|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Usi pratici della fosforescenza?
Ma possibile che l'unico utilizzo della fosforescenza sia quello di rendere gli oggetti visibili al buio?
Al di là dei problemi pratici legati alla durata del fenomeno ed ai "metodi di caricamento", una caratteristica del genere non potrebbe in qualche modo essere sfruttata in una qualche specie di batteria? O magari delle vernici fosforescenti per illuminare la casa? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Un bel casino.
Ma allora un campo magnetico può in qualche influire sulla durata della fosforescenza? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Ma bisogna distinguere quella chimica (es.starlight) da quella elettromagnetica (tubi fluorescenti erroneamente chiamati neon) o sono entrambe causate dallo stesso fenomeno?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
i tubi al neon sfruttano la fluorescenza. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
Quote:
__________________
--betatester sacred2- -Giocatore in Warrock--Giocatore in Soldat--Giocatore in Lineage II--Giocatore in Supreme Commander-- |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
A quanto ho trovato scritto in rete, la fosforescenza viene accentuata dalle lampade al neon.
La fluorescenza dovrebbe essere di breve durata, quindi non so se è questa che sfruttano nei neon: se infatti notate un neon spento al buio, questo rimane ancora luminoso. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Le "lampade al neon" (chiamate così erroneamente!) sfruttano la fluorescenza. Si tratta di tubi riempiti di un gas inerte (argo o neon) e di una piccola quantità di mercurio. I vapori di mercurio, eccitati da una scarica elettrica, emettono nell'ultravioletto (se non mi sbaglio la riga principale dovrebbe essere a 254 nm); la luce ultravioletta emessa viene assorbita da un materiale fluorescente presente sul tubo, che emette poi nel visibile.
La fluorescenza è il processo di decadimento radiativo di uno stato eccitato senza che cambi il momento angolare di spin totale; è un processo velocissimo (frazioni di nanosecondo) e comporta una perdita di energia luminosa, che viene dissipata in maniera non radiativa per urti. La fosforescenza, invece, è un processo di decadimento radiativo di uno stato eccitato con cambiamento di spin totale: in pratica voi sparate l'elettrone in uno stato eccitato (diciamo da singoletto a singoletto); questo, prima di "ricadere", cambia il proprio spin (e qui deve intervenire un campo magnetico) e quindi decade allo stato fondamentale; il processo è molto più lento in quanto le transizioni tripletto-singoletto sono "proibite", e quindi molto poco probabili.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Ok, qualche dubbio lo abbiamo risolto. Grazie.
Ma di utilizzare questa cosa in modo utile non se ne parla? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 27-01-2007 alle 10:36. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Si fanno le vernici UV per il pc. O il liquido fluo per l'impianto di raffreddamento
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
No, al buio di un'ora di scritte luminose, che tra l'altro diventano sempre meno visibili, cosa me ne faccio? |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Questo discorso però non spiega la tua firma.
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
Quote:
tu-tu-tu-tuuuu Bastard inside.
__________________
--betatester sacred2- -Giocatore in Warrock--Giocatore in Soldat--Giocatore in Lineage II--Giocatore in Supreme Commander-- |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Tornando IT: Ho capito, utilizzi seri non ce ne sono ancora. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.



















