Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2006, 20:05   #1
camno
Member
 
L'Avatar di camno
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
[HELP] conversione cluster e "Errore Lettura da Disco"

Salve a tutti,
ieri, sul mio notebook, ho eseguito con Partition Magic una conversione FAT 32 a NTFS delle mie due partizioni ( C: Xp Home, D: dati) : tutto ok, a parte il fatto che la dimensione dei cluster della C era di soli 521byte;
qualche ora fa ho provato a convertire la dimensione dei cluster d C da 512byte in 8K : tempo 25minuti termina il processo (apparentemente) eseguito correttamente, riavvia automaticamente e viene visualizzata una scritta "Errore Lettura da Disco - Premere ALT+CTRL+CANC per riavviare"

vabbò, senza farmi prendere dal panico, ho provato
- a riavviare mah niente;
- ad utilizzare il Recovery Disk del cd di Ghost, "Verifica errori disco" : nessun problema;
- ho cercato un pò su internet e, trovando diverse richieste come la mia, qualcuno consigliava di ripristinare l'installazione di Windows XP, premendo il tasto R, e quindi avviando il computer dal CD di Windows XP: l'ho fatto, ma non ho capito dove si debba premere R: vedo solo opzioni di installazione.. però anche col cd, vengono visualizzate tutte le partizioni!

secondo me, visto che col cd di WinXp riesco a visualizzare (e con Ghost a spostare file fra le due) partizioni, è solo una questione di boot..

..qualcuno saprebbe aiutarmi?

Ultima modifica di camno : 18-11-2006 alle 21:43.
camno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:18   #2
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Hai cambiato la dimensione dei cluster
per quale arcano motivo ???
Hai fatto le copie di bakcup ???
La vedo dura recuperare i dati prova con una live di winodws xp fatta con bart pe, se riesci a vedere i files allora salvali subito e formatta tutto portando le dimensioni dei cluster a dimensioni standard

P.S. la conversione da fat32 a ntfs la fa anche XP, non occore Partition Magic

Per la serie un po di cultura prima di fare le operazioni non guasta mai
http://support.microsoft.com/kb/314878/it

Ultima modifica di card72 : 18-11-2006 alle 23:30.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:28   #3
camno
Member
 
L'Avatar di camno
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da card72
Hai cambiato la dimensione dei cluster
per quale arcano motivo ???
..per il semplice motivo ke i cluster con dimensioni da 512byte non offrono gli stessi "vantaggi" di quelli a 4K (o superiori)

Quote:
Originariamente inviato da card72
Hai fatto le copie di bakcup ???
La vedo dura recuperare i dati prova con una live di winodws xp fatta con bart pe, se riesci a vedere i files allora salvali subito e formatta tutto portando le dimensioni dei cluster a dimensioni standard
cosa sarebbe "bart pe"?
mah non credi sia qualcosa, come ho precedentemente scritto, inerente a "boot" o "tabelle d partizione"?

Quote:
Originariamente inviato da card72
P.S. la conversione da fat32 a ntfs la fa anche XP, non occore Partition Magic
..tramite il prompt: lo so xò, avendo a disposizione Partition Magic..!
camno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:32   #4
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
ciao scusa onn avevo visto che avevi già risposto così ho editato il post precedente, comunque te lo tibadisco qui

Per la serie un po di cultura prima di fare le operazioni non guasta mai
http://support.microsoft.com/kb/314878/it

Quote:
non offrono gli stessi "vantaggi" di quelli a 4K (o superiori)
cosa significa ??? puoi spiegare meglio i vantaggi ????
p.s. riquoto il link sopracitato

google questo sconosiuto
http://www.google.it/search?hl=it&q=bart+pe&meta=
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:37   #5
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
eccoti maggiori informazioni

http://www.megalab.it/articoli.php?id=893
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:52   #6
camno
Member
 
L'Avatar di camno
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da card72
ciao scusa onn avevo visto che avevi già risposto così ho editato il post precedente, comunque te lo tibadisco qui

Per la serie un po di cultura prima di fare le operazioni non guasta mai
http://support.microsoft.com/kb/314878/it
"La dimensione massima predefinita per il cluster in Windows XP è di 4 kilobyte (KB) in quanto non è consentita la compressione file NTFS su unità con una dimensione di allocazione superiore."
..vero, ora dalla tua c'è anke il Bill però, leggendo nei forum potrai facilmente accorgere ke diversi utenti utilizzano una dimensione dei cluster mooolto superiore ai 4K (16K, 32K..)

beh, non ci crederai, ma ti stavo postando la stessa pagina! beh, come tu stesso potrai leggere
Come modificare la dimensione dei cluster - Megalab.it
i cluster grandi tendono a ridurre la frammentazione dei file, a tutto beneficio dei tempi di ricerca e trasferimento dei dati dal disco. .. cluster di dimensioni maggiori portano a prestazioni migliori, soprattutto con file molto grandi.



comunque, ragione o no, rimane il fatto ke il mio notebook rimane piantato al boot..

Quote:
Originariamente inviato da card72
grazie mille, erano ank'io sulla stessa pagina; ma può modificare il boot?
camno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:55   #7
camno
Member
 
L'Avatar di camno
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da camno
beh, non ci crederai, ma ti stavo postando la stessa pagina! beh, come tu stesso potrai leggere
Come modificare la dimensione dei cluster - Megalab.it
i cluster grandi tendono a ridurre la frammentazione dei file, a tutto beneficio dei tempi di ricerca e trasferimento dei dati dal disco. .. cluster di dimensioni maggiori portano a prestazioni migliori, soprattutto con file molto grandi.
Non si tratta però della migliore in assoluto: soprattutto ai giorni nostri, in cui fra tonnellate di MP3 e filmati ad alta risoluzione la dimensione media dei file è in costante crescita, adottare cluster di dimensioni maggiori (8 o addirittura anche 16 kB) potrebbe portare qualche interessante beneficio, con l'unico limite che, come dicevamo in apertura, la compressione è supportata solamente solo fino ai 4 kB. ( )

noooo... l'ultima frase non l'avevo proprio letta..!
camno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 00:09   #8
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Hai ragione forse mi snono espresso male io, ti riporto solo 2 pezzi dell'articolo di megalab

Quote:
Attenzione alla conversione!
Se avete convertito la vostra partizione da FAT32 ad NTFS senza seguire le dovute procedure, con tutta probabilità vi ritrovate con cluster di 512 byte: se questo è il vostro caso, continuate a leggere, vedremo a breve come riportare la situazione ai livelli di eccellenza.
Quote:
Ad ogni modo, qualunque sia la vostra scelta vi consiglio caldamente di eseguire un backup dei dati. no, non è la solita raccomandazione che sì da per sicurezza ma che viene regolarmente ignorata: dalle mie prove è emerso che spesso qualcosa va storto ed il disco diviene completamente corrotto
Guarda l'iimagine che c'è sotto il pezzo dell'articolo.

il mio consiglio è di fare immediatamente delle copie dei file dei dati, ed in seguito formattare diretamente in NTFS.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 00:11   #9
camno
Member
 
L'Avatar di camno
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da card72
La vedo dura recuperare i dati prova con una live di winodws xp fatta con bart pe, se riesci a vedere i files allora salvali subito e formatta tutto portando le dimensioni dei cluster a dimensioni standard
Tra le tantissime possibilità offerte da BartPE citiamo, ad esempio:
- recupero di file da partizioni FAT/NTFS (particolarmente utile nel caso in cui il proprio sistema non dovesse avviarsi nel modo canonico);
- copie di file da e verso qualsiasi unità-periferica. BartPE supporta anche la rete locale: è quindi possibile copiare file e cartelle da e verso unità di rete;
- scansione antivirus. BartPE permette di eseguire il proprio antivirus preferito in un ambiente sicuro, eseguendo il controllo senza accedere a Microsoft Windows, in un ambiente sicuro e "virus-free".


..grazie per il consiglio.. secondo te, anke con una dimensione "non supportata" dei cluster, non riesco in alcun modo a recuperare l'intera partizione??
comunque, appena possibile, proverò ad utilizzare BartPE e a copiarmi i dati (nel caso, anke via lan) : sembrerebbe un buon software..
camno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 00:16   #10
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
La vedo dura,
il putno è sull HD 8quinid tute le partizioni) ci sono dei dati che per te sono importanti ???
Hai fatto un bakcup prima di fare le operazioni ???

Se le risposte sono SI alla prima e NO alla seconda, devi concentrare i tuoi sforzi alla salvaguradia dei dati, lasciando perdere altre operazioni sui cluster o sulla fat che potrebbero peggiorare la situzione.

Se la risposta alla prima domanda è NO, allora puoi fare tranquillamente tutti gli esperimenti che vuoi.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 00:25   #11
camno
Member
 
L'Avatar di camno
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da card72
Guarda l'iimagine che c'è sotto il pezzo dell'articolo.
..già-già.. proprio quella..

Quote:
Originariamente inviato da card72
La vedo dura,
il putno è sull HD (quinid tute le partizioni) ci sono dei dati che per te sono importanti ???
Hai fatto un bakcup prima di fare le operazioni ???

Se le risposte sono SI alla prima e NO alla seconda, devi concentrare i tuoi sforzi alla salvaguradia dei dati, lasciando perdere altre operazioni sui cluster o sulla fat che potrebbero peggiorare la situzione.

Se la risposta alla prima domanda è NO, allora puoi fare tranquillamente tutti gli esperimenti che vuoi.
..di norma faccio siempre un backup dei dati; questa volta non l'ho fatta visto ke, avendolo acquistato da un paio di settimane, sulla C non avevo su quasi niente..

la domanda ora è: ma la partizione D (senza SO ma con soli dati (qualcuno importante)) cosa centra??
non essendo stata modificata (è 4K come convertita da PartitionMagic) non dovrebbe essere compromessa, giusto??
camno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 23:35   #12
camno
Member
 
L'Avatar di camno
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
chiedo scusa del ritardo, ma in questi giorni ho avuto un pò da fare..

vabbò, domenica pomeriggio ho risolto tutto il pasticcio.. direi anke piuttosto facilmente ovvero, riprovando l'operazione inversa:

vista l'impossibilità di caricare qualsiasi cosa (OS, Partition Magic, ecc..) dall'HD, ho avviato Partition Magic (provando ad utilizzare il cd, live di Windows XP, Bart's PE : stupendo!) e fatto rifare la conversione a C da 8K (ke Windows XP non supporta) a 4K: beh, c'e l'ha fatta, si riavvia&carica XP correttamente, non ho perso alcun dato e la partizione D (dati, NTFS da 4K mai modificata) intatta .. woow!

ma la cosa sorprendente (e qui ringrazio card72!) è stata la prova, forse non essenziale, di masterizzare&testare Bart's PE : "consente di creare, con estrema semplicità, un CD (o un DVD) di avvio (è possibile effettuare il boot da questo supporto) che si rivela particolarmente utile per le operazioni di manutenzione del personal computer, tra cui copia e recupero dei files da&verso qualsiasi unità-periferica e anche scansione antivirus"
a me personalmente è stato utile per:
- visualizzare tutto il contenuto della C (anke con la dimensione dei cluster a 8K, ke XP non legge);
- trasportare alcuni files, al desktop di mio fratello, via lan;
- ad utilizzare infine, integrandolo nei plugins prima della masterizzazione del cd, Partition Magic.

a chiunque fosse interessato a Bart'sPE consiglio la lettura de:
Bart's PE: un CD per avviare il sistema in situazioni di emergenza - ilsoftware.it

Ultima modifica di camno : 21-11-2006 alle 23:42.
camno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 09:52   #13
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Ciao sono contentissimo che hai risolto il problema senza troppi danni, a parte la perdita di tempo.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v