Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 17:45   #1
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
samba

ciao a tutti... grazie alla splendida guida di webwolf e con un pò di... inventiva sono riuscito a collegare in rete un pc windows e uno linux ... con il pc windows riesco a vedere ed utilizzare le cartelle condivise del pc linux ma non ho la più pallida idea di come fare il contrario... in seconda battuta mi piacerebbe se possibile sfruttare la connessione 56k che ho in windows per connettermi con linux... come posso fare???
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 18:37   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Quasi-ing
ciao a tutti... grazie alla splendida guida di webwolf e con un pò di... inventiva sono riuscito a collegare in rete un pc windows e uno linux ... con il pc windows riesco a vedere ed utilizzare le cartelle condivise del pc linux ma non ho la più pallida idea di come fare il contrario...
dai un occhio al comando smbmount
Quote:
Originariamente inviato da Quasi-ing
in seconda battuta mi piacerebbe se possibile sfruttare la connessione 56k che ho in windows per connettermi con linux... come posso fare???
nel senso che tenendo il modem sul pc windows vorresti navigare con quello linux? se è questo devi attivare su windows la condivisione della connessione e configurare la rete su linux impostando come gateway il pc windows(ovviamente ti serve una rete lan)
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 18:39   #3
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
dai un occhio al comando smbmount
grazie!!! ora provo...

Quote:
Originariamente inviato da vizzz
nel senso che tenendo il modem sul pc windows vorresti navigare con quello linux? se è questo devi attivare su windows la condivisione della connessione e configurare la rete su linux impostando come gateway il pc windows(ovviamente ti serve una rete lan)
si esatto... immagino tu sappia la nota idiosincrasia di linux per i modem pci 56k... cerco appunto una soluzione per evitare di acquistare un modem 56k seriale dato che linux lo sto utilizzando per "giocherellare" un pò e imparare... e spero sempre nell'arrivo dell'adsl prima o poi nella mia zona...
per la procedura che suggerisci è più o meno come pensavo... non c'è nient'altro da configurare???
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)

Ultima modifica di Quasi-ing : 12-01-2007 alle 18:41.
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 19:05   #4
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Quasi-ing
grazie!!! ora provo...


si esatto... immagino tu sappia la nota idiosincrasia di linux per i modem pci 56k... cerco appunto una soluzione per evitare di acquistare un modem 56k seriale dato che linux lo sto utilizzando per "giocherellare" un pò e imparare... e spero sempre nell'arrivo dell'adsl prima o poi nella mia zona...
per la procedura che suggerisci è più o meno come pensavo... non c'è nient'altro da configurare???
fichissimo!!! funziona!!! vi sto scrivendo da linux adesso!!! ora resta da provare il comando smbmount... ora provo... ma è solo da terminale o c'è un suo equivalente grafico (sono ancora troppo legato a windows )
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:22   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Quasi-ing
fichissimo!!! funziona!!! vi sto scrivendo da linux adesso!!! ora resta da provare il comando smbmount... ora provo... ma è solo da terminale o c'è un suo equivalente grafico (sono ancora troppo legato a windows )
ottimo...esistono anche dei frontend grafici ma così su due piedi non mi viene in mente manco un nome
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:07   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Che distro usi ?

Ci sono i tool grafici (su Ubuntu è 'server di rete'?), oppure Linheighboroud (se non ho scritto male, è in Knoppix).

Anche da Konqueror credo si possa fare: smb://[ip_windows]

Qui ci sono info in più (nulla di nuovo, cmq): http://www.faqs.org/docs/Linux-HOWTO/SMB-HOWTO.html

Qui parla di Ubuntu:
http://linux.html.it/guide/lezione/3...windows-samba/

Qui visto dalla parte di Fedora:
http://www.reallylinux.com/docs/sambaserver.shtml
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:17   #7
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Che distro usi ?

Ci sono i tool grafici (su Ubuntu è 'server di rete'?), oppure Linheighboroud (se non ho scritto male, è in Knoppix).

Anche da Konqueror credo si possa fare: smb://[ip_windows]

Qui ci sono info in più (nulla di nuovo, cmq): http://www.faqs.org/docs/Linux-HOWTO/SMB-HOWTO.html

Qui parla di Ubuntu:
http://linux.html.it/guide/lezione/3...windows-samba/

Qui visto dalla parte di Fedora:
http://www.reallylinux.com/docs/sambaserver.shtml
ciao!!! dimenticavo... uso una suse 10.1 con gnome su macchina virtuale... ora guardo i link che hai scritto... intanto grazie!!!
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 17:36   #8
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
grosso problema: in rete - esplorazione file ho rete di windows ma non c'è neanche un pc all'interno e anche usando il comando smbclient -L nomecomputer mi da connection failed! eppure da windows riesco a vedere le cartelle condivise di linux... ed ovviamente in windows ho delle cartelle condivise che che vedo da un altro pc windows ma non dal linux!!!
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 09:25   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non è che hai un firewall su Win ?

A me capita sia con Sygate che con Comodo. Devo disattivarli (oppure impostare i pc linux come trusted).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 13:49   #10
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Non è che hai un firewall su Win ?

A me capita sia con Sygate che con Comodo. Devo disattivarli (oppure impostare i pc linux come trusted).
ciao... su win ho kis 6... il pc linux è messo tra i trusted, ho provato anche a disattivarlo ma niente...
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 15:56   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Gruppo di lavoro ? (ok, è banale, ma non i sa mai).

Hai aspettato un tempo suff. lungo perchè si aggiorni la master list del pc che la tiene ? (cioè non subito vedi i pc in rete, ma dopo un po').

Prova da linux a pingare i windows, vediamo se linux li vede almeno in rete.

Hai staccato anche il firewall di Suse?

Prova a vedere anche qui:

http://www.suseitalia.org/modules/wf...1&articleid=72

nella parte di swat (o cambi a mano il smb.conf - consigliato).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 16:47   #12
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Gruppo di lavoro ? (ok, è banale, ma non i sa mai).

Hai aspettato un tempo suff. lungo perchè si aggiorni la master list del pc che la tiene ? (cioè non subito vedi i pc in rete, ma dopo un po').

Prova da linux a pingare i windows, vediamo se linux li vede almeno in rete.

Hai staccato anche il firewall di Suse?

Prova a vedere anche qui:

http://www.suseitalia.org/modules/wf...1&articleid=72

nella parte di swat (o cambi a mano il smb.conf - consigliato).
il gruppo di lavoro è uguale (come dicevo prima da windows il pc linux lo vedo assieme agli altri due windows in risorse di rete.

dal pc linux riesco a pingare gli altri due windows (ho fatto anche una scansione porte prontamente bloccata da kis 6.0 che mi ha anche bannato il pc linux , ora l'ho riabilitato) ma continuo a non vedere i pc windows in esplorazione file.... usando il comando smbclient -L mettendo l'ip invece del nome computer ho questo:

Quote:
session request to 192.168.0.60 failed (Called name not present)
session request to 192 failed (Called name not present)
Password:
Domain=[JAKE] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]

Sharename Type Comment
--------- ---- -------
IPC$ IPC IPC remoto
SharedDocs Disk
Documenti Disk
session request to 192.168.0.60 failed (Called name not present)
session request to 192 failed (Called name not present)
Domain=[JAKE] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]

Server Comment
--------- -------

Workgroup Master
--------- -------
è per caso configurato male windows? mettendo il nome computer invece che l'ip mi da invece connection failed...
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:01   #13
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
nuovo aggiornamento: ho scoperto che in konqueror se scrivo smb://ip_number funziona e vedo le condivisioni dei pc windows ma se scrivo smb://nome_computer non funziona... come posso fare a risolvere... ancora un aiutino poi ho fatto un altro grande passo!!!
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:15   #14
k_apo
Member
 
L'Avatar di k_apo
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
allora il "problema" in questo caso e' che non hai dns sul tuo pc quindi se tu scrivi nomehost lui non sa dove andare a prendersi l'ip associato, le soluzioni sono due, o metti in /etc/hosts le associazioni hostname-ip oppure (sconsigliata dato che hai solo 2 pc) ti installi un dns.
ciao
__________________
-- kapo -- Lord_Dex --
MyWebSite
IT blog
Linux Registered User: 385122
k_apo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:28   #15
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da k_apo
allora il "problema" in questo caso e' che non hai dns sul tuo pc quindi se tu scrivi nomehost lui non sa dove andare a prendersi l'ip associato, le soluzioni sono due, o metti in /etc/hosts le associazioni hostname-ip oppure (sconsigliata dato che hai solo 2 pc) ti installi un dns.
ciao
ciao e grazie!!! e... come posso fare ??? sono moooolto niubbo... sto sperimentando giorno per giorno...
ps i pc sono 3 (non credo cambi qualcosa però): 2 pc "reali" con windows e 1 virtual machine con linux...
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:51   #16
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
riaggiornamento: disabilitando il firewall di linux ora le condivisioni appaiono anche in navigazione rete locale... il fatto è che vedo uno solo dei 2 pc windows, quello con l'ip fisso (192.168.0.1), che condivide anche la connessione 56k, mentre l'altro pc, con ip variabile non lo vedo!!! a firewall disabilitato inoltre riesco a connettermi al pc con ip fisso tramite smb://nome_computer mentre per il l'altro funziona solo con smb://ip_number

1. come devo configurare il firewall in modo da vedere le condivisioni anche mentre è attivato?

2. come posso fare a vedere anche il 2° pc???

scusate le domande ma continuo a non raccapezzarmi
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 21:48   #17
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
ho risolto!!! se solo avessi letto più a fondo il link di webwolf http://www.suseitalia.org/modules/w...=1&articleid=72

occorreva aggiungere la riga

FW_SERVICES_ACCEPT_EXT="0/0,tcp,1024:65535,137:139 0/0,udp,1024:65535,137:139"

al file /etc/sysconfig/SuSEfirewall2

ora funziona tutto perfettamente... da quanto ho capito è un problema solo della suse 10.1

mi sa che se continuo così linux da virtual machine passa a real machine ...
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)

Ultima modifica di Quasi-ing : 15-01-2007 alle 21:50.
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 07:31   #18
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
Da quello che scrivi non è che sia un problema della Suse, ma solo il fatto che avevi un firewall attivo che bloccava il traffico TCP / UDP verso le porte gestite da sambashare.

Di base anche le RedHat / Fedora hanno il firewall attivo, anche se mi sembra che bloccano solo i pacchetti in entrata, lasciando al FORWARD la regola -j ACCEPT (iptables)
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:48   #19
Quasi-ing
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Maddoctor
Da quello che scrivi non è che sia un problema della Suse, ma solo il fatto che avevi un firewall attivo che bloccava il traffico TCP / UDP verso le porte gestite da sambashare.

Di base anche le RedHat / Fedora hanno il firewall attivo, anche se mi sembra che bloccano solo i pacchetti in entrata, lasciando al FORWARD la regola -j ACCEPT (iptables)
ciao... sono abbastanza inesperto per quanto riguarda linux... ho trovato questa dritta al link già citato della comunità italiana di suse... da come l'ho interpretato io si intende che è un problema della suse 10.1 perchè nelle versioni precedenti non c'era bisogno di aggiungere questa istruzione ma era già implementata (ipotesi mia... non prenderla ovviamente come oro colato!!! )
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!!

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
Quasi-ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:00   #20
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v