|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 9
|
[FC6], internet non va
Ciao, ho appena finito di installare Fedora 6 sul nuovo hard disk, tutto a posto, compresa l'impostazione della rete... solo che internet non va!
Ho impostato l'ip manualmente e tutto il resto credo sia giusto (netmask, gateway, dns), solo che non riesco a navigare, non riesco neanche ad aprire la pagina di configurazione del router. Eppure riesco a pingare tutto. Che faccio ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
gateway predefinito
Alcuni hanno risolto aggiungendo un gateway predefinito con
route add ... adesso nn so bene la sintassi ma la puoi trovare in giro o su man... Hai configurato /etc/resolv.conf così: nameserver xxx.xxx.xxx.xxx nameserver xxx.xxx.xxx.xxx ? E in /etc/network/interfaces eth0 è static? hai provato a spegnere eth0 con ifdown eth0e riaccenderla con ifup eth0? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
route add default gw ip_del_router
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 9
|
'Hai configurato /etc/resolv.conf così:
nameserver xxx.xxx.xxx.xxx nameserver xxx.xxx.xxx.xxx ?' non c'è una terza riga!! sta scritto: nomeserver 193.70.152.15 nomeserver 193.70.152.25 Ho provato a fare 'route-aggiungi' in modalità grafica (non sono ancora molto pratico in modalità in linea) gli do i parametri (ip 192.168.0.1, netmask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.254) ma quando do l'ok si inchioda e mi segnala errore dicendomi che potrebbe essere un bug |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Su windows, spunti "Ottieni automaticamente indirizzo IP"? Se si, allora apri una console e scrivi questo: su - dhclient eth0 altrimenti su - ifconfig eth0 192.168.0.11 route add default gw 192.168.0.1 Dopo aver digitato su - devi inserire la password di root. Se non appare nessun carattere, non ti preoccupare, è normale. Tu comunque devi continuare a scrriverla Se hai Ubuntu, allora scrivi "sudo su - " invece di su - ed inserisci la tua password
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 9
|
non posso usare dhcp perché emule, bittorrent... vogliono degli indirizzi precisi (o c'è un modo per lasciare automatico), quindi ho configurato manualmente la rete, e infatti ho già sia ip della macchina (192.168.0.1) che gateway (192.168.0.254) devo proprio cambiare con quelli che mi suggerisci? perché?
p.s. fin ora avevo solo windows e funziona tutto, ma sull'altro hard disk mi serve linux, per l'università, e mi serve per forza anche internet!! Ultima modifica di acard : 16-11-2006 alle 08:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
controlla di aver fatto tutto giusto!!
con ifconfig vedi che indirizzo ha eth0 con route vedi il gateway deve essere una cosa del genere: default 192.168.0.4 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0 con nano /etc/resolv.conf vedi i dns impostati |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 9
|
ho risolto il problema in questo modo:
Citazione: Nelle recenti versioni dei kernel pacchettizzati per Fedora core5, ci sono dei problemi in rete. Il problema è un estensione del protocollo TCP, abilitato per migliorarne le prestazioni, ma con opzione attiva non si riesce a collegarsi ad alcuni siti Internet. Questo problema non si presenta con tutti gli ISP, ad esempio sulla rete Telecom non ho avuto problemi di nessun genere, mentre sulla rete Tiscali metà degli indirizzi provati non vanno! TCP Extensions for High Performance http://www.ietf.org/rfc/rfc1323.txt Per risolvere il problema: da root echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Grazie al tuo suggerimento, finalmente sono riuscito a risolvere il problema sulla mia debian! ![]() Ho modificato il file /etc/sysctl.conf aggiungendo la riga Codice:
net.ipv4.tcp_window_scaling = 0 ![]() Ora, però, vorrei dei chiarimenti.... Come mai lo stesso problema (io riuscivo a navigare ma a velocità bassissime) non si presenta su tutti i pc della rete in ufficio (ho diversi pc con debian)? E come mai non si presenta con tutti gli isp? A casa infatti la velocità di download del pc in questione era di 200kB mentre in ufficio era intorno ai 25kB... Grazie! ![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.