|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
|
Exel "formula per cancellare i doppi"
Ciao,
io ho un file con 3000 righe, purtroppo su questo file ci sono delle righe doppie, ma devo stare attento, la riga può essere uguale quasi tutta, magari cambia solo una cella. Io dovrei appunto eliminare la doppia, e su 3000 righe farlo a mano piuttosto cambio lavoro. Ciao
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
ci sarebbe il modo!!
prova a postare qualche riga tanto per farmi capire che tipo di righe sono! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
|
BOLLA AGENTE CODICE CLINTE PRODOTTO
1 2 456 22 20.000 1 2 456 22 20.000 1 2 457 22 20.000 Come puoi vedere la terza riga e diversa per solo un numero e quindi non sono 3 doppi, ma solo 2. Ciao
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
è solo la terza riga che può cambiare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
ho sbagliato domanda.....è solo la terza COLONNA che cambia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
|
Quella che deve cambiare e o la 1 o la 2, perche sono doppie, conta che dopo ci saranno altri 3000 righe circa, ma credo che basti trascinare la cella e automaticamente copia la funzione, se questo è il modo che utilizzi.
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
|
Scusa, ma non mi sono spiegato bene io.
esempio Ci sono 3000 righe e 7 colonne. Per ogni riga, la colonna cliente e codice articolo non devono mai essere uguali, cioe, se ci sono 2 clienti uguali ma hanno i codici articoli diversi, lle righe devono rimanere. Scusa se non riesco a spiegarmi bene, se vuoi ti posso mandare un esempio di file ad un tuo indirizzo di posta.
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 102
|
Scusate se mi intrometto, ma se crei una pivot con le rotture per cliente e codice articolo e nei dati fai il conteggio di una colonna, riesci a vedere quali sono le righe doppie, altrimenti dovresti crearti una macro ma è più complicato anche se così non fai niente manualmente.
Se è una cosa che fai spesso creati una macro, io non sono un esperto ma un pochino me la cavo. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
|
proverò, anche perchè se anche riesco ad affiancare le righe doppie, mi devo cancellare le righe a mano.
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.