|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Posta elettronica su win e linux (dual boot)
Ciao a tutti, ho da poco installato Kubuntu 6.06 in dual-boot con Windows.
Poichè per ora utilizzo ancora entrambi i sistemi, mi servirebbe poter controllare la posta indifferentemente dai due sistemi, utilizzo Mozilla thunderbird. Che soluzione posso utilizzare? Ho letto sul sito di thunderbird che c'è questa opzione: http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html L'unico problema è che io ho NTFS su windows, e non posso certo formattare. Ho anche sentito parlare dell'impa, ma non so se i nquesto caso mi può essere utile. Grazie dell'aiuto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
la posta quando una persona te la invia non la invia a te, ma al tuo account di posta presente sui server del tuo gestore, poi il tuo software di posta elettronica ben configuato andrà a prenderla da questo server e te la ritrovi sul tuo pc.
anch'io uso tunderbird su due pc e 4 sistemi operativi, due linux e due windows. se vai sulle opzioni dell'account di thunderbird su impostazioni server troverai in fondo una serie di opzioni che ti permette di scegliere come trattare i messaggi presenti sul server, attiva "lascia i messaggi sul server" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 95
|
e per cancellarli definitivamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
sul sito di Mozilla Thunderbird è scritto un tutorial apposta, guarda qua:
http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html cosi sia linux che windows scaricano le email sullo stesso archivio, che alla fine è la cosa piu comoda, soprattutto adesso che anche linux puo scrivere sulle partizioni NTFS, e che quindi ti solleva dall'onere di dover creare una partizione FAT32 condivisa apposta per quello. Ti quoto linizio: Come condividere la posta tra Windows e Linux [...] Questa guida mostrerà come è possibile condividere l'archivio mail locale tra i due sistemi operativi in un computer con dual boot. Per poter fare ciò, è necessario seguire questi passaggi: 1. Creazione profilo in Windows 2. Preparazione profilo in Windows 3. Creazione profilo in Linux 4. Copia di prefs.js dal profilo Windows a quello Linux 5. Modifica di prefs.js in Linux [...] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Questa guida non mi sembra molto chiara. Io uso già thunderbird da un po' di tempo e quindi ho già due account di posta e le email. Non devo dunque creare un nuovo profilo, ma la guida non spiega come procedere. Chi mi sa aiutare?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Per prima cosa devi fare in modo di poter scrivere sulle partizioni NTFS da Linux.
Dopodiche, se usi gia thunderbird su windows, hai gia un profilo. Quindi non ti resta creare un nuovo profilo in Linux, copiare il file prefs.js dal profilo di windows al profilo di Linux e quindi editare il file appena copiato, come descritto a partire dal punto della guida: 3. Creazione profilo in Linux [...] 4. Copia di prefs.js dal profilo Windows a quello Linux [...] 5. Modifica di prefs.js in Linux [...]
__________________
Italian Tremulous Alliance |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
|
Se hai ext3 fai prima ad usare http://www.fs-driver.org/ così da leggere la partizione di gnu/linux su windows e poi metti la dir del profilo del thunderbird di windows coincidente con quella nell'ext3 e hai le stesse mail sui due sistemi.
Solo qualche problema se il file system nn è clean, in quel caso riavii su linux fai fare l'fsck che dovrebbe partire in auto all'avvio e tutto torna regolare.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
io uso imap invece di pop
così da qualunque so (anche quando son in giro) e PC io acceda al mio server ho sempre tutto sotto controllo. fra l'altro sotto winzozz lasciare le mail sul server e visionarle da lì è molto più sicuro che non scaricarle e poi aprirle. quelle che ti serve le salvi come html (meglio) su una bella fat32 condivisa sia da win sia da linux. e basta. se cambierai programma (evolution, kmail) con html non avrai problemi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 29-10-2006 alle 21:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
Interessante discussione, mi iscrivo
![]()
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Riciao a tutti, è passato un po' di tempo ma solo ora ho internet da linux e quindi posso utilizzarlo.
Ho seguito la guida, copiando il file prefs.js da windows e incollandolo nella cartella di linux /home/mionome/.mozilla-thunderbird/0ul5mdbq.default Ho modificato le righe come da guida e ora avviando mozilla mi trovo, nell'albero a sinistra, le cartelle che avevo su windows, ma non mi carica le email. Ho un dubbio. Sulla guida considera che i nome della cartella creata su linux (nel mio caso 0ul5mdbq.default) sia uguale a quella di windows, mentre non è così! Come posso risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
|
Scusa ma non fai prima a far puntare il profilo di linux o quello di windows sulla stessa dir?
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
|
Quote:
è quello che faccio da tempo e mi trovo benissimo.
__________________
![]() Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
|
Per la cronaca uso la stessa cosa per firefox così mia madre si ritrova le stesse cose che ha su GNU/Linux quando deve usare windows per cause di forza maggiore
![]()
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
esegui
iceweasel -ProfileManager e crei un nuovo profilo che ha la stessa directory di quell'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
ho eseguito mozilla-thunderbird -profilemanager e si è aperto il prog, ho creato nuovo profilo con link alla cartella Profiles di windows ma non mi apre thunderbird, dice:
mozilla is already running but is not responding. To run mozilla you must close the existing process or reboot. Ho già riavviato varie volte e la musica non cambia.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
|
Quote:
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
thunderbird impostato con IMAP invece di POP su entrambi.
poi salvi ogni tanto su una partizione dati indipendente dai due SO le email in formato html ... così sei svincolato da qualsiasi SO e mail client da ora in poi...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Quote:
![]() Io installerei ntfs-3g ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.