|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
|
Programma Messaggistica bluetooth (Wi-fi)
Ciao a tutti. Una semplice domanda(????). Dovrei realizzare un programma di messaggistica istantanea da far girare sul computer in linguaggio assembler al quale si possono connettere vari dispositivi per inviare frasi standard in broadcast per un determinato periodo di tempo...tutto questo o con bluetooth o /e wi-fi...c'è nessuno che mi può aiutare o indicarmi qualche fonte da poter consultare? Sono disperato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
in assembly? mazza... ma scusa, deve girare su pc? l'utilità di scrivero in assembly quale sarebbe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
|
è un progettino per un esame...
va bene anche in c, poi lo traduco in assembly |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
non ho capito a che livello intervieni tu visto che parli di bluetooth e wi-fi
se sei a livello applicativo è abbastanza semplice, se devi inventare tu il layer3 sopra il MAC mi pare dura, ma molto dura... soprattutto in assembly! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
|
no penso a livello applicativo...devo solo far girare questo programma sul pc e poi permettere a più dispositivi di connettersi e trasmettere almeno una stringa...che ne dici? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ok, se conosci le socket in C è semplicissimo, poi compili facendoti restituire il codice assembly e sei a posto
però mi chiedo che senso abbia proporre un progetto simile in quel linguaggio, mi pare ovvio che tutti useranno C per risparmiare tempo http://www.feelinglinux.com/articles/usosocket.jsp questo per iniziare con le socket |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
|
grazie mille...cmq ho saputo che il programma si può fare in qualsiasi linguaggio, proprio tutti...sai darmi qualche altra dritta? più specificatamente è sufficiente fare un programma che invia una stringa (volendo anche sempre la stessa) ad un client (cellulare, computer)...cmq grazie ancora per quella pagina...come posso procedere, se non ti chiedo troppo? ciao e grazie ancora.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ahhh ecco, qualsiasi linguaggio
se sei più pratico con Java puoi usare pure quello, magari ti è più semplice comunque per inviare la stringa non hai che da creare una socket (direi TCP) e scrivere su di essa una stringa come se stessi scrivendo su file. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.