|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
configurare aterm......
ciao a tutti,oggi ho installato aterm,io l'ho installato perchè vorrei usare la shell trasparente,sono riuscito a lanciarla con gli effetti che volevo,solo che io vorrei che si lanciasse in automatico quando avvio la shell,è possibile???
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
|
se usi kde devi fare un piccolo script che parte all'avvio da mettere sotto la directory:
/home/tuonomeutente/.kde/Autostart/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
|
Credo che lui voglia Aterm in trasparenza quando lo apre per utilizzarlo, non in avvio automatico per averlo aperto quando avvia il sistema
![]() Comunque, edita il pulsante di lancio di Aterm sul tuo menu, e a fianco del comando che viene lanciato, aggiungi questi parametri: aterm - fg white - fn 10x20 - tr +sb -sh 60 dove: - fg = imposta un colore per il testo - fn = imposta una dimensione per il font corrente - tr = imposta lo sfondo del terminale trasparente sul desktop - sh = imposta il livello di trasparenza (il massimo è 100) +sb = fa sparire la "scrollbar" dal terminale Questo è solo un piccolo esempio che trovi cercando con google. Io ti consiglio comunque di fare un bel man aterm e ti spulci tutte le opzioni che ti possono interessare ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.