|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
|
[HELP] conversione cluster e "Errore Lettura da Disco"
Salve a tutti,
ieri, sul mio notebook, ho eseguito con Partition Magic una conversione FAT 32 a NTFS delle mie due partizioni ( C: Xp Home, D: dati) : tutto ok, a parte il fatto che la dimensione dei cluster della C era di soli 521byte; qualche ora fa ho provato a convertire la dimensione dei cluster d C da 512byte in 8K : tempo 25minuti termina il processo (apparentemente) eseguito correttamente, riavvia automaticamente e viene visualizzata una scritta "Errore Lettura da Disco - Premere ALT+CTRL+CANC per riavviare" vabbò, senza farmi prendere dal panico, ho provato - a riavviare mah niente; - ad utilizzare il Recovery Disk del cd di Ghost, "Verifica errori disco" : nessun problema; - ho cercato un pò su internet e, trovando diverse richieste come la mia, qualcuno consigliava di ripristinare l'installazione di Windows XP, premendo il tasto R, e quindi avviando il computer dal CD di Windows XP: l'ho fatto, ma non ho capito dove si debba premere R: vedo solo opzioni di installazione.. però anche col cd, vengono visualizzate tutte le partizioni! secondo me, visto che col cd di WinXp riesco a visualizzare (e con Ghost a spostare file fra le due) partizioni, è solo una questione di boot.. ..qualcuno saprebbe aiutarmi? Ultima modifica di camno : 18-11-2006 alle 21:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Hai cambiato la dimensione dei cluster
![]() ![]() ![]() per quale arcano motivo ??? Hai fatto le copie di bakcup ??? La vedo dura recuperare i dati prova con una live di winodws xp fatta con bart pe, se riesci a vedere i files allora salvali subito e formatta tutto portando le dimensioni dei cluster a dimensioni standard P.S. la conversione da fat32 a ntfs la fa anche XP, non occore Partition Magic Per la serie un po di cultura prima di fare le operazioni non guasta mai http://support.microsoft.com/kb/314878/it Ultima modifica di card72 : 18-11-2006 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
|
Quote:
Quote:
mah non credi sia qualcosa, come ho precedentemente scritto, inerente a "boot" o "tabelle d partizione"? Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
ciao scusa onn avevo visto che avevi già risposto così ho editato il post precedente, comunque te lo tibadisco qui
Per la serie un po di cultura prima di fare le operazioni non guasta mai http://support.microsoft.com/kb/314878/it Quote:
p.s. riquoto il link sopracitato google questo sconosiuto http://www.google.it/search?hl=it&q=bart+pe&meta= |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
|
Quote:
..vero, ora dalla tua c'è anke il Bill però, leggendo nei forum potrai facilmente accorgere ke diversi utenti utilizzano una dimensione dei cluster mooolto superiore ai 4K (16K, 32K..) beh, non ci crederai, ma ti stavo postando la stessa pagina! beh, come tu stesso potrai leggere Come modificare la dimensione dei cluster - Megalab.it i cluster grandi tendono a ridurre la frammentazione dei file, a tutto beneficio dei tempi di ricerca e trasferimento dei dati dal disco. .. cluster di dimensioni maggiori portano a prestazioni migliori, soprattutto con file molto grandi. comunque, ragione o no, rimane il fatto ke il mio notebook rimane piantato al boot.. ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() ![]() noooo... l'ultima frase non l'avevo proprio letta..! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Hai ragione forse mi snono espresso male io, ti riporto solo 2 pezzi dell'articolo di megalab
Quote:
Quote:
il mio consiglio è di fare immediatamente delle copie dei file dei dati, ed in seguito formattare diretamente in NTFS. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
|
Quote:
- recupero di file da partizioni FAT/NTFS (particolarmente utile nel caso in cui il proprio sistema non dovesse avviarsi nel modo canonico); - copie di file da e verso qualsiasi unità-periferica. BartPE supporta anche la rete locale: è quindi possibile copiare file e cartelle da e verso unità di rete; - scansione antivirus. BartPE permette di eseguire il proprio antivirus preferito in un ambiente sicuro, eseguendo il controllo senza accedere a Microsoft Windows, in un ambiente sicuro e "virus-free". ..grazie per il consiglio.. secondo te, anke con una dimensione "non supportata" dei cluster, non riesco in alcun modo a recuperare l'intera partizione?? comunque, appena possibile, proverò ad utilizzare BartPE e a copiarmi i dati (nel caso, anke via lan) : sembrerebbe un buon software.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
La vedo dura,
il putno è sull HD 8quinid tute le partizioni) ci sono dei dati che per te sono importanti ??? Hai fatto un bakcup prima di fare le operazioni ??? Se le risposte sono SI alla prima e NO alla seconda, devi concentrare i tuoi sforzi alla salvaguradia dei dati, lasciando perdere altre operazioni sui cluster o sulla fat che potrebbero peggiorare la situzione. Se la risposta alla prima domanda è NO, allora puoi fare tranquillamente tutti gli esperimenti che vuoi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
|
Quote:
Quote:
la domanda ora è: ma la partizione D (senza SO ma con soli dati (qualcuno importante)) cosa centra?? non essendo stata modificata (è 4K come convertita da PartitionMagic) non dovrebbe essere compromessa, giusto?? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 35
|
chiedo scusa del ritardo, ma in questi giorni ho avuto un pò da fare..
vabbò, domenica pomeriggio ho risolto tutto il pasticcio.. direi anke piuttosto facilmente ovvero, riprovando l'operazione inversa: vista l'impossibilità di caricare qualsiasi cosa (OS, Partition Magic, ecc..) dall'HD, ho avviato Partition Magic (provando ad utilizzare il cd, live di Windows XP, Bart's PE : stupendo!) e fatto rifare la conversione a C da 8K (ke Windows XP non supporta) a 4K: beh, c'e l'ha fatta, si riavvia&carica XP correttamente, non ho perso alcun dato e la partizione D (dati, NTFS da 4K mai modificata) intatta .. woow! ma la cosa sorprendente (e qui ringrazio card72!) è stata la prova, forse non essenziale, di masterizzare&testare Bart's PE : "consente di creare, con estrema semplicità, un CD (o un DVD) di avvio (è possibile effettuare il boot da questo supporto) che si rivela particolarmente utile per le operazioni di manutenzione del personal computer, tra cui copia e recupero dei files da&verso qualsiasi unità-periferica e anche scansione antivirus" a me personalmente è stato utile per: - visualizzare tutto il contenuto della C (anke con la dimensione dei cluster a 8K, ke XP non legge); - trasportare alcuni files, al desktop di mio fratello, via lan; - ad utilizzare infine, integrandolo nei plugins prima della masterizzazione del cd, Partition Magic. a chiunque fosse interessato a Bart'sPE consiglio la lettura de: Bart's PE: un CD per avviare il sistema in situazioni di emergenza - ilsoftware.it Ultima modifica di camno : 21-11-2006 alle 23:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Ciao sono contentissimo che hai risolto il problema senza troppi danni, a parte la perdita di tempo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.