Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2006, 12:45   #1
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Facciamo un po' di chiarezza: processori dei palmari

Un saluto a tutto il forum.

Leggendo in questi giorni alcune discussioni, mi sono accorto della poca chiarezza a riguardo dei processori che adottano i nostri palmari. Del tipo: "ma quello ha 10 MHz in più, allora è più veloce", oppure: "solo 400 MHz? allora non va per niente"

PREMESSA: la velocità di un sistema operativo nei palmari non dipende SOLAMENTE dalla velocità del processore che monta; i PDA non sono semplici computer, dettati unicamente dalla potenza di calcolo del loro procio, ma sono da considerare dei device "in toto", la cui potenza (e aggiungerei anche potenzialità) dipende dal sistema in generale.

Per farvi un'idea, trovate a questo indirizzo i risultati dei benchmark dei vari palmari; come potete vedere vi sono molti device a ca 300 MHz che si inseriscono nella fascia dei 400 (ad esempio dell axim x30 o hp hx2110), senza contare l'ipaq 1940 che con un 266 Mhz si allinea (di buon diritto) nella fascia dei 400 (anche se in realtà monta un samsung, non un intel).
Oppure potete osservare come un ipaq 1930 (samsung 203 MHz) sia un pelo più sopra di uno yakumo delta 400 (intel a 400 MHz): una differenza di 200 MHz circa (cioè il doppio), ma abbiamo PDA con prestazioni simili. Discrepanza ancor più marcata con un ipaq 2210 (anche se nutro alcuni dubbi).
Il TI OMAP (della texas) è invece di più recente introduzioni, non ci sono ancora molti confronti disponibili (o almeno, io non ne ho trovati molti).

Attualmente i più recenti produttori di processori per palmari sono la INTEL, la SAMSUNG e ora anche la TEXAS INSTRUMENTS.

Una volta i processori venivano classificati sulla base della loro architettura, come ad esempio MIPS, ARM, SH3... ormai sembra averla spuntata solo l'ARM, gli altri penso siano stati già pensionati alcuni anni fa (se qualcuno ha notizie più fresche, aggiorneremo il thread)

Qui trovate i confronti tra alcuni benchmark di device che adottano wm 5.0.
Qui invece potete riconoscere quale procio monta il vostro device (ne sono riportati numerosi).

Naturalmente molto dipende anche dal tipo di software che scegliamo per effettuari i test; in giro ne esistono molti, vi riporto i principali:

- SPB benchmark: uno dei migliori, a pagamento.

- GXmark: freeware, identifica le prestazioni dei ppc sulla base della capacità di calcolo finalizzata all'aspetto gaming (i giochi chiedono sempre molta cpu).

- VSbenchmark: freeware (ma non ne sono sicuro...): finalizzato all'aspetto grafico.

Idea: se creiamo anche noi una lista dei risultati sui nostri palmari? naturalmente utilizzando un software freeware, compatibile con i nostri device; fatemi sapere cosa ne pensate, per aggiornare il thread eventualmente ci penserò io.

Se avete considerazioni, riflessioni, appunti, correzioni...

Alessio
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!

Ultima modifica di aledevasto : 22-10-2006 alle 23:47.
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 21:28   #2
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
aderisco all'iniziativa sarebbe interessante anche le diverse modalità di risparmio energetico per vedere oltre alla velocità del procio anche la resa della batteria che trovo fondamentale quasi come il procio.
Io uso il palmare in modalità risparmio energia qindi prediligo di fatto la durata della batteria che la performance......io e il mio socio abbiamo i palmari identici ma lui usa la gestione della cpu automatica, la batteria non gli dura un tubo e le prestazioni hanno differenze impercettibili........ho lanciato un altro sasso nello stagno..... scusa Ale
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 23:09   #3
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Scusa? e di cosa? Ottima idea comunque... naturalmente per i palmari abilitati
Ti contatterò poi in pm per un'idea su un'altra faq.
/OT
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!

Ultima modifica di aledevasto : 22-10-2006 alle 23:43.
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v