|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...dge_index.html
La Sony Alpha 350 è una reflex che strizza l'occhio a chi arriva dal mondo delle compatte. tra le caratteristiche in grado di fare da ponte tra i due mondi troviamo di sicuro la veloce messa a fuoco in modalità Live View, fino a ora tallone d'Achille delle reflex dotate di questa tecnologia. Dotata di sensore CCD APS-C da 14,2 megapixel si fa notare anche per la sua leggerezza Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
|
SBAAAAAAVVV!!!
SBAAAAAAAAAAVVVV!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
ci vorrebbero dei round-up anche per queste reflex low budget..perchè non ho ancora capito se va meglio di una eos 450d o peggio, se la D80 (senza live view) è ancora un passo avanti o meno, se la Pentax k20d vale tutti i mille euro che costa..insomma, schiariteci le ideeeee
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Non sono molto d'accordo con le conclusioni. Sebbene sia d'obbligo lodare il sistema di riduzione del rumore che ci permette di ottenere un grado di nitidezza elevato trovo che sia inammissibile su una macchina da 800€ che si manifesti così tanto rumore ad appena 800ISO. Si può fare di decisamente di meglio.
P.s. Guardate cos'è riuscita a fare Canon (sebbene io sia un Nikonista) con la G9: un capolavoro. (aspettando la P6000) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
|
La d80 ancora fa mangiare la polvere a tutti questi giocattoli sony/minolta (uahaha si vi piacerebbe fossero vere minolta eh?), con quello che costa ora la Nikon D80 credo non abbia paragoni, poi possiamo trovare il pelo nell'uovo ma a meno di 600 euro un corpo macchina semi-pro nei comandi, con AF a 11 punti e pentaprisma di qualità se lo sogna qualsiasi concorrente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Quote:
![]() ![]() ottima la riduzione del distruebo, un pò meno quella del rumore, un disastro la sensibilità Iso ![]()
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
dove la si trova la d80 a meno di 600€?O_o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
Io devo ancora capire che ottiche monta la sony
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
minolta
cmq mi pare impossibile l'ultima affermazione... che la riduzione del rumore per lunghe esposizione faccia guadagnare tanto in nitidezza... secondo me la prima foto non è messa a fuoco...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
|
Ma tu che ne capisci? Spero per te che sei ironico!
Olympus non è quasi mai paragonabile a nessun'altra macchina fotografica xchè ha un sensore particolare come quello 4/3, e dire che la alpha350 è una copia della e330 mi pare assurdo, dato che neanche a livello estetico si assomigliano e pure come fascia di prezzo non hanno nulla in comune. Come mai neanche una recensione della Olympus E-3???????????? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
l'unica pecca è la gestione del rumore oltre i 800 asa in cui le foto diventano "impastate" ma per il resto è allineata alle altre reflex con alcuni punti di forza come la messa a fuoco rapidissima..
l'ho provata e devo dire che ha l'af più veloce delle altre e il ccd a bassi iso sforna foto che sembrano fatte con il "taglierino" tanto sono nitide, se poi ci aggiungiamo obbiettivi zeiss.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5928
|
quando leggo che la G9 è un capolavoro quando invece è la peggiore canon compatta mai sfornata sotto tutti gli aspetti, primo tra tutti il risultato finale, mi viene la pelle d'oca...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
Condivido: c'è qualcosa che non quadra. I sistemi di riduzione del rumore fanno perdere dettaglio e quindi diminuiscono la nitidezza: se in questa Sony succede veramente il contrario saremmo di fronte a una grande novità!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Ma quando la smetterà Sony di investire in questo settore?
C'è un duopolio e le briciole se le prendono già Pentax ed Olympus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Quote:
e quando smetteranno di esserci commenti come i tuoi ovvero mai!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Per esperienza diretta, a chi stesse per scegliere una Reflex di questa fascia, consiglio di andare in un negozio e prendere in mano, soppesare, GUARDARE NEL MIRINO e se possibile scattare confrontando la Sony con:
- Pentax K200D, ha il pentamirror, è meno costosa della sony ma secondo me è una entry favolosa per qualità/prezzo - PENTAX K20D professionale aps-c, con pentaprisma, un vero gioiello, potendosela permettere ! - in subordine, specie se uno ha già ottiche Nikon, prenderei in considerazione la Nikon D80. Prendete la sony 350 e vedrete che sgradevole "tunnel vision" vi dà. Il live-view è utile, ma non sostituisce un mirino come si deve, a meno che non volete brandeggiare una reflex come fosse una 'punta e clicca', cosa alquanto ridicola. Infine, su un sensore da oltre 14 mpx la prestazioni della K20D sono al momento ineguagliate dalla concorrenza. E' anche vero che 10-12 mpx come si deve (qualità e poco rumore) sono più che sufficienti su una aps-c, per cui la k200d o una K10D (anche usata) per chi avesse meno budget è un'ottima scelta. IMHO naturalmente.
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 243
|
Io invece vorrei capire dove sta tutta questa leggerezza per metterla in borsa o nel marsupio quando si parla di più di 500g e la EOS 450D ne pesa 470, la 1000D 450..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Quote:
![]() ![]() ricordatevi che sony è solo all'inizio e probabilmente nei prossimi anni sarà indiscutibilmente la terza casa produttrice di reflex... le premesse ci sono tutte.. Ultima modifica di GiulianoPhoto : 16-07-2008 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
800 Euro per una entry level? Hanno toppato IMHO... Ho appena preso una Olympus E-3, il top di gamma... 1300 Euro ivata con garanzia italiana e con la promozione Flash or Cash ti regalano un flash che costa più di 400 Euro (l'FL-50R, mi è arrivato in 15 giorni ed è bellissimo!) o in alternativa ti danno un cashback di 200 Euro. In sostanza la paghi 900 Euro (1100 se opti per il cashback) ed hai una Signora macchina top di gamma.
Volendo spendere meno si può prendere la ottima E-520 con le ottiche kit 14-42 e 40-150, IMHO molto migliore di questa Alpha350. Capirei l'investimento se e solo se si avessero ottiche Minolta da riciclare, altrimenti non ha senso davvero. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.