|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Help condivisione dischi
Chiedo aiuto per un problema che non riesco a risolvere
![]() Ho istallato kubuntu, nessun problema splendida distro, in passato ho provato suse 10 ottima anche quella, ma stavolta mi son fatto convincere da un amico, in particolare mi piace la semplicità di istallazione dei programmi. Sul pc ho 2 HD, uno da 200gb partizionato (c: con win e d: di storage) e un altro HD da 160 gb che ho preso solo ed esclusivamente per linux (voglio togliermi dalle palle win a breve). Ho istallato kubuntu sul nuovo HD tutto ok, ma non mi vede i due HD relativi a win ![]() La suse faceva tutto da sola (l'ammetto era comodo a pappa fatta) ma kubuntu no, potete aiutarmi? Non chiedo la pappa fatta ma il chiarimento necessario per far vedere a kubuntu i due HD di win. Grazie a tutti, soprattutto per la pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
mi sa che devi modificare il file /etc/fstab.
In pratica devi aggiungere alla riga dove è elencata la partizione ntfs le opzioni: ro,umask=000. La prima significa solo lettura la seconda accessibile da tutti. esempio:/dev/sdb1 /media/sdb1 ntfs defaults,ro,umask=000 0 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Perfetto domani mattina appena rientro dal lavoro provo.
Una domanda se posso, di distro tipo kubuntu (con kde e con pacchetti debian se non erro) ne esistono altre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
freespire che è sempre debian based ma non ricordo se monta kde...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
Grazie di nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
se ti trovi bene con suse perchè vuoi cambiare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
se vuoi c'e' il pacco ntfs3g che ti permette di scrivere su ntfs in maniera assolutamente sicura ed efficiente (almeno in base alla mia esperienza).
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
![]() in /mnt crea due cartelle dal nome win1 e win2; poi devi scoprire in /dev il dispositivo a cui sono linkati le due partizioni win sul primodisco dovrebbero essere hdb1 e hdb2 ma non è detto( nel fstab le due partizioni linux come sono elencate?) Quando lo hai scoperto aggiungi la seguente riga nel fstab inserendo ovviamente i nomi giusti dei dischi e il tipo di filesystem delle due partizioni windows: /dev/hdb1 /mnt/win1 ntfs defaults,ro,umask=000 0 0 /dev/hdb2 /mnt/win2 vfat defaults,umask=000 0 0 Ultima modifica di eolus : 20-11-2006 alle 00:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Mi collego ottimamente a questo post, per non crearne uno simile a tanti.
In breve, sono newbie di Linux e in questi giorni ho deciso di sistemare una distro linux su un computer che ha due hard disk. Andando al dunque... ho installato su un hard disk la Suse 10.1, ottima per la completissima documentazione e "facile", ma che non sono riuscito a farla funzionare bene. Per cancellare l'installazione della Suse, brutalmente da windows ho tolto la partizione dall'hard disk in cui c'era la Suse e poi l'ho ricreata, ancora da windows. Da quando ho fatto questo...il bootloader (quel programma che mi permetteva che sistema scegliere all'avvio, non mi è più funzianato). Con una seconda installazione gli ho rimesso Windows su un hard disk. Poichè ho trovato su un forum informazioni dettagliate per superare con Kubuntu 6.10 il problema alla penna wifi che mi ha ( anche) fatto desistere da Suse (versione di cui, come detto, c'è una documentazione ottima, meno in forum,ma forse..mi sbaglio), domani proverò con Kubuntu. Se dovessi voler cancellare Kubuntu...rifarei come ho fatto prima, da windows. Avrei gli stessi problemi avuti in precedenza? In tal caso...se installo kubuntu staccando i cavi dell'hard disk di windows, se tuto andasse bene e decidessi di tenere la kubuntu, ricollegando l'hard disk di windows, avrei di nuovo la scelta del sistema o....sarebbero problemi? Grazie per la risposta p.s. ho letto che qui si è parlato del pacco ntfs3g, non avendo ancora installato la kubunto chiedo se tale pacchetto è presente nel cd o devo cercarlo altrove, in tal caso chiedo dove, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
Come distro linux ti consiglio di provare anche la simplymepis derivata da ubuntu con un buon riconoscimento hrdware. Il pacchetto ntfs3g lo puoi installare attraverso il comando: sudo apt-get upgrade sudo apt-get install ntfs3g |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Ti ringrazio molto, purtroppo ti ho letto dopo aver iniziato la "lavorazione", in cui ho distaccato l'hard disk con windows (tramite il connettore ide).
Ora provo la kubuntu, perchè ho trovato le info per l'installazione della penna wifi. Se tutto va' bene, vedrò come funziona l'avvia riattaccando l'hard disk con windows. Insomma...provo, con linux penso sia la ricetta migliore, purtroppo ci vuole tempo. E' un peccato, perchè sempre ieri mi ero stampato con la mia stampante le 300 e più pagine dei manuali della Suse 10.1... cmq contiene info che penso mi tornino utili lo stesso. Se anche kubuntu non va' (cioè..se non riesco a farla andare, il che è diverso), proverò le versioni che hai citato. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Sei stato, eolus, il mio salvatore....ma avrei ancora bisogno di una istruzione credo semplice semplice...per chi la sa.
Dunque, ho installato una distribuzione linux su uno dei due miei hard disk, questa volta tenendo collegato l'hard disk con windows. Poi, non "contento", ho pulito l'hard disk con linux, tramite windows. All'avvio, mi si è presentato il problema di boot, windows non mi si avviava più. Mi sono addentrato nella console di ripristino...e poichè non ero precedentemente riuscito a trovare questa discussione, ho cercato di fare da solo... combinando casini, ovviamente!!! Ho utilizzato il comando, da console di ripristino, bootcfg e per farla breve, ho aggiunto al "registro d'avvio" due altri sistemi xp, con il comando bootcfg /add. Ovviamente li ho provati tutti ( o quasi ) i comandi bootcfg /... ma il succo è quello che ti ho detto. Resomi conto che non stavo combinando nulla, anzi solo casini, ho ri-cercato questa discussione ed ho utilizzato il tuo comando fixmbr. Quindi, ora all'avvio mi chiede quali tra i 3 windows voglio far partire, quando in realtà ne ho uno solo. Immagino e spero che ci cia un comando per cancellare i due "windows fittizzi", insomma per cancellarli dal boot; qualcuno, specie tu, sa dirmi qual'è??? Grazie!! p.s. ULTIMA ORA: ora non posso farlo, ma credo che debba essere modificato il boot.ini. Confermi? Ultima modifica di kkt77 : 21-11-2006 alle 22:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Quote:
Menu K -> Impostazioni di sistema -> Disk & Filesystems Ovviamente per fare delle modifiche devi attivare la modalità amministratore...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Dopo tanto impazzire ce l'ho fatta!
![]() Una piccola vittoria, adesso inizio a prenderci la mano, non volevo arrendermi alla prima difficoltà, e la testardaggine a volte paga ![]() Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.