancora. E' tanto bello parlare e chiedere, non vedo cosa ci sia di male Ciao
__________________
bem@bemdeb:~$ uname -a Linux bemprt 2.6.32-5-686 #1 SMP Tue Jun 1 04:59:47 UTC 2010 i686 GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.