Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2006, 00:27   #1
VelenoX79
Senior Member
 
L'Avatar di VelenoX79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
amarok e file mp3 help!

come da titolo ho installato suse 10.1 sul mio pc,essendo un novizio per quando riguarda il mondo linux,vorrei sapere come faccio a far riprodurre i miei file mp3 su codesto benedetto amarok,grazie a chi mi sapra aiutare
VelenoX79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 02:22   #2
VelenoX79
Senior Member
 
L'Avatar di VelenoX79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
mi sta mandando al manicomio sto sistema operativo,e possibile che bisogna fare una guerra per ascoltare dei semplici mp3! windows sara' forse anche pieno di bug ecc... ma almeno e molto ma molto piu' intuitivo e facile da usare,non bisogna essere dei programmatori per ascoltare della semplice musica,scusate lo sfogo ma so 3 ore che provo,installo codec ecc... ma nemmeno l'ombra di musica!
VelenoX79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 08:54   #3
tj_diego
Senior Member
 
L'Avatar di tj_diego
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 884
devi installare determinati codec che non vengono installati dal sistema operativo,io ho ubuntu e seguento la guida iniziale viene spiegato tutto per bene
guarda quì
__________________
Ho Concluso Affari Con:sinergine,fabioBS,Simomk2
tj_diego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 09:19   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VelenoX79
windows sara' forse anche pieno di bug ecc... ma almeno e molto ma molto piu' intuitivo e facile da usare,non bisogna essere dei programmatori per ascoltare della semplice musica
[risposta ironica ]
Hai ragione! Ieri dovevo installare Windows, l'ho fatto e poi mi son voluto guardare un bel divx. E invece niente! Non andava! C'ho sbattutto la testa per tre ore, poi alla fine ho lasciato perdere, non è possibile dover diventare programmatori per vedere un divx! Maledetto Windows... sistema da hackerz!
[/risposta ironica ]

Scherzi a parte, ti mancherà un codec (come capita su qualsiasi sistema), qualche libreria. Hai provato a cercare suse+mp3+guida su Google?
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 11:39   #5
VelenoX79
Senior Member
 
L'Avatar di VelenoX79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
ho letto tutte le guide ho messo tutte le librerie necessarie,ma amarok non ne vuol sapere di funzionare
VelenoX79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 11:42   #6
VelenoX79
Senior Member
 
L'Avatar di VelenoX79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da VelenoX79
ho letto tutte le guide ho messo tutte le librerie necessarie,ma amarok non ne vuol sapere di funzionare

li mi porta al sito di repubblica
VelenoX79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 12:24   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VelenoX79
ho letto tutte le guide ho messo tutte le librerie necessarie,ma amarok non ne vuol sapere di funzionare
In che modo "non funziona"? Crasha? Resta muto? E soprattutto: se lo avvii da shell (cioè da terminale, cioè usando Konsole) e tenti di riprodurre un mp3, la shell ti mostra qualche errore? Se lo fa, postalo. Sarà più facile capire cosa manca o cosa non va.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 12:46   #8
VelenoX79
Senior Member
 
L'Avatar di VelenoX79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
In che modo "non funziona"? Crasha? Resta muto? E soprattutto: se lo avvii da shell (cioè da terminale, cioè usando Konsole) e tenti di riprodurre un mp3, la shell ti mostra qualche errore? Se lo fa, postalo. Sarà più facile capire cosa manca o cosa non va.

con gli mp3 amarok si apre ma rimane muto,usando la console come faccio ad avviare un file mp3 scusa ma so na capra con linux
VelenoX79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 12:48   #9
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VelenoX79
con gli mp3 amarok si apre ma rimane muto,usando la console come faccio ad avviare un file mp3 scusa ma so na capra con linux
Tranquillo, tutto si impara. Se apri Konsole e digiti semplicemente amarok, premendo INVIO il programma dovrebbe lanciarsi. A quel punto, da Amarok, prova a caricare un mp3 e a mandarlo in play: sulla shell (cioè Konsole) dovrebbe apparire qualche errore, qualche informazione sull'operazione, utile per capire cosa succede e quale sia il problema.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 13:00   #10
VelenoX79
Senior Member
 
L'Avatar di VelenoX79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Tranquillo, tutto si impara. Se apri Konsole e digiti semplicemente amarok, premendo INVIO il programma dovrebbe lanciarsi. A quel punto, da Amarok, prova a caricare un mp3 e a mandarlo in play: sulla shell (cioè Konsole) dovrebbe apparire qualche errore, qualche informazione sull'operazione, utile per capire cosa succede e quale sia il problema.

ho fatto come dici tu ma non funziona uguale ecco quello che dice:


**********:~> amarok
amaroK: [Loader] Starting amarokapp..
amaroK: [Loader] Don't run gdb, valgrind, etc. against this binary! Use amarokap p.
QLayout: Adding KToolBar/mainToolBar (child of QVBox/unnamed) to layout for Play listWindow/PlaylistWindow
***********:~>


******* stanno per il mio utente root,non so se si puo tranquillamente fa vedere,ma visto la newbaggine
VelenoX79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 13:26   #11
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VelenoX79
stanno per il mio utente root,non so se si puo tranquillamente fa vedere,ma visto la newbaggine
Se è l'utente root, il nome non potrà esser altro cher 'root'.

Comunque, torniamo a noi. Amarok usa le librerie di Xine per leggere i file audio e Xine legge i file mp3. Io non uso Suse e non ti so dire se c'è altro da mettere, in ogni caso ti ho trovato un link utile, dacci un'occhiata.

http://www.suseitalia.org/modules/ne...forumpost45108
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 13:40   #12
VelenoX79
Senior Member
 
L'Avatar di VelenoX79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Se è l'utente root, il nome non potrà esser altro cher 'root'.
quando apre la console a me da il mio nome cioe questo: giovanni@johnny:~> e no il nome root come hai detto tu,sto sbagliando qualcosa?

per il resto ho installato quelle librerie,ma non funge uguale e non so cosa significa installare reposity su zen
VelenoX79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 13:48   #13
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VelenoX79
quando apre la console a me da il mio nome cioe questo: giovanni@johnny:~> e no il nome root come hai detto tu,sto sbagliando qualcosa?
No, è che prima detto "stanno per il mio utente root" e l'utente root si chiama semplicemente root. Giovanni è l'utente normale, cioè te.

Quote:
Originariamente inviato da VelenoX79
per il resto ho installato quelle librerie,ma non funge uguale e non so cosa significa installare reposity su zen
Come ti ho detto, Suse non la uso e oltre a quelle librerie non saprei, ora, consigliarti nulla. Se mi viene in mente qualcosa (o mi ricordo qualche dettaglio di quando ho provato Suse) te lo faccio sapere. Comunque, nel frattempo, ci sarà sicuramente qualche utente Suse che ci illuminerà.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 16:46   #14
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Scusate se mi accodo alla discussione ma avrei anche io una domanda riguardo Amarok installato su una kubuntu 6.10
Gli Mp3 raccolti in locale sulla partizione Fat32 funzionano perfettamente, ma non capisco perchè non resco ad ascoltare gli mp3 allocati in rete, in una cartella condivisa del muletto in ntfs. Riesco a inserire i file in playlist ma come cerco di avviarne uno amarok si chiude senza segnalazioni d'errore.

Caso strano, se voglio aprire un file *.doc non si apre, compare la barra di caricamento di openoffice e poi scompare come se nulla fosse
Caso strano se voglio aprire un *.avi con kaffeine me lo apre tranquillamente, anzi, sarò pazzo io ma mi sembra anche più nitido che vedendolo sotto windows col vlc
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:04   #15
mastoo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
x VelenoX79

ho avuto lo stesso problema con suse e purtroppo non sono riuscito a risolverlo ancora

ma sento gli mp3 con un altro programma "xmms" davvero ottimo simile a winamp che puoi scaricare e installare facilmente (cercalo su google)

ciao

P.S
se riesco a risolvere il prob ti faccio sapere
mastoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:28   #16
VelenoX79
Senior Member
 
L'Avatar di VelenoX79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da mastoo
x VelenoX79

ho avuto lo stesso problema con suse e purtroppo non sono riuscito a risolverlo ancora

ma sento gli mp3 con un altro programma "xmms" davvero ottimo simile a winamp che puoi scaricare e installare facilmente (cercalo su google)

ciao

P.S
se riesco a risolvere il prob ti faccio sapere

si gia l'ho installato e provato xmms e niente non riesco a sentirli uguale,ci sto rinuciando.....
VelenoX79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:39   #17
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
per stragatto.
linux non gradisce le partizioni ntfs per qeusto non riesci a riprodurli.
non so se c'è qualche modo per aggirare il problema.
per amarok e gli mp3 consiglio 2 cose
quando usavo kubuntu al primo avvio amarok era sempre a volume zero(mai capito poi perchè) se hai veramente tutti i pacchetti al posto giusto magari devi solo provare a regolare il volume in amarok
altrimenti dal programma di gestione pacchetti di suse(che purtroppo non conosco) cerca amarok mp3 o comunque per non saper leggere ne scrivere fai un può di prova e scarica tutti i pacchetti che iniziano con xine....
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 16:42   #18
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Grazie per la risposta Ma appunto stò usando anche io kubuntu e non suse adesso apro adept e scarico tutti i pacchetti che trovo che hanno a che vedere con xine.
Mi dici che linux non gradisce l'ntfs e l'ho letto molto spesso ma non capisco allora perchè Kaffeine mi fà vedere perfettamente i divx che ho scaricato nel muletto su ntfs e condivisi in rete
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 18:00   #19
calabrone_appiedato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Mi dici che linux non gradisce l'ntfs e l'ho letto molto spesso ma non capisco allora perchè Kaffeine mi fà vedere perfettamente i divx che ho scaricato nel muletto su ntfs e condivisi in rete
le partizioni ntfs si possono leggere ma non scrivere, anche se mi sembra che abbiano trovato il modo

veleno prova, dalla console, a digitare alsamixer e ad impostare tutti i valori al massimo
calabrone_appiedato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 20:20   #20
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da calabrone_appiedato
le partizioni ntfs si possono leggere ma non scrivere, anche se mi sembra che abbiano trovato il modo

veleno prova, dalla console, a digitare alsamixer e ad impostare tutti i valori al massimo
Con kubuntu ci leggo e scrivo benissimo, sia sull'hd locale, sia su quello in rete ma il punto è che un programma riesce a interagire (Kaffeine), un'altro no (Amarok e openoffice), perchè?
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v