|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
|
HITACHI SATA-300 master ???
Ciao a tutti,
avevo intenzione di comprarmi un Hitachi SATA-300, ma 2 dubbi fondamentali mi assillano: 1)posso montarlo sul mio computer (vedi sotto) nonostante sia una vecchia configurazione ? Cioè è compatibile col sata 300 la mia mobo ecc.? 2) Avendo io già un serial ata che uso come semplice contenitore di dati (il disco rigido master col sistema operativo è un ide), ho constatato che, la prima volta che lo installai, dovetti inserire dei driver specifici per poterlo vedere. Ora siccome voglio sbarazzarmi del mio vecchio ide e mettermi il nuovo SATA dell'hitaci col sistema operativo, mi chiedevo se il sistema mi dovesse fare problemi nel riconoscerlo... Confido nella vostra saggezza e grazie infinite...
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1 Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
|
Ragazzi, vi prego è urgente, il mio vecchio Hard Disk è arrivato alla frutta, e ci devo lavorare sopra.
![]() Ho letto solo ora che c'è un altro topic che affronta la problematica "SATA-Installazione Windows", quindi la mia richiesta si riduce a sapere se posso montare un sata 300 sulla mia mobo....... Spero mi rispondiate queasta volta... ![]() Grazie ciao
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1 Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit) Ultima modifica di Prassia : 09-06-2007 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
|
Quote:
Per quanto riguarda l'installazione di win sul nuovo hd sata devi: 1) crearti un floppy con i driver sata (con il cd della tua mobo oppure se non ce l'hai vai sul sito della mb) 2) inserisci il floppy e fai partire l'installazione di win 3)all'avvio dell'installazione di win devi premere F6 (non sono sicuro al 100% ma mi pare sia quello) cmq lo vedi... all'inizio dell'installazione ti dice una cosa del genere..."per installare driver di terze parti premere F6" quindi tu lo premi e prima o poi l'installazione si mette a caricare i driver dal floppy.... 4) quando arrivi alla scelta dell hd selezioni quello nuovo e il gioco è fatto Ultima modifica di wooshy : 17-06-2007 alle 12:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Prassia ha il sistema operativo su un disco a parte, quindi non deve fare altro che sostituire il disco sata; prima del collegamento bisogna settare il jumper sul disco in modo che vada in modalità sata 150, se non c'è alcun jumper vuol dire che la velocità si cambia via software e il disco deve essere uscito di fabbrica già predisposto in modalità sata 150.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
|
@Capellone
Quote:
![]() Ultima modifica di wooshy : 17-06-2007 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.