Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2006, 15:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19170.html

Microsoft presenta un programam denominato VHD Test Drive

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:39   #2
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Interessante. Qui mi pare si parli di applicazioni fatte girare in virtuale e non di sistemi operativi o sono io che ho letto male/fantastico?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:49   #3
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
applicazioni fatte girare su SO virtualizzati....
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:54   #4
ichnusa82
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Madrid
Messaggi: 217
peccato che le estensioni vhd siano gia' utilizzate x i sorgenti vhdl
ichnusa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:54   #5
nimitz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
Simpatico

Simpatico, ma non dimentichiamo che gli applicativi eseguiti virtualmente richiedono molte risorse, quindi dubito ci sia una grossa affluenza di software basati su questo principio...però vabbè, staremo a vedere
nimitz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:57   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
ma quello che mi chiedo è: a chi serve la virtualizzazione? cioè.. oltre a quei 3 smanettoni e 10 programmatori... perchè anche se mio nonno compra il PC ha la virtualizzazione? la risposta è semplice, serve a MS, a Sony, a Apple ecc...
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:05   #7
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma quello che mi chiedo è: a chi serve la virtualizzazione? cioè.. oltre a quei 3 smanettoni e 10 programmatori... perchè anche se mio nonno compra il PC ha la virtualizzazione? la risposta è semplice, serve a MS, a Sony, a Apple ecc...
a me, alle aziende, a qualche utente evoluto.

se a priori a te non serve, non è detto che non serva a tutti

ti assicuro che in determinati ambiti, tipo gli ambienti di test, la virtualizzazione è una manna...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:06   #8
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Fabio, c'è un "sensa" che ti costa l'angolino dietro la lavagna (e la lavagna è murata!)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:07   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in verita', un giorno, servira' anche a tuo nonno, o meglio a te che diventerai nonno...

pensala cosi':
un OS master che sovraintende alla comunicazione e a far girare i vari OS virtualizzati;
applicazioni che non hanno bisogno di una vera installazione, perche' gia' distribuite con un OS base per farle girare in virtuale, e che non creano problemi perche' gia' ottimizzate su un sistema che e' univoco...

prendi un'applicazione, avvii la partizione virtuale, usi l'applicativo che funzionera' al 99.99999%, elimini la partizione virtuale quando hai finito, ed il sistema e' pulito come prima...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:10   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
a me, alle aziende, a qualche utente evoluto.

se a priori a te non serve, non è detto che non serva a tutti

ti assicuro che in determinati ambiti, tipo gli ambienti di test, la virtualizzazione è una manna...
appunto! per questo non capisco perchè non esistano soluzioni senza virtualizzazione sul mercato.. mi sembra che le categorie che hai elencato siano una minoranza
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:16   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
in verita', un giorno, servira' anche a tuo nonno, o meglio a te che diventerai nonno...
ne dubito comunque voglio crederti
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
pensala cosi':
un OS master che sovraintende alla comunicazione e a far girare i vari OS virtualizzati;
io credo che sarà il contrario.. e cioè ci sarà un OS virtualizzato (NGSCB) che sovraintende l'OS reale
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
applicazioni che non hanno bisogno di una vera installazione, perche' gia' distribuite con un OS base per farle girare in virtuale, e che non creano problemi perche' gia' ottimizzate su un sistema che e' univoco...
prendi un'applicazione, avvii la partizione virtuale, usi l'applicativo che funzionera' al 99.99999%, elimini la partizione virtuale quando hai finito, ed il sistema e' pulito come prima...
mbè? a che serve la virtualizzazione? questo è un modo sensato per risolvere il problema http://klik.atekon.de/ (per linux) usare la virtualizzazione è come uccidere una zanzara con in napalm
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:16   #12
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
appunto! per questo non capisco perchè non esistano soluzioni senza virtualizzazione sul mercato.. mi sembra che le categorie che hai elencato siano una minoranza
ndr

Quote:
Mike Neil della divisione Windows Server di Microsoft
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:29   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
ndr
giustamente... non mi pare di aver detto che la virtualizzazione non serve a nessuno. solo che la mettono da troppe parti, non vorrei che si fraintende il mio discorso.
in sostanza non è possibile che TUTTI i pc nuovi abbiano la virtualizzazione quando è una tecnologia che interessa solo qualcuno
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:40   #14
Compass
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
Ad esempio, far girare il demo di un programma qualunque (un gioco, ti va bene? ;-) ) senza correre il rischio di vedere il sistema operativo piantarsi e dover reinstallare tutto!
Virtualizzato, lo fai girare e lui gira senza crearti casini nel sistema!
Lo disinstalli, e lui si disinstalla senza lasciare tracce!
Compass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:46   #15
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza
applicazioni fatte girare su SO virtualizzati....
Quindi ti scarichi un immagine di un so (come fai ora) con dentro il programma da provare. Equivale a scaricarsi appunto l'immagine del so e ad installare l'applicazione su macchina virtuale. Non capisco l'innovazione...
Anche se effettivamente si parla di server dove magari più che applicazioni sarà possibile installare ambienti già configurati per testarli.
Come temevo fantasticavo troppo
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 17:03   #16
delysid.it
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
Qualcuno ci prova le cxxxk...
delysid.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 17:03   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Compass
Ad esempio, far girare il demo di un programma qualunque (un gioco, ti va bene? ;-) ) senza correre il rischio di vedere il sistema operativo piantarsi e dover reinstallare tutto!
Virtualizzato, lo fai girare e lui gira senza crearti casini nel sistema!
Lo disinstalli, e lui si disinstalla senza lasciare tracce!
quello che fa klik in sostanza (se segui il link che ho postato).. ma la virtualizzazione è realmente necessaria?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 17:08   #18
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
in sostanza non è possibile che TUTTI i pc nuovi abbiano la virtualizzazione quando è una tecnologia che interessa solo qualcuno
"Nuovi"? Nel senso di "prodotti dopo il 1987", cioè dal 386 in poi? Sì, perchè il supporto hardware alla virtualizzazione di Intel e AMD a me ricorda molto le "macchine virtuali" a 16 bit introdotte dal 386. Grazie ad esse si riusciva a far girare in multitasking applicazioni DOS sotto Windows 3 proteggendo gli ambienti di esecuzione l'uno dall'altro. Chiaramente ora oltre alla CPU vengono virtualizzate molte risorse che allora non c'erano: rete, audio, grafica, USB. Allora ci si accontentava di una finestra testuale 80x25 con il suo DOS virtuale, ma il concetto resta più o meno lo stesso.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:13   #19
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
nn e che si puo provare tutto su una VM. Al momento ci sono delle limitazioni x "giochini".

Si possono usare le vitualizzazioni x simulazione di network, OS e software senza compromettere la rete aziendale.

In questo caso e una manna. Io sul mio PC faccio girare Virtual server (1VM) e virtual PC (3 VM).

Come e stato detto, la fetta a cui sono rivolti nn e la stragande maggioranza del mercato.

Nn dimentichiamoci che ci sono anche le licenza coinvolte, nn e che se e virtuale e gratis.

Se si vuole fare i furbi e un altro discorso, ma se si simula o no si devono pagare.
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:32   #20
Silkworm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 268
Ah!

Come gia' fa Vmware da tempo...
Guardate qui: http://www.vmware.com/vmtn/appliances/
Silkworm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1