|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Appunti di OTTICA per OPTOELETTRONICA
Ragazzi, un help: mi servirebbero degli appunti di OTTICA GEOMETRICA ( lenti, specchi, prismi, polarizzazione, interferenza, diffrazione, reticoli , etc. etc... ) per l'esame di OPTOELETTRONICA 8 ottica è una parte dell'esame )..
Da buon studente universitario, ho buttato ( bruciato al falò , per la precisione ) gli appunti di fisica 1 e 2 ( 4 anni fa ) e ora non trovo nulla che possa servirmi ![]() Se avete qualcosa, un link a pdf, pagine web, siti etc.. Thx ![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
...a volte vedo proprio un futuro NERO per la nostra universita' |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
Ho chiesto solo se ci sono pdf o altro, con argomenti riguardanti ottica geometrica, non siti per studiare una materia... ![]() Forse non conosci bene la rete, ma se ti ci metti trovi anche materiale di argomenti che forse neanche riusciresti a capire, mio caro scienziato ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() Ad ogni modo, lasciando perdere i bimbetti, per chi fosse interessato ad un pò di ottica geometrica, ho recuperato questi link : http://galileo.cincom.unical.it/pubb...ca2/MFM9L2.htm http://www.liceofoscarini.it/fisica94/otticage.html http://www.arrigoamadori.com/lezioni...eometrica1.htm http://www.med.unifi.it/didonline/An...geometrica.htm http://www.fisica.uniud.it/irdis/Ott...zioneGuida.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Diffrazione http://130.251.121.2/DidRes/Fisica/Diffrazione.pdf http://www.fis.uniroma3.it/~motta/di...iffrazione.pdf http://www.gfalciasecca.deis.unibo.i...geometrica.pdf |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
in effetti ho trovato delle somiglianze tra un articolo che ho letto ultimamente su Applied Physics Letters e cio' che c'e' scritto al link del liceo foscarini.......... cose di pazzi... |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
si si, l'ho letto su focus
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
Ottica nel senso proprietà ottiche della materia (permittività, propagazione di onde in mezzi anisotropi e cose del genere) è fatta bene in alcune pagine di wikipedia
![]() Però... un bel libro (come il meraviglioso Pauli di ottica e teoria degli elettroni) forse è una soluzione migliore ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
dai lucry pero' sta wikipedia ha rotto i maroni
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
ho trovato qualcosa di utile in quei links di prima, anche perchè poi il resto della materia lo ho sul libro o su appunti del docente.. era questa piccola parte che avendola fatta anni fa, non ricordo tutto bene nei mini dettagli... ti ringrazio ad ogni modo ![]() ps: appena riesco a salire in facoltà, vedo se in biblioteca c'è il libro da te suggerito ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Comprati un libro che è meglio, non so nemmeno come si possa fare a pretendere di sostenere un esame del genere studiando a casaccio su internet... |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
ironia portami via eh... e dire che pensavo si capisse che la cosa fosse ironica.. mah.. ad ogni modo, vedo che anche tu hai capito in pieno il senso del discorso: NON CERCO TUTTO CIO' CHE SERVE PER SUPERARE UN ESAME, in quanto HO GIA' I LIBRI PER FARLO, ma SOLO QUALCHE NOZIONE ( peraltro già trovata ) DI OTTICA GEOMETRICA. Al mio paese, nella mia università, non esiste una materia solo su ottica geometrica: se da voi è così, mi spiace per voi, che devo dirvi... ora uno deve stare pure a giustificarsi, mah... tutti scienziatoni.. |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Allora, adesso basta TUTTI.
Il materiale reperibile sul web va usato oculatamente, perché spesso e volentieri non se ne può verificare la provenienza e/o l'affidabilità, quindi va da sè che non si debba prendere, esempio classico, Wikipedia come oro colato. Tuttavia esistono molte eccezioni: diversi atenei hanno ormai siti da dove gli allievi (e non solo) possono scaricare pregevole materiale didattico. Ovviamente pensare di sostituire un testo buono e collaudato con questo tipo di materiale è sconsigliabile, anche solo perché è scomodo. Ma uno può avere mille ragioni per cercare informazioni online, e comunque la cosa fa parte delle libertà personali dell'individuo. Per tutte queste ragioni vorrei, per il futuro, che si evitasse di esprimere la propria disapprovazione reciproca nei modi esageratamente ironici che ho letto finora in questo thread. Pensate che online si trovi solo fuffa? Bene, ditelo senza dare velatamente del cretino a chi cerca. Pensate che che online si trovi roba interessante e alternativa al solito stantio libro di testo, magari per un ripasso veloce? Bene, a chi vi predice sventura dite di non preoccuparsi, ché non studierete solo lì, e che comunque il thread è per raccogliere il materiale che desiderate, non per decidere se fate bene o male a studiare online. E ora, bocce ferme: chi vuole aiutare Melomanu, ben venga, chi vuole esprimere dubbi lo faccia, se proprio deve, in tono consono (come ha fatto Lucrezio, per intenderci). ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Ti ringrazio, ma ho trovato cmq quelle poche cose che mi servivano.
Il thread, per me, si può chiudere visto che ho risolto il mio problema. Ultima modifica di melomanu : 22-11-2006 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
![]()
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Quote:
Beh, infatti a dirla tutta si trovano in rete (ovviamente nella maggioranza dei casi illegalmente) molti testi comunemente usati nelle facoltà, già in LaTeX o anche semplicemente scannerizzati... ![]() Chiudo su richiesta dell'autore comunque. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.