Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 09:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19440.html

AMD annuncia la disponibilità delle prime cpu Athlon 64 X2 costruite con tecnologia produttiva a 65 nanometru

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:01   #2
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Mi aspetto consumi molto più bassi, in particolar modo in idle. Potrebbero essere processori eccellenti per gli htpc.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:05   #3
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Questo core Brisbane è un evoluzione paragonabile al Venice sul Core Newcastle/Winchester quindi senza grosse pretese.
Però sono curioso di vedere come va il controller di memoria DDR2 migliorato e il moltiplicatore a "mezze misure"...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:19   #4
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
ovviamente sono socket am2?
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:25   #5
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
sono previste versioni EE a 65nm?
secondo voi sarebbero utili (consumi, calore, overclock), oppure il risparmio di una manciata di watt riguarderebbe solo il funzionamento full load, riducendo al minimo i vantaggi in idle o per carichi di lavoro leggeri?

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:31   #6
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut
ovviamente sono socket am2?
esatto...

Quote:
Originariamente inviato da davidon
sono previste versioni EE a 65nm?
secondo voi sarebbero utili (consumi, calore, overclock), oppure il risparmio di una manciata di watt riguarderebbe solo il funzionamento full load, riducendo al minimo i vantaggi in idle o per carichi di lavoro leggeri?

ciaobye
Tutti i 90nm saranno sostituiti con i 65nm; EE compresi...
E' solo una questione di tempo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-12-2006 alle 10:33.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:50   #7
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Scusate la domanda da inesperto ma perchè sugli amd la memoria cache L2 è sempre così bassa rispetto a intel? Penso che influisca abbastanza sulle prestazioni della cpu no?
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:54   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
L'Athlon 64 X2 5000+ come si colloca nella scala delle prestazioni rispetto ai Core 2 Duo?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:09   #9
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
La cache influisce sulle prestazioni in modo molto differente da architettura ad architettura.
Ci sono molti parametri da valutare, tipo l'associatività e le altre menate tecniche.
Qundi non sempre una CPU con il quadruplo di cache va meglio.
Dipende dall'architettura.. e quella Intel sembra (non mi sono informato) gradire molto bene grosse quantità di cache.
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:13   #10
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
Quote:
L'Athlon 64 X2 5000+ come si colloca nella scala delle prestazioni rispetto ai Core 2 Duo?


Dobbiamo aspettare una comparativa ... la attendo ansiaoso anch'io ...
Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:25   #11
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
bhè ce ne sono molti di confronti, dipende un pò dalle applicazioni ma almeno per adesso i core 2 sono quasi tutti più veloci degli AMD.. anche se tra un pò affinato il processo produttivo potranno aumentare le frequenze ed diminuire comunque i consumi quindi un pò si riavicineranno.. e poi arriverà finalmente il nuovo Core K8L.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:56   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Non sono daccordo con l'affermazione della news, in cui si dice che il core è lo stesso del precedente, a parte un die shrink. Poichè sono stati aggiunti i moltiplicatori frazionari, come minimo è una nuova revisione. Poi dovrebbe esserci anche una revisione del controller DDR2... QUalcuno conferma l'ultimo punto? Mi aspetto a breve qualche test sia di consumi, che di overclock, che di prestazioni del nuovo controller...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 12:39   #13
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
L'Athlon 64 X2 5000+ come si colloca nella scala delle prestazioni rispetto ai Core 2 Duo?
Sono comparabili ai vecchi AMD dual core ome era già stato detto.. a parità di frequenza.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:12   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Sono comparabili ai vecchi AMD dual core ome era già stato detto.. a parità di frequenza.
Fin la ci arrivavo anche io
Ti riformulo la domanda allora:
Come si collocano i vecchi AMD Dual Core 5000+ rispetto ai Core 2 Duo? Per la precisione, a quale modello di Core 2 Duo è paragonabile questo processore?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:14   #15
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
[quote=prometeo79]Scusate la domanda da inesperto ma perchè sugli amd la memoria cache L2 è sempre così bassa rispetto a intel? Penso che influisca abbastanza sulle prestazioni della cpu no?[/QUOTE

Diciamo che a cache maggiori corrispondono quasi sempre prestazioni maggiori. Ma è proprio quel "quasi" che ci frega!
Faccio un esempio molto semplice... diciamo che la CPU necessita di un dato che in quel momento nn si trova nella cache; dovrà quindi cercarlo nella ram e poi se nn ci sta manco li, nel disco fisso. Prima di sapere se il dato ci sta nella cache oppure no lo deve cercare e un conto è cercare in 512kappa di cache un conto è cercare in 2 mega! Praticamente se il dato nn ci sta il sistema con meno cache fa prima a rivolgersi alla ram del sistema con + cache. Quindi di solito le applicazioni che hanno un codice che genera calcoli facilmente prevedibili si avvantaggia di cache di grosse dimensioni e viceversa.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:23   #16
deck
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Fin la ci arrivavo anche io
Ti riformulo la domanda allora:
Come si collocano i vecchi AMD Dual Core 5000+ rispetto ai Core 2 Duo? Per la precisione, a quale modello di Core 2 Duo è paragonabile questo processore?
Non è un discorso facile, in quanto processori diversi...diciamo che in generale ha anche le stesse prestazioni di un core2 6300/6400 tranne ambiti particolari, un mio amico ha comprato 2 settimane fa il 5000+ e non ho avuto il coraggio di dirgli che...ha fatto male!Se poi si pensa ai margini di overclock con vcore e dissi default...ha fatto malissimo!!!
Per farti un'idea
http://www23.tomshardware.com/cpu.ht...=433&chart=195
__________________
Tagan 580 U22 - Asus P5B deluxe WiFi AP - Conroe E6600 - ThermalRight XP90-c - TeamGroup DDR2 800 2x1GB - WD Raptor 36gb + 2 x Seagate Barracuda 320gb - Sapphire 4850x2 2GB - CoolerMaster Stacker - Monitor Philips 22W Laptop: Dell Vostro Ho fatto affari con alby.to, melchizedek
deck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:24   #17
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Grazie, ora è un pò più chiaro
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:28   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da deck
Non è un discorso facile, in quanto processori diversi...diciamo che in generale ha anche le stesse prestazioni di un core2 6300/6400 tranne ambiti particolari, un mio amico ha comprato 2 settimane fa il 5000+ e non ho avuto il coraggio di dirgli che...ha fatto male!Se poi si pensa ai margini di overclock con vcore e dissi default...ha fatto malissimo!!!
Per farti un'idea
http://www23.tomshardware.com/cpu.ht...=433&chart=195
Quindi si attesta sulle prestazioni di un E6300/E6400.... E il prezzo di acquisto di entrambi? Intendo Intel Core 2 Duo E6400 e AMD Athlon X2 5000+ ...
Dell'OC non mi interessa.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:34   #19
deck
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
Se leggessi il link che ti ho mandato. noteresti che si tratta della comparativa price/performance, abbastanza estendibile anche al mercato italiano. Tieni presente che se vuoi comprare il 5000+ che costa 300€ ti consiglio un bel core2 duo 6600 allo stesso prezzo, mentre il 6300 sta sui 160 e il 6400 sui 190/200. Vai sul 6600 con asus p5b deluxe e ti troverai bene!
__________________
Tagan 580 U22 - Asus P5B deluxe WiFi AP - Conroe E6600 - ThermalRight XP90-c - TeamGroup DDR2 800 2x1GB - WD Raptor 36gb + 2 x Seagate Barracuda 320gb - Sapphire 4850x2 2GB - CoolerMaster Stacker - Monitor Philips 22W Laptop: Dell Vostro Ho fatto affari con alby.to, melchizedek
deck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:35   #20
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Quote:
Scusate la domanda da inesperto ma perchè sugli amd la memoria cache L2 è sempre così bassa rispetto a intel? Penso che influisca abbastanza sulle prestazioni della cpu no?
I P4 hanno una pipeline più lunga, per questo hanno bisogno di più cache degli Athlon.
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1