Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2006, 20:44   #1
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Mega indecisione HTC P3300 (scelta entro domani purtroppo)

Come da ditolo: fra domani e dopodomani debbo scegliere il palmare. Ero orientato su un HTC 3300, piccolo e con un ottima pulsantiera. Ma la cpu TiOmap 850 200 mhz mi blocca x farci girare tom tom (che pure è preinstallato) magari con qulche altra cosa aperta.
Al vaglio anche: Hp 6915, Eten X500, I mate PDA N
Un dispositivo si sceglie in base all'uso. Ed ecco cosa ci debbo fare io:
Sostituire il mio cellulare (e so che i pda phone non sono ottimi come cell e pure come pda sono meno performanti).
Sostituire bene la mia agendina elettronica casio 4900, che uso da 12 anni rmai. Quindi vorrei un pda che non debba caricare a lungo un so e delle applicazioni x fornirmi numeri di tel, dati, psw, memo, schedule, e to do list. E vorrei evitare di usare outlook come agenda. Ci sono applicazioni leggere e dedict, da aprire in direct push e da tenere pure su pc, in modo d poterli editare con la tastiera e da poter avere un back up in caso di rotture, rma danni o furti?
Inotre la funzionalità GPS è fondamentale.
Adesso, la cosa fondamentale x avere un pda ottimizzato come navigatore è:
1. ricevitore GPS integrato (pochi smarphone lo hanno ed ecco xchè li ho lasciati perdere)
2. Buona velocità del GPS a posizionarsi (anche in un uso on off x risparmiare la batteria) e buona sensibilità (es un chip SIRF III).
3. schermo non minuscolo
4. Consumi del dispositivo. Xciò schermo che non consumi troppo (OLED sarebbe il top), SO non troppo esosoe CPU che a parità di potenza abbia meno Mhz e consumi meno (ad es so che gli intel Xscale a 4-500 mhz vanno come altri processori mobile a 200 mhz, ma dubito consumino uguale. Dispositivo GPS anch'esso parco nei consumi. Tutto ciò xchè usare un navigatore per 1 ora e mezza significa avere la cpu che lavora di continuo in rendering grafico, uno schermo pienamente in attività in tutti i pixel, un dispositivo gps da alimentare di continuo, magari gli altoparlanti che trasmettono le indicazioni in voce.Voi avete mai adottato soluzioni simili? Che consigli avete da darmi? Quali ricevitori gps vi hanno deluso per prestazioni quali la lentezza di posizionamento, di localizzazione nella mappa mentre siete in marcia, di segnale pulito e quant'altro?

L'eten X500 sarebbe ottimo se avesse la pulsantiera dell'HTC P3300. Se mi confortate sull HTC lo prendo. E' la prima scelta.
Il fatto è che ho visto bench penosi. Ma chi li recensiva sottolineava che nell'uso comune l'HTc in realtà non palesa tutto quel divario, ed è fluido. L'unica rece che ho trovat è in francese, e la devo leggere, ma sempre sul sito del benchmark si dice che il sito francese parla solo di una lieve lentezza nel navigare fra menù ed aprire file. E questo proprio non mi piace (anche se ne devo capire la gravità), xchè x essere una pratica agendina vorrei velocità sulle applicazioni leggere.

Vi prego, datemi un conforto ( ) in tempi brevi se potete, altrimenti mi devo buttare alla ceca.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 20:54   #2
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Altra cosa: ho win autoroute su pc, che per girare su pda con gps richiede questo:

Quote:
La funzionalità GPS richiede un dispositivo compatibile " NMEA 2.0 " o versioni sucessive, configurato per l'utilizzo della porta seriale COM.
Come faccio a sapere se i dispositivi citati sono compatibili???
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 21:11   #3
3200+
Senior Member
 
L'Avatar di 3200+
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 389
L'unica cosa che puoi fare è chiedere quì:http://www.solopalmari.com/smf/index.php?board=8.0
3200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v