|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
[EXCEL] Aiuto sto impazzendo !!
vi prego aiutatemi, ne và della mia salute mentale !!
Se non volete sorbirvi il mio problema ditemi subito xkè quando faccio INT(33) risulta 33 ,quando faccio INT(0.55*60) ancora 33 e quando faccio INT((45.55-45)*60) fa 32 !! se a questo punto sapete darmi un aiuto grazie mille altrimenti espongo di seguito il problema per intero. Allora devo fare questa conversione in excel: 45,55 gradi sessadecimali devono diventare gradi sessagesimali la formula è questa : gradi = parte intera del numero primi = parte frazionaria dei gradi *60 secondi =parte frazionaria dei primi *60 ovvio dire che le parti frazionarie non devono apparire (tranne che nei secondi) per 45,55 il risultato calcolatrice alla mano dovrebbe essere 45° 33' bene allora io faccio così : Codice:
A1 A2 A3 A4 45.55 =A1-(A1-INT(A1)) =INT((A1-A2)*60) =(((A1-A2)*60)-A3)*60
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
nessuno ha provato ??
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
Il problema nasce dal fatto che tutti i valori numerici sono rappresentati con una precisione finita (in questo caso 16 cifre), e in tutti i sistemi di calcolo sono possibili errori di arrotondamento... Excel calcola: 60*(45,55-45) = 32,9999999999998 e quindi passando all'INT, restituisce 32 anziche' 33. Qui l'errore appare cosi' macroscopico perche' i decimali sono pochi, quindi il calcolo a noi sembra banale, ma si deve ricordare che internamente il sistema lavora in binario, non in aritmetica decimale. Il "brutto" e' che Excel e' una applicazione NATA per "masticare" numeri, e qui fa una pessima figura confrontata ad una calcolatrice da 2 euro !!! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
si grazie
in effetti mi sono accorto che il problema nasce alla base cioè 45,55-45 lui apparentemente dice 0,55 ma sotto se faccio valuta formule esce 0,54999997 e da qui la tragedia finale 32 suggerimenti per come far comparire il numero esatto 0,55 ?
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
|
prova con arrotonda(45.55-45;2) dove la seconda cifra dell'argomento ti dà il numero decimali su cui effettuare l'arrotondamento.
EDIT Mi sono accorto adesso, questa non è la sezione giusta per queste domande, andava in Programmi e Utility
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73 Ultima modifica di bimbumbam : 27-10-2006 alle 17:42. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Vabbè, dai siamo ai limiti della programmazione...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
Quote:
stavo pensando ad una formula con i SE() se non riesco chiederò ancora un Help ! grazie !!
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
ok risolto con il se()
alla fine si risolve tutto
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 Ultima modifica di TuLKaS85 : 27-10-2006 alle 19:32. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.



















