Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2006, 18:18   #1
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Processore fuso?!?

Salve ragazzi,

ho provato a mettere mano (quando mai!) sul portatile della mia ragazza, che scaldava troppo, seguendo qualche consiglio che mi era stato dato in questo forum...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332395


E' SUCCESSO UN BEL MACELLO!!!

Ecco cosa è accaduto:
- installato RMClock, Hardware Sensor Monitor ha smesso di funzionare, e la temperatura media della CPU, che prima in idle era in media 54-55°, è passata a 67-70°, sempre in idle;
- dopo due/tre giorni di alte temperature (picchi di oltre 80°, è andato in protezione ben tre volte!), abbiamo provato con l'aspirapolvere... il problema sembrava immediatamente risolto, perché la temperatura era tornata sotto i 60°, ma nel giro di qualche istante di utilizzo... il pc si è completamente bloccato!!!

Era come tutto congelato, non funzionava nemmeno la tastiera, compreso il tasto di accensione!!!!!!!! Per spegnerlo, ho dovuto staccare la batteria...

Al riavvio, schermata nera... dopo qualche istante riparte... e poi si blocca!
L'abbiamo lasciato a riposo un'ora, e poi l'abbiamo fatto ripartire... sembrava tutto ok, ma poi è tornato di nuovo a bloccarsi, e così via per una miriade di volte... I blocchi avvengono in maniera random, e l'unico fattore "logico" è che ad ogni riavvio avvengono sempre prima nel tempo, fino a che non è possibile fare più niente. Non c'è molta corrispondenza con l'aumento di temperatura.

Per tentare una riparazione, le ho provate tutte:
- ho tentato si reinstallare il sistema operativo
- ho sostituito l'hard disk con uno identico perfettamente funzionante e formattato, perché pensavo a un virus: ma niente di niente... continuava a impallarsi!

L'unica cosa strana che ho notato maneggiando il portatile, è il ticchettio di un oggetto metallico - forse una vite - che se ne va "a spasso" all'interno dello chassis... Potrebbe essere successo qualcosa durante l'aspirazione?

Ok, ora il portatile è in assistenza dalla Acer da una settimana, forse lunedì sapremo cosa è successo... o forse no: da quello che ci hanno detto all'assistenza locale, potrebbe essere necessario mandarlo alla Acer Italia...

COSA PUO' ESSERE SUCCESSO???????

Grazie a chiunque è in grado di rispondermi!

Daniele
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:23   #2
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Leggendo il topic avrei scommesso 10000€ che si trattava di un Acer e infatti avevo ragione
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:25   #3
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da astroimager
Salve ragazzi,

ho provato a mettere mano (quando mai!) sul portatile della mia ragazza, che scaldava troppo, seguendo qualche consiglio che mi era stato dato in questo forum...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332395


E' SUCCESSO UN BEL MACELLO!!!

Ecco cosa è accaduto:
- installato RMClock, Hardware Sensor Monitor ha smesso di funzionare, e la temperatura media della CPU, che prima in idle era in media 54-55°, è passata a 67-70°, sempre in idle;
- dopo due/tre giorni di alte temperature (picchi di oltre 80°, è andato in protezione ben tre volte!), abbiamo provato con l'aspirapolvere... il problema sembrava immediatamente risolto, perché la temperatura era tornata sotto i 60°, ma nel giro di qualche istante di utilizzo... il pc si è completamente bloccato!!!

Era come tutto congelato, non funzionava nemmeno la tastiera, compreso il tasto di accensione!!!!!!!! Per spegnerlo, ho dovuto staccare la batteria...

Al riavvio, schermata nera... dopo qualche istante riparte... e poi si blocca!
L'abbiamo lasciato a riposo un'ora, e poi l'abbiamo fatto ripartire... sembrava tutto ok, ma poi è tornato di nuovo a bloccarsi, e così via per una miriade di volte... I blocchi avvengono in maniera random, e l'unico fattore "logico" è che ad ogni riavvio avvengono sempre prima nel tempo, fino a che non è possibile fare più niente. Non c'è molta corrispondenza con l'aumento di temperatura.

Per tentare una riparazione, le ho provate tutte:
- ho tentato si reinstallare il sistema operativo
- ho sostituito l'hard disk con uno identico perfettamente funzionante e formattato, perché pensavo a un virus: ma niente di niente... continuava a impallarsi!

L'unica cosa strana che ho notato maneggiando il portatile, è il ticchettio di un oggetto metallico - forse una vite - che se ne va "a spasso" all'interno dello chassis... Potrebbe essere successo qualcosa durante l'aspirazione?

Ok, ora il portatile è in assistenza dalla Acer da una settimana, forse lunedì sapremo cosa è successo... o forse no: da quello che ci hanno detto all'assistenza locale, potrebbe essere necessario mandarlo alla Acer Italia...

COSA PUO' ESSERE SUCCESSO???????

Grazie a chiunque è in grado di rispondermi!

Daniele
Solo cosi per curiosita il rumore che sentivi era una specie di fischio, sibilo, provenire dalla tastiera (o comunque un rumore tipo ronzio che si differenza dal suono del disco fisso, o della ventola)

La batteria si scaricava in maniera anomala?

Non penso che sia stato l'aspirapolvere, piuttosto il processore deve aver fuso la scheda madre....... e per quello solo il centro assistenza puo porre rimedio.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:29   #4
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91
Leggendo il topic avrei scommesso 10000€ che si trattava di un Acer e infatti avevo ragione
Secondo te qual'è il problema?...

Se fosse veramente il procio, alla fine tirerei quasi un sospiro di sollievo, dato che i P4 Noth. si trovano ancora... Ma nel caso della scheda madre?!?

Sai che ridere: 20 euro se li prendono questi di Padova, 70 quelli della Acer, più il costo del ricambio e spese di spedizione...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:35   #5
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Venice39
Solo cosi per curiosita il rumore che sentivi era una specie di fischio, sibilo, provenire dalla tastiera (o comunque un rumore tipo ronzio che si differenza dal suono del disco fisso, o della ventola)

La batteria si scaricava in maniera anomala?

Non penso che sia stato l'aspirapolvere, piuttosto il processore deve aver fuso la scheda madre....... e per quello solo il centro assistenza puo porre rimedio.

Venice
No, niente ronziii... sai quando nei fissi ti cade inavvertitamente una vitina in un posto nascosto, girando il case se ne va a spasso e non riesci a tirarla fuori? Proprio quel rumore! Ma non so se è una vite, nello smontare non mi sono avventurato oltre ...

La coincidenza strana è che il portatile ha cominciato a dare i numeri SUBITO dopo aver aspirato lo sporco (e ce n'era!) dalle ventole!

Come può la CPU aver fuso la mobo? Davvero strano, mai sentito!

Comunque viva il mio Athlon XP-M, che sotto carico arriva massimo a 65°-70°!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:40   #6
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
I Pentium 4 scaldano molto, quindi un accumolo di polvere con il passare degli anni, il malfunzionamento delle ventole,ecc... possono essere la causa dell'innalzamento delle temperature. L'aspirapolvere non credo sia stata una buona soluzione
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:49   #7
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91
I Pentium 4 scaldano molto, quindi un accumolo di polvere con il passare degli anni, il malfunzionamento delle ventole,ecc... possono essere la causa dell'innalzamento delle temperature. L'aspirapolvere non credo sia stata una buona soluzione
L'efficienza del sistema di raffreddamento, infatti, non credo fosse al livello di un pc nuovo... Però ci si è messo anche qualche problema software-OS, le temperature (anche considerando la stagione) non sono mai state così alte!

Altri utenti con P4 su portatile dicevano che con un'aspirata ogni tanto il problema può essere arginato... io sono più per interventi via software...

Quello che non riesco a concepire è cosa frullava nel cervello degli ingegneri di quel tempo quando hanno pensato di mettere una CPU per fisso in un portatile!... La differenza prestazionale rispetto al mio non è poca, anche grazie a una scheda madre più veloce... però a che prezzo?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:50   #8
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
PS La batteria era ok, sanissima.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:49   #9
willytax
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91
Leggendo il topic avrei scommesso 10000€ che si trattava di un Acer e infatti avevo ragione
Scusate l'off topic ma quando leggo questi post non resisto.
Basta per favore con la storia che Acer=m..da!
E' una marca come le altre...con i suoi modelli azzeccati e con quelli mal progettati.
Proprio oggi ho letto di portatili hp che col volume al massimo si freezano perchè l'hard disk non è schermato dal campo magnetico delle casse.
E potrei fare esempi di questo tipo per ogni altra marca...
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb
willytax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:58   #10
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da willytax
Scusate l'off topic ma quando leggo questi post non resisto.
Basta per favore con la storia che Acer=m..da!
E' una marca come le altre...con i suoi modelli azzeccati e con quelli mal progettati.
Proprio oggi ho letto di portatili hp che col volume al massimo si freezano perchè l'hard disk non è schermato dal campo magnetico delle casse.
E potrei fare esempi di questo tipo per ogni altra marca...
Hai perfettamente ragione e infatti sono contrario a questi post. Ma i problemi dovuti al surriscaldamento sono frequentissimi nei portatile Acer secondo quanto leggo sul forum. Quindi quello che ho scritto io, non è riferito in generale ad Acer ma più che altro a questo tipo di problema
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 23:37   #11
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91
Hai perfettamente ragione e infatti sono contrario a questi post. Ma i problemi dovuti al surriscaldamento sono frequentissimi nei portatile Acer secondo quanto leggo sul forum. Quindi quello che ho scritto io, non è riferito in generale ad Acer ma più che altro a questo tipo di problema
quoto ogni marca portatile ha i suoi problemi!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 23:38   #12
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da willytax
Scusate l'off topic ma quando leggo questi post non resisto.
Basta per favore con la storia che Acer=m..da!
E' una marca come le altre...con i suoi modelli azzeccati e con quelli mal progettati.
Proprio oggi ho letto di portatili hp che col volume al massimo si freezano perchè l'hard disk non è schermato dal campo magnetico delle casse.
E potrei fare esempi di questo tipo per ogni altra marca...
Le cazzate le fan tutti, poi secondo me la differenza fra una marca e l'altra in termini di "durata senza problemi" sta sulla qualità e quantità dell'assistenza (a rigore, anche fuori garanzia).

Per quanto mi riguarda, ho un HP del 2003: dopo circa un anno, non funzionava più bene il tastino di espulsione del masterizzazione e il tasto sx del touchpad, nonostante li avessi utilizzati poco. Quasi fin da subito, invece, succedeva che a volte l'LCD non si accendeva. La cosa strana è che questi problemi... con il tempo si sono auto-risolti (!).
Ma l'anno scorso (ormai ero fuori garanzia) la batteria ha perso improvvisamente l'acido quando era nel portatile... e nuova costa 150 euro.
Beh, è anche vero che molto dipende anche da come vengono utilizzati, questi poverini: con il mio infatti ho raccolto dati scientifici anche a temperature di -28/30°C!!! A quasi 4 anni di distanza non mi posso troppo lamentare!...

Il portatile della mia ragazza, classe metà 2003, nasce fin da subito in maniera particolare, dato che è un desktop replacement, lo si vede sia dal peso, sia dalla scelta del processore. A parte il problema del riscaldamento, ha sofferto come molti Acer del problema delle cerniere dell'LCD (si allentano, con il rischio di rottura della cornice), che spero sia stato risolto nei modelli odierni. Per il resto, la qualità costruttiva è apparentemente un pelo inferiore del mio, ma ho trovato - tanto per fare un esempio - che gli hd sono assolutamente identici, due Hitachi da 30 GB.

Hp superiore di Acer? Intanto, se io dovessi portarlo in assistenza, dovrei spedirlo all'HP Italia, con un costo di 100 euro + spese di spedizione, solo per farlo vedere.
L'assistenza autorizzata Acer, che per ogni intervento dà comunque 1 anno di garanzia, è a un paio di km da casa mia... Certo, non è come il centro assistenza nazionale, però il diritto fisso è di 20 euro...

Fate voi due valutazioni!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 18:32   #13
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
nessun'altra idea?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:13   #14
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da astroimager
cut
Quello che non riesco a concepire è cosa frullava nel cervello degli ingegneri di quel tempo quando hanno pensato di mettere una CPU per fisso in un portatile!...
cut
Scusate l'ot.....la stessa domanda quotata me la sono posta un annetto fa, qualche mese dopo aver acquistato un hp pavilion zv6000....all'inizio ho pensato: pazzia, pura pazzia. Poi ho capito: economia. Quando poi ho approfondito il discorso processore ho capito ancora meglio: marketing....sbagliato, per giunta...perchè se riesci a fare un portatile con un processore da desktop che con la batteria standard si fa quelle 2 - 3 ore io ti considero un ingegnere da prima fila...ma se mi castri le potenzialità della piattaforma (da leggersi memorie dual channel e possibilità di montarci cpu dual core) posso solo pensare che non sei un ingegnere, sei un "prostituto" ... se solo penso che potenzialmente ci potrei mettere un x2 sotto ma che non c'è un bios adeguato mi saltano i nervi. Per carità....sono stra-felice del passaggio Sempron->Opteron, ormai è un pezzo unico al mondo e ne sono fiero......ma perchè dobbiamo sempre sottostare alle "leggi" del marketing????

Dopo l'ot.....
@ astroimager: non ho letto tutto l'altro thread che hai linkato....hai riprovato con il processore vecchio? hai provato a smontare tutto il notebook nella speranza di recuperare quel "coso che fa rumore tipo vite dentro al case"?
...forse l'upgrade non è stato vincente, e per una strana combinazione hardware e software ha creato casini.
Ti auguro di risolvere i vari problemi.
Ciao
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 23:02   #15
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Dopo l'ot.....
@ astroimager: non ho letto tutto l'altro thread che hai linkato....hai riprovato con il processore vecchio? hai provato a smontare tutto il notebook nella speranza di recuperare quel "coso che fa rumore tipo vite dentro al case"?
...forse l'upgrade non è stato vincente, e per una strana combinazione hardware e software ha creato casini.
Ti auguro di risolvere i vari problemi.
Ciao
Ciao zio luciano, intanto complimenti per il tuo laborioso e glorioso upgrade!! Ma l'avevo già visto qualche tempo fa, quando mi pare stavo cercando robe sugli Opty...

Purtroppo non ho mai smontato un portatile, al massimo ram e memorie di massa, e non mi sono voluto spingere oltre perché il portatile non è il mio... Non escludo però che se l'assistenza vuole cifre astronomiche per la riparazione, cerco in qualche modo di arrangiarmi...

Comunque, il guaio è accaduto non per un upgrade hardware, ma dopo aver installato rmclock (aumento temperatura) e aver rimosso sporco e polvere con un aspiratore (diminuzione temperatura fino a livelli nominali, ma pc che va in crash)...
Proprio per come sono successe le faccende, le uniche due spiegazioni attendibili (?) da parte degli altri sono state:
- scheda madre fusa
- dissipatore staccato (la vitina che se ne va a spasso nello chassis potrebbe essere quella che lo teneva), ciò forse giustificherebbe la costanza nelle velocità delle ventole dopo il guasto...

Se, leggendo anche come sono andate le cose, sei in grado di supporre qualcosa di + attendibile, mi aiuteresti non sai quanto!...

Grazie dell'interessamento!

Daniele
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 15:55   #16
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da willytax
Scusate l'off topic ma quando leggo questi post non resisto.
Basta per favore con la storia che Acer=m..da!
E' una marca come le altre...con i suoi modelli azzeccati e con quelli mal progettati.
Proprio oggi ho letto di portatili hp che col volume al massimo si freezano perchè l'hard disk non è schermato dal campo magnetico delle casse.
E potrei fare esempi di questo tipo per ogni altra marca...

Normalmente non ci si scaglia contro Acer, ma contro la sua assistenza... sono due cose ben diverse. Che poi Acer in tempi recenti abbia prodotto modelli con gravi problemi di raffreddamento (per esempio), beh questo é un fatto, cosí come é ben possibile che succeda con altre marche, come tu riferisci.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 11:18   #17
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Normalmente non ci si scaglia contro Acer, ma contro la sua assistenza... sono due cose ben diverse. Che poi Acer in tempi recenti abbia prodotto modelli con gravi problemi di raffreddamento (per esempio), beh questo é un fatto, cosí come é ben possibile che succeda con altre marche, come tu riferisci.
Beh, devo dire che l'assistenza locale autorizzata Acer (che fa anche assistenza ai Sony), anche in questa occasione, ha fatto il suo dovere...
Ho sentito i tecnici, a quanto pare si era staccato il dissipatore, e la pasta termica con il tempo si era seccata... Insomma, chiederò meglio, ma mi sembra che per 70 euro (20 di diritto fisso + 50 di riparazione + 1 anno di garanzia) siano stati onesti...
L'anno scorso, per un problema alle cerniere, hanno chiesto solamente il diritto fisso di 20 euro...
Vi ricordo che per il mio HP ci vorrebbero 100 euro + s.s. verso la sede centrale, SOLO per farlo vedere!

Bene, oggi pomeriggio passiamo a riprendere il pc, sono curioso di vedere come va!... Considerato l'intervento, a saperlo avrei potuto provare io a metterci le mani... ma vi ricordo che 1) il pc non è mio, 2) se disgraziatamente lo rompevo io, me la prendevo in ...., se lo rompevano loro, o se hanno fatto qualche cazzata, c...i loro!

Grazie a tutti per l'aiuto!

Daniele
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 17:47   #18
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Tutto ok, ora!!!

E temperature finalmente normali! 42-43° in idle, quasi mai >65° a pieno carico!

Ciao e grazie e a tutti per l'aiuto!!!

Daniele
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v