|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19859.html
Acquistabile on line una nuova versione di processore Athlon 64 X2 entry level, costruita con il nuovo processo produttivo a 65 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
anche facendo cosi oramai amd non puo competere contro i conroe, sono troppo veloci
![]() 31337
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
già, troppo tardi, intel ancora in testa;
dovranno inventarsi ben altro, se vogliono stare al passo dei 45 nanometri e degli imminenti quad core di seconda generazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x midian
Quindi deve chiudere e possiamo tornare al monopolio Intel?
Ma l'hai visto il prezzo di un sistema AMD? Ti pare non concorrenziale? I prezzi sono veramente molto buoni, ma mi rimane sempre il dubbio se al prossimo aggiornamento ha senso o no valutare un processore EE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
|
intel sara' anche piu veloce ma mi fido piu di AMD se dovessi comprare un nuovo processore
ho avuto solo intel fino al p4 poi mi sono deciso di passare ai barton e via via quelli che sono usciti non me ne sono mai pentito ![]()
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
qualcuno sa come vanno in overclock queste cpu a 65nm?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
No, anzi , nonostante possa dire di avere sempre avuto dei sistemi Intel (tranne che per un Athlon 3200+, che in confronto il mio P4 2800HT lo brucia ![]() non ci penso proprio al monopolio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
dipende che ci devi fare....IMHO in uffici io monterei solo sistemi AMD ora come ora....
Gli Intel costano un botto a parità di sistema...si andranno di + ma quello lo monto nel mio PC a casa dove ci gioco / faccio OC... Negli uffici basta pure un P3 1 Ghz con 512 MB di ram ![]() Comunque ricordatevi che AMD tutto quello che produce lo sta vendendo...si a livello di prestazioni sta incassando, ma le vendite nn ne risentono, merito anche dei prezzi molto aggressivi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Un p4 2800 che brucia un 3200+?
Guarda ho sotto mano tutte le settimane un P4 3000+ e un A64 3000+, devo dire che non c'è nemmeno il paragone, il P4 è più lento in qualsiasi cosa. Quote:
![]() Vai al trony, all'iper, o al mediaworld, quante persone prendono gli A64 X2 da 599 e quanti i core2 da 799? Certo che se mi dovessi fare oggi un pc nuovo prenderei un core 2, ma semplicemente perchè non faccio solo mulo+browsing+office. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Purtroppo in overclock le 65 nm sono sempre inchiodate intorno ai 3.0Ghz, un po' come gli step migliori a 90nm.
Un misero 58% di overclock, quando l'E4300 spesso fa' il 100%. Il vantaggio è che consumano meno. In merito al 3600+: il prezzo è buono, ma il bundle lo rende poco conveniente (ci sono Mb Am2 sotto i 100 $), visto che l'Intel E4300 costa circa 160$, ma gli si può mettere anche una Mb da 100-120 $). A 1.9Ghz, contro gli 1.8Ghz dell' E4300, c'è ancora un 20% da recuperare, ed aumenta drasticamente con l'overclock. Cmq, la pressione sui prezzi, se da un lato penalizza fortemente sia Amd che Intel (vedi i pessimi risultati dell'ultimo trimestre per entrambi), dall'altro fa' bene alla concorrenza :-), ma purtroppo rallenta lo sviluppo (meno guadagni significa meno investimenti in ricerca, e questo non è mai un bene). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21716
|
il 2800HT in effetti brucia
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 237
|
ma ancora di P4 state a parlare ?
Io ho sempre avuto AMD, ma allo stato attuale i Conroe sono superiori per prestazioni e prezzo, è inutile raccontare favole. Le cose cambieranno, spero, con l'uscita del K8L. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
![]() Inoltre per il discorso dei Core2, andrà sempre come negli anni passati: "ma a me non serve tanta potenza"... e poi t compri un pc che t va lento con Vista, con Film HD... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Dai diciamo la verità i p4 hanno fatto la loro storia (in particolare quel northwood) consumi contenuti e buone performance. Sicuramente con i prescot c'è stato un calo assurdo a favore degli athlon64. Ora semplicemente Intel ha ripreso a primeggiare (anche se secondo me le soluzioni sono già pronte e devono solo fare delle scelte strategiche di mercato, altro che roadmap). Una cosa a favore di amd è che ha il monopolio dell'entry level e high-end, non tutti sono disposti a spendere un'enormità per un pc mediacenter casalingo... e ne è la dimostrazione che intel ha abbandonato il progetto netburst e si appresta a sostituire tutto con dei processori economici derivati dai conroe. Non sono tutti enthusiast (se scrive così?) e non seguono hwup-tomshw come noi che siamo strateghi della compra-vendita per le nostre bestie da lavoro, lasciamo spazio anche ai poveri cristi che portano il pc in assistenza perché non si sentono gli mp3 ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
hai centrato il discorso ![]() inoltre per la cronaca anche io sono convinto ke i P4 ormai sono ormai tramontati, solo (con l'esempio di prima) ho notato ke Intel mi è "durata di + |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Gli Intel costano molto ma vanno anche più degli AMD. E' un dato di fatto su cui non si può sindacare.
Tuttavia oggi è difficile trovare motivi validi perchè un utente medio o appassionato di videogiochi debba acquistare un dual un quad core. Infatti, tranne qualche raro gioco programmato ad hoc, la stragrande maggioranza dei titoli in commercio è programmata per una sola cpu. Spesso addirittura danno problemi con i multicore (leggasi "effetto Benny Hill"). Ok, ci sarà il giorno in cui anche i giochi sfrutteranno i benefici di due core distinti, ma al mometo mi sembra troppo presto, nonostante stia per uscire qualche valido titolo (come Alan Wake). Fuori dall'ambito videoludico? Ancora meno applicazioni: forse qualche software di montaggio video o fotoritocco o grafica avanzata. PRodotti di nicchia. Per usare word, navigare in internet, gestire la posta e sentire qualche mp3, basta un vecchio Palomino 1800 con 512mb di ram, senza bisogno di vga dell'ultima generazione. Questo non per sminuire la validità dei Conroe, anzi, Intel ha recuperato il gap che aveva, ma occorre proprio dire che allo stato attuale una cpu multicore, di qualsiasi produttore, è abbastanza inutile per un uso "medio". Oltretutto siamo ancora fermi ai 32 bit, quindi non verrebbe nemmeno sfruttata tutta l'elaborazione di un solocore, figuriamoci di 2.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Io penso che amd stia percorrendo la strada giusta. Ottime cpu ma a consumi molto contenuti. Cpu dual core a 35w o 65w sono delle vere soluzioni desktop.
Forse i benchmark danno i intel in testa, ma a che prezzo? e non mi riferisco solo al costo di acquisto. Il nuovo quad core intel ha un tdp di 130w e un consumo reale in idle di 142w (vedi notizia) . Se consideriamo che come dissipatore boxed ti danno una ventola che spara quasi 70 dB, come diavolo fanno a chiamarlo sistema desktop??!! Certo 70 dB non sono tanti se paragonati ai 100 dB di un discopub ![]() Un'ultima considerazione: ma abbiamo realmente bisogno di cpu così performanti? Se consideriamo che i pc stanno accesi si per molto tempo, ma per quasi tutto il tempo in idle.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
|
Quote:
![]() Io sto pensando di vendere il portatile e prendere un fisso e penso che comprerò un e6600 2GB, non perchè ne abbia effettivamente bisogno, ma perchè preferisco fare una spesa maggiore adesso e avere un computer che mi duri qualche anno. Dato che non faccio overclock e non aggiornerò il sistema perchè non ne avrò necessità (magari gli aggiungo qualche HD se ho bisogno di spazio), secondo me è meglio fare un piccolo investimento adesso e non pensarci più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 905
|
ma le fanno queste cpu a 65nm per ilsocket 939???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
Per me...
...la presenza del 5.000+ è un pò una presa per il culo.
Il distanziamento di 200 Mhz e 400+ di Rating lo trovo molto più sensato... 4000+, 4400+, 4800+... ci stava bene il 5200+... ed ora con il 3600+ a chiudere verso il basso. mah... certe scelte di marketing non le capisco proprio imho |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.