|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19800.html
Il produttore americano, specializzatosi nello sviluppo di accessori per utenti appassionati, presenta il proprio primo alimentatore da 1 KW di potenza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 319
|
io a casa ho ordinato una bella turbina a gas ma pemso che a breve saro costretto a passare ad un ciclo combinato per avere 1000 MW...se no l'sli non va
rofl |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 55
|
Paolo.. il differenziale (detto comunemente salvavita) non c'entra niente.. quello è per le dispersioni.. misura la corrente che esce e quella che entra attraverso i due fili..se è diversa significa che corrente esce da qualche parte (probabilmente hai toccato i fili) e scatta..
Ciò che dici tu è l'interruttore principale sul contatore che scatta non appena il consumo totale supera una certa quantità (che comunque è di 3 kwh, picco 3,3) per i contratti standard. ..e i 1000 watt non sono sulla linea a 230v ma sulle varie linee interne.. (3.3x28+5x..+20x70 = 1000) Piena di errori logici sta notizia.. ..e se sommi tutte le linee a 12v non arrivi a 70 A ma a 80, cosa impossibile sennò sarebbe un alimentatore da 1200 watt.. Quindi è sbagliata pure la descrizione della suddivisione dell'intensità della corrente sulle singole linee.. Ultima modifica di LinoX-79 : 16-01-2007 alle 15:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Da sempre il progresso ha portato ad ottenere, nel tempo, le stesse prestazioni ma ad un consumo ridotto (succede così nel campo automobilistico, nel campo dell'efficienza degli impianti di produzione, ecc) ... per qualche strano motivo il mondo dell'elettronica non sempre segue questa regola. La cosa bizzarra è che, in realtà, i consumi dei processori degli ultimi anni si è ridotto (vedi i dualcore che hanno consumi inferioro ai vecchi P4 NW), ma sono aumentati drasticamente i consumi del reparto video con il paradosso che una combinazione SLI/Crossfire top di gamma consuma 3-4 volte più di tutto il resto del PC. Trovo che limitare i consumi anche a costo di ridurre la velocità di sviluppo di tali schede non farebbe affatto male. Se poi aggiungiamo che il più delle volte tali schede servono ai videogiocatori e che molto spesso si trovano in vendita videogiochi programmati con i piedi e non in grado di sfruttare come si deve l'hardware messo a disposizione allora direi che il paradosso diventa di proporzioni colossali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Tutto questo non ha senso, è un po come per le case automobilistiche avere vetture di punta ma inarrivabili ( AMG, M5, M3,
![]() Io non accetto il trend che sta avendo il settore dei Pc, dove se vuoi prestazioni devi spegnere la lavatrice oppure il forno piuttosto che il ferro da stiro ![]() Vediamo una curva TDP decrescente per i processori e invece per le VGA è al contrario. A mio avviso c'è qualcosa che non va per il verso giusto. Scusate ![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
nooo consunmatori ribbellatevi
REVOLT! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
forse perche gli utenti si aspettano il raddoppio di prestazioni da una generazione vga all'altra. mentre con i proci ormai si sono assopiti, tanto basta un xp2500+ per far partire un gioco in modo soddisfacente...
tanto per andare un po offtopic avete visto quanto è grande il die di R600? pensate che le svariate centinaia di milioni di transistor vadano a carbone? Questi qui lo sanno gia dove si va a parare e di conseguenza rispondono. Il trend è in salita e non si scenderà per un bel po. Anche perche pare che riducano i processi di produzione solo per schiaffarci piu circuiti nello stesso spazio quindi avete voglia a schiattare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Per me posso rimanere dove stanno, non accetterò mai questa assurda tendenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
Bisogna boicottare questo tipo di prodotti e la cosa migliore è non comprarli!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
BASTA !!! ma quand'è che la smetteranno di rincorrere questi consumi assurdi ?? Perchè invecie non si concentrano sull' efficienza come ha fatto intel con i Core2duo? Bisognerebbe fare qualcosa..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Ok che i pc di oggi sono più esigenti in fatto di energia rispetto al passato: una volta con 200 watt ci stavi largo..
Va detto però che un ipotetico alimentatore da 1000watt non verrebbe sfruttato nemmeno conu modello di punta al massimo dei giri ( beh magari tralasciando configurazioni assurde tipo quad sli) Io ho calcolato che il mio PC (athlon X2 4400+, radeon X850XT, 2 Hdd raid 0, 2 gb di ram) arriva a ciucciare più o meno 300 - 320 watt a pieno carico. Non è pochissimo ma per un pc che ritengo abbastanza potente è un buon risultato.. Un pc medio starà al massimo sui 250. E' anche bene ricordare che un alimentatore da 500 watt non è che consuma 500 watt ma semplicemente PUO' arrivare ad erogare stabilmente quella potenza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
|
Quote:
Se assorbi 1000w sulle linee interne assorbi 1000w anche sulla 230v anzi qualcosa di più, dipende dal rendimento dell'alimentatore. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
...ma uno schifo di interruttore non potevano mettercelo? odio staccare o riattaccare al volo il cavo di corrente...
p.s. io un ali da 400w (come il mio) che assorbe effettivamente 400w (si 3kw disponibili) non ci credo manco se lo vedo... (mo metto la web sul nuovo contatore strafico dell'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
|
Quote:
La ventola da 80mm quanto rumore farà con l'alimentatore sotto carico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
Detto questo, non c'è alcuna configurazione standard che richieda più di 500W (dove x "standard" si intende un quad core + sli di 8800GTX e 4-5 HD ecc, il tutto moderatamente OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La suddivisione degli amperaggi sui singoli voltaggi è corretta.
I produttori dichiarano sempre più valori di assorbimento, uno massimo sulla singola linea (appunto 20A sui 12V) e l'altro nella contemporaneità delle 4 linee a 12V, che è appunto 70A, che corrisponde a 17.5A, Quindi se collegassi 2x 8800GTX, avrei 35A massimo per la scheda, e non 40A. Se ne collegassi una sola, è assai probabile che abbia, invece, 40A. La "probabilità" sta' nel fatto che cmq almeno una linea è sempre a servizio della cpu, col connettore a 4 pin supplementare. Siccome quel modello ha addirittura un connettore a 8pin (di fatto è un'ATX 2.2), che ha un limite di 130W e serve per le Mb server biprocessore (tipo Amd 4x4), bisogna prevedere sulla singola scheda video 35A per stare tranquilli. Cmq, il connettore 8pin servirà per l'R600, che ha bisogno per l'alimentazione supplementare di un 8pin e di un 6pin, invece dei 2x 6pin della 8800GTX. Evidentemente i 75W del connettore PCI-E + 75W del 6pin + 75W del secondo 6pin (totale 225W) non sono sufficienti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Forse grazie al fatto che mi accontento di una sola vga, riuscirò a mantenermi su consumi adatti al mio alimentatore 535w ancora per qualche anno.
Certo che è proprio l'antitesi del risparmio energetico e del buon senso questa assurda tendenza al rialzo dei consumi che avviene sui pc.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
1- la vga prende alimentazione anche dalla mobo, non solo dal connettore pci-ex
2- ha ocp, quindi su ogni linea non potrà mai erogare neanche per un secondo + di 20A ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.