|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 342
|
informazione su audio editing
salve ho un problema ho un file audio dove è presente la conversazione di due persone, come posso estrarre solo la conversazione di una sola persona? calcolate che come software ho sony soundforge, o se non è buono consigliatemi un altro...a presto, ovviamnete spiegatemi la procedura come fare...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Spostato in software audio.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
Il file è mono, stereo o surround? Se è mono l'unica cosa che puoi fare, se ti serve solo il parlato, puoi provare ad applicare un filtro notch nell'editor di soundforge ed isolare le voci. Se è stereo, e il dialogo si svolge prevalentemente in un canale prova ad isolarlo con un panpot; se è surround non dovrebbe essere difficile in quanto i parlati in genere si mettono in missaggio sul canale Center.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
|
altrimenti,se le due voci non si sovrappongono,potresti andare di montaggio...volendo poi,se si sovrappongono poco puoi lavorare con uno zoom molto grande,ammesso pero` che si sovrappongano di poco,e poche volte nell'arco della conversazione,altrimenti diventa un martirio.
Io uso wavelab,e conosco un po` peak pro,ma soundforge non l'ho mai usato,per cui non saprei dirti la procedura da seguire.
__________________
Strana è la vita, strana a tal punto da esser normale,
Dolce è la vita, dolce a tal punto da non sembrar tale |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 342
|
Quote:
![]() ![]() ![]() dimmi come fare in wavelab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
|
Allora non ti rimane che lavorare di equalizzazione,ammesso pero` che le due voci si distinguano un minimo in fatto di frequenze,e comunque il risultato non sara` perfetto,e`assai probabile che l'equalizzazione si porti via anche un po delle frequenze della voce che interessa a te (a meno che i due interlocutori siano un basso ed un soprano
![]() Alcuni programmi hanno filtri che possono essere direttamente applicati alla frequenza desiderata,senza dover lavorare su un mixer (ad esempio il notch filter a cui ha fatto riferimento fabio);si tratta comunque sempre di equalizzazione,e i risultati spesso non sono soddisfacenti. A meno che le voci non risiedano una su un canale e l'altra sull' altro,possibilta`comunque assai remota.
__________________
Strana è la vita, strana a tal punto da esser normale,
Dolce è la vita, dolce a tal punto da non sembrar tale |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 342
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
|
allora,ci sono due VST plug-ins che possono esserti di aiuto in wavelab:
1. Q (equalizzatore parametrico a 4 bande) 2. voice attenuator (il filtro di notch di cui s' è detto prima,ovvero un filtro che attenua il livello di un range di frequenze da te stabilito Li puoi provare tutti e due,ma di certo con l'equalizzatore hai la possibiltà di essere più preciso. Per attivarli devi andare nella sezione master,che di default viene visualizzata alla tua destra in wavelab; se non la vedi aprendo il programma, vai in options--> use master section o in view-->specialized windows-->master section ed assicurati che almeno una di esse sia selezionata. A questo punto alla tua destra ti ritrovi il pannello degli effetti,i master fader ed il pannello di dithering. Quello che interessa a te è il pannello degli effetti.clicca su uno dei numeri che si riferisce agli slots,ti si presenta un menu contestuale: spostandoti con il mouse su VST ci sono i due effetti di cui sopra (Q e voice attenuator). Sono molto facili da usare: 1.In voice attenuator hai tre fader: con il primo scegli da dove parte il range di frequenze che vuoi attenuare,con il secondo dove finisce,e col terzo il livello di output del plug-in stesso. Con i bottoni remove mono e notch filter puoi scegliere che metodo seguire per attenuare il range da te scelto: Con remove mono il canale destro viene missato a quello sinistro solo nel range di frequenze selezionate,con un canale fuori fase rispetto all'altro. Con notch filter viene piu`semplicemente attenuato il range da te scelto (purtroppo non puoi scegliere con che fattore) 2. Nell'equalizzatore hai 4 bande: bassi-medi 1-medi 2-alti per attivare la banda desiderata devi cliccare nel quadratino sotto le scritte low,mid1,ecc.. Sotto al quadratino hai i potenziometri che servono a scegliere la frequenza da equalizzare. Sotto ad essi altri quattro potenz. per regolare il livello. sotto ancora,valido solo per bassi ed alti,ci sono due quadratini,che se selezionati,tramutano le due bande in due filtri,rispettivamente passa-alto (low cut) e passa-basso (high cut). Per ultimi ci sono due potenziometri che fanno riferimento solo alle due bande di medi,e che servono a determinare l'ampiezza del range di frequnze che verranno affette dall'eq., intorno alla frequenza da te precedentemente selezionata,che poi è quella centrale. Con left e right puoi assegnare ai due canali una equalizzazione diversa l'una dall'altra.con stereo la stessa equalizzazione verrà applicata ad entrambe i canali.Mono è solo per tracce mono. Output e`per il livello di output. Ovviamente,prima di tutto,devi capire su quale range di frequenze sta la voce che vuoi eliminare,e poi andare di eq. Per aiutarti,usa lo strumento spectrum meter che trovi in analysis-->spectrum meter. Io ti avviso,e`probabile che il risultato si tutt'altro che soddisfacente. Ciao
__________________
Strana è la vita, strana a tal punto da esser normale,
Dolce è la vita, dolce a tal punto da non sembrar tale |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 342
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
Comunque la vedo ardua...stereo e compresso mp3...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.