|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: RA
Messaggi: 99
|
forse o perso tutto dall'harddisk..problema di hardware o software
vi spiego..ieri sera il computer mi era andato in palla e in delle cartelle nn si vedevano piu i file contenuti ma che fisicamente c'erano..ho cercato di cavari piu virus possibili poi dopo una pulitura disko ho fatto uno scandisk, mi ha chiesto di riavviare per l'esecuzione cosi riavvio e cosa succede?!?beh mi si apre la skermata con le varie opzioni da scegliere(modalita provvisoria, normale, ecc...)in tutte ho provato a farlo partire ma al finire del caricamento di windows compare per una frazione di secondo la skermata blu poi si spegne e si riavvia da solo cosi continuamente...la colpa la attribuisco allo scandisk che mi manda in palla il pc..cosa posso fare??è ancora possibile recuperare i file del disko C??aiutatemi miei salvatori informatici...
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
|
E possibile che eliminando qualche virus , hai eliminato anche qualche file importante di windows che era infetto .
Per recuperare i dati puoi utilizzare un programma di recupero dati come Easy recovery . la prima cosa da fare e non scrivere niente sul disco fisso , e non tentare nuove installazioni di windows . Per essere sicuro di recuperarli , devi collegare il disco fisso a un computer funzionante , e da li avviare il programma di recupero dati . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: RA
Messaggi: 99
|
l'harddisk è in un portatile..e ora sono nella cacca...cosa posso provare a fare??
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
|
i dischi dei portatili si tolgono come tutti gli altri dischi .
Di solito sotto il portatile c' e un vano fatto apposta per metterre e togliere il disco fisso . Ti basta comprare un cassettino esterno per dischi da 2.5" che costa circa 20 euro . in alternativa esistono adattatori ide da 3.5" a 2.5" che permettono di collegare un disco da 2.5" a un connettore ide a 40 poli , anche questi costano pochi euro . io ho fatto l' operazione di recupero dati diverse volte con dischi fissi di portatili che avevano problemi simili , e puoi recuperare i dati senza problemi ,ed eventualmente tentare di ripristinare il normale funzionamento di windows . |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: RA
Messaggi: 99
|
ma se cavo harddisk nn devo configurarlo??adesso sara in modalità master a me serve l'altra modalità nn ricordo il nome..il fatto è che nn sono capace..poi aiutarmi?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
|
Per collegare il disco su un altro computer non serve configurarlo ne come master ne come slave .
Se lo colleghi come disco fisso esterno con un cassettino che e la cosa piu semplice basta che lo togli dal portatile e lo colleghi al cassettino esterno . non serve configurare niente . basta solo che colleghi il cassettino al computer tramite la presa usb 2 e il disco verra riconosciuto da windows xp . |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: RA
Messaggi: 99
|
grazie ale..sai mica se c'è una guida per lo smontaggio di un toshiba serie a40? l'harddisk e intenamente e devo smontare mezzo pc...mi poi aiutare???
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
|
anche se non ho mai visto il modello della toshiba , posso dirti che di solito e presente uno scomparto sotto il portatile , fatto apposta per poter sostituire il disco fisso .
Se non e presente questo scomparto , devi rimuovere la parte inferiore del portatile , e per fare questo ci sono sempre delle viti da tolgliere . se rimuovi la parte inferiore riesci poi a vedere dove e situato il disco fisso . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.



















