Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2006, 19:32   #1
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Server Linux

Siccome ho rimediato un computer non tanto vecchio, vorrei usarlo come una specie di server. Premetto che di reti non ci capisco un'H, quindi vi volevo fare un paio di domandine...
Allora, lo schema sarebbe questo:
Codice:
RETE <----> SERVER <----> ROUTER <----> COMPUTER
              |
              \/
           STAMPANTI
Cioè è il server che è connesso alla rete direttamente, gli altri computer sono connessi tramite il router al server e possono sfruttare tutte le stampanti e le risorse contenute nell'hard disk del server.
Innanzi tutto volevo farvi una domanda sul come assemblare il server, cioè se è possibile assemblarlo solo con Hard Disk come periferiche aggiuntive. Non ci voglio nemmeno la scheda video ne la tastiera visto che lo voglio comandare da remoto da un'altra qualsiasi postazione facente parte della rete, insomma deve poter funzionare solo con MB + CPU + RAM + HD.

L'altro problema più importante è il software. Ci voglio installare una Debian o forse Gentoo, però deve potersi interfacciare, almeno in lettura anche con macchine Windows, oltre che con una macchina Debian e una Gentoo.
Mi potete dare una mano ad iniziare nel capirci qualcosa?
Googlando sinceramente ho trovato poco, e quel poco che ho trovato mi ha solo confuso le idee!
Vi ringrazio ragazzi!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 20:50   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Per 'Rete' intendi Internet ?

Per 'Router' intendi un hub/switch ?

la scheda video ci vuole, altrimenti il sistema non fa il boot ed inizia a suonare come l'antifurto di un auto. Recupera in discarica anche una vecchia pci.
La tastiera serve. Capiterà qualche volta che devi sedervici davanti.

Per la distribzuione, io personalmente ho sempre usato Debian 3.1. Ultimamente sto usando le Ubuntu server (5.10 e 60.6) e praticamente sono uguali).

Amministrate da remoto con Webmin o SSH.

Samba per condividere files ib rete con i Windows.

Poi puoi usare proftpd per un server ftp.

Apache2, php, mysql se necessiti di una soluzione web completa.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 21:01   #3
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Per 'Rete' intendi Internet ?

Per 'Router' intendi un hub/switch ?

la scheda video ci vuole, altrimenti il sistema non fa il boot ed inizia a suonare come l'antifurto di un auto. Recupera in discarica anche una vecchia pci.
La tastiera serve. Capiterà qualche volta che devi sedervici davanti.

Per la distribzuione, io personalmente ho sempre usato Debian 3.1. Ultimamente sto usando le Ubuntu server (5.10 e 60.6) e praticamente sono uguali).

Amministrate da remoto con Webmin o SSH.

Samba per condividere files ib rete con i Windows.

Poi puoi usare proftpd per un server ftp.

Apache2, php, mysql se necessiti di una soluzione web completa.
Si per rete intendo internet, scusami ma davo per scontato, sbagliando, che si capisse....
Il router è un router con access point wireless...
Sei sicuro che serve la scheda video? Ho letto di qualcuno che usa computer senza scheda video, tipo cluster, o non so come si chiamano... (purtroppo non ci capisco molto...)

Per la condivisionde dei file quindi non mi devo far problemi sul quale filesystem utilizzare? Basta samba? Cioè, posso accedere da una macchina windows tranquillamente senza toccare (dare comandi) al server?

Quali programmi posso usare sul server per rendere gli altri computer anonimi, insomma per far vedere di fuori che ho un solo pc collegato?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 21:37   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Devi fare una operazione di NAT.

Se ti connetti ad internet con un router adsl di solito questa funzione è gia inclusa.

Altimenti ti serve di configurare un piccolo firewall tra la WAN (rete) e la LAN interna.

http://it.wikipedia.org/wiki/Network...ss_translation
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 21:48   #5
Performances
Member
 
L'Avatar di Performances
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 285
Ti conviene lasciare il router connesso ad internet, e trattare il server come fosse un normale pc della rete.
Così il router si occupa totalmente di nat e routing e quant'altro

La scheda video è necessaria per l'installazione ad esempio, ne basta una di qualità infima, giusto per vedere almeno la console. Una volta installato il server per la gestione da remoto bast anon collegare nessun monitor..

PS: Con Samba configurato a dovere (e ci vuole propro poco per impararne le basi) vedrai le risorse condivise del tuo server come se fosse una normale macchina windows da risorse di rete.. molto molto comodo, e com un sacco di funzioni interessanti..
Performances è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 14:47   #6
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Il fatto è che io ho fastweb, a cui è collegato un router+access point wirless della syslink a cui sono collegati tutti i computer.
Cosa mi consigliate allora, di fare come dice Performances o mettere a punto lo schema che ho postato io con le indicazioni di WebWolf?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 14:56   #7
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
Mi sembra strano che fastweb ti dia la possibilità di collegarti direttamente con un server sulla rete esterna, senza usare il loro router. Se tu hai questa possibilità, se configuri bene il server, ti conviene esporre lui sulla rete e usare il router come semplice access point e hub per la rete interna; altrimenti metti il router per primo.
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 20:17   #8
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da kecci
Mi sembra strano che fastweb ti dia la possibilità di collegarti direttamente con un server sulla rete esterna, senza usare il loro router. Se tu hai questa possibilità, se configuri bene il server, ti conviene esporre lui sulla rete e usare il router come semplice access point e hub per la rete interna; altrimenti metti il router per primo.
No no, l'HAG di Fastweb sarà collegato lui ad internet, quello è sicuro altrimenti non posso collegarmi, però volevo sapere se posso collegare il server all'hag, il router al server e gli altri computer al router, condividendo tutto (file, stampanti, connessione ecc...) senza avere problemi.
La mia intenzione era anche quella di fare backup automatici, posso farlo senza problemi?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 22:52   #9
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
Si, a patto di avere due interfacce di rete, puoi certamente fare quello che dici
ti servirà solo studiarti un po' di iptables per il forwarding delle richieste.
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 07:10   #10
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da kecci
Si, a patto di avere due interfacce di rete, puoi certamente fare quello che dici
ti servirà solo studiarti un po' di iptables per il forwarding delle richieste.
Ok allora! Grazie a tutti, intanto mi metto a studiare la situazione, così vedo cosa riesco a combinare
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v