Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 19:42   #1
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Dubbio su oc in generale

Volevo chiedere se avendo un processore di medie performance overcloccato rende più di un processore di uguale tecnologia di più alta frequenza, che sempre overcloccato rende uguale al primo........tradotto in un esempio:
(scusate se ragiono )


P3-M 1.2 GHz @ 1.86 GHz
P3-M 1.33 GHz @ 1.86 GHz
(con frequenze di FSB e molti uguali).


Il procio da 1.33 rende di più dell'1.2? E scalda di meno o di più?!?



Whity.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 21:04   #2
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Rendera' di piu' quello che originariamente lavora gia' a una frequenza piu' alta, perche' (sara' costruito in modo diverso e) scaldera' meno. Temperatura inferiore = piu' efficienza. Ad ogni modo queste cose le puoi provare gia' adesso, prendi un conroe e6600 e un e6700, setta lo stesso molti, mandali alla stessa frequenza di OC e vedrai che il 6700 rende (anche se di pochissimo) di piu' (pur avendo la stessa cache, ecc.).
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 21:44   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Però così facendo non posso essere sicuro che il nuovo procio supporti lo stesso oc, esempio:

con il mio "P3-M 1.2 GHz" arrivo a 1.86 GHz, ma con un usato "P3-M 1.33 GHz" potrei arrivare solo a 1.5 GHz, giusto?



Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 23:26   #4
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Però così facendo non posso essere sicuro che il nuovo procio supporti lo stesso oc, esempio:

con il mio "P3-M 1.2 GHz" arrivo a 1.86 GHz, ma con un usato "P3-M 1.33 GHz" potrei arrivare solo a 1.5 GHz, giusto?



Whity
Ogni procio fa storia a se.. quindi non basare mai i conti su cosa potrebbe "diventare" una CPU dopo averla acquistata. Un discorso a parte lo fanno una certa categoria di CPU, parliamo ad esempio dei recenti Core2Duo, in questo caso, prima di acquistare, sai gia' che questa CPU e' overclockabile in modo massiccio e con semplicita'... mal che vada non riuscirai a raggiungere il traguardo di altri, ma un +30% di OC lo tira fuori pure il C2D piu' sfigato.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:47   #5
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Un altro quesito, ma stavolta sui core duo e core 2 duo.......ma se io, per esempio, cambio il fsb.......me lo cambia su tutti e due i core? Scusate l'ignoranza



Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 16:50   #6
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Volevo chiedere se avendo un processore di medie performance overcloccato rende più di un processore di uguale tecnologia di più alta frequenza, che sempre overcloccato rende uguale al primo........tradotto in un esempio:
(scusate se ragiono )


P3-M 1.2 GHz @ 1.86 GHz
P3-M 1.33 GHz @ 1.86 GHz
(con frequenze di FSB e molti uguali).


Il procio da 1.33 rende di più dell'1.2? E scalda di meno o di più?!?



Whity.
1.33??
il tualatin p3-s 1,26ghz (il progenitore del banias) dovrebbe essere l'ultima serie prodotta. ed aveva lo stesso modello di produz. del 1,13 e 1,20 Ghz cioe 120nm , cambiava solo il molti (wikipedia). Non concordo comunque con le risposte di npole2000 , imho rendono uguale...
seconda domanda , si
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:04   #7
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Correx
1.33??
Non concordo comunque con le risposte di npole2000 , imho rendono uguale...
La verifica e' semplice, siccome fra il 6600 e il 6700 ci passa un pelo (no battute ), la differenza e' trascurabile (ma ovviamente esiste), per capirlo ragiona in termini piu' ampi, prendi una CPU che di default e' stock a 1ghz e prendine una delle stesse caratteristiche (architettura, cache, ecc.) che pero' stock e' 2ghz (processo produttivo differente), adesso overclocka la prima per raggiungere le prestazioni della seconda (100% di overclock) e poi fai un benchmark, noterai una sostanziale differenza fra le due, dovuta soprattutto alle temperature piu' alte.
La regola: piu' alta e' la temperatura e minori sono le performance e' SEMPRE valida, anche se con differenze dell'ordine di "qualche grado", lo si nota in modo molto meno evidente.. un'altra prova che puoi fare per verificarlo e': sullo stesso sistema, cambia solo il dissipatore, e mettine uno meno performante.. lancia un SuperPI e... sorpresa! Dove dono finiti i miei mhz!?
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 19:18   #8
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Correx
1.33??
il tualatin p3-s 1,26ghz (il progenitore del banias) dovrebbe essere l'ultima serie prodotta. ed aveva lo stesso modello di produz. del 1,13 e 1,20 Ghz cioe 120nm , cambiava solo il molti (wikipedia). Non concordo comunque con le risposte di npole2000 , imho rendono uguale...
seconda domanda , si
Prima cosa ho parlato di pentium 3-M, non di p3-S, ok? Se leggi sul sito intel che esiste a 1333 Mhz. Secondo non è a 120nm ma a 130nm.

NB: senza nessusissima offesa




Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:07   #9
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Prima cosa ho parlato di pentium 3-M, non di p3-S, ok? Se leggi sul sito intel che esiste a 1333 Mhz. Secondo non è a 120nm ma a 130nm.

NB: senza nessusissima offesa




Whity
non mi offendo figurati , comunque il succo discorso non cambia imho, non c'e' differenza
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:15   #10
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Correx
non mi offendo figurati , comunque il succo discorso non cambia imho, non c'e' differenza
Ok, grazie del consiglio ma non ho ancora avuto risp per la seconda domanda . Ho chiesto scusa perchè ci sono tanti utenti con i mignoli per aria




Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:46   #11
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Up
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 16:59   #12
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
a livello teorico se prendi un 6800 e abbassi il molti fino a 9, avrà le stesse prestazioni del 660 (che è uguale, tranne il molti).

a fare un oc uguale sulle due cpu in termini di mhz, succede che vince quella che ha l'architettura migliore o, se son della stessa famiglia, quella con l'fsb più alto tra le due.
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 19:13   #13
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quindi se in linea teorica prendo un E6600 e gli aumento il molti diventa uguale ad un E6800? (tranne il fatto che avendo frequenza in meno ha anche un dissi stock diverso)



Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 19:24   #14
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Quindi se in linea teorica prendo un E6600 e gli aumento il molti diventa uguale ad un E6800? (tranne il fatto che avendo frequenza in meno ha anche un dissi stock diverso)



Whity
In linea teorica, ma non puoi aumentare il molti sul 6600.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 11:01   #15
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
non so il 6800, ma il 6300, 6400 e 6600 hanno dissi tutti uguali, il che la dice parecchio lunga
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 12:03   #16
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Ma i voltaggi sono uguali? Perchè se sono uguali allora anche i dissi vanno bene uguali.




Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 12:19   #17
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
boh credo di si, ma non sono uguali le frequenze, ma si loro fanno prima a mettere dissi tutti uguali

anche a64 3800+ e i sempron 3000 hanno lo stesso dissi
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v