Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2006, 21:56   #1
matrix_irc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
Come sono i Sempron su notebook?

Come vanno i Sempron rispetto ai Celeron? lo pagherei circa 100 euro in più rispetto ad un Hp nx7400.


Descrizione
ASUS A6U-B101H

Sempron 3300+ 512 MB 80 GB DVD±R/RW/DL 15.4 Widescreen Lan-Modem-Wireless Windows XP Home



E' equipaggiato con display panoramico TFT LCD da 15.4” con risoluzione WXGA 1280x800 e formato 16:10, processori Mobile AMD Sempron 3300+ GHz, Hard Disk con capacità da 80 GB, Card Reader 4 in 1 e quattro speakers. A6U abbina una webcam integrata ad un display da 15,4" widescreen ed un potente motore grafico adatto per videogiochi ed applicazioni grafiche particolarmente esigenti. Non c'è più bisogno di videocamere esterne. La serie A6U, grazie alla combinazione di videocamera e microfono integrati, fornisce un comodo strumento per la comunicazione istantanea: video-conferenze, chat con MSN, chat con Skype, fotografare, ecc. Con le migliori soluzioni mobile integrate, la serie A3H è in grado di offrirvi una reale esperienza di comunicazione wireless. ASUS Audio DJ permette l'immediata riproduzione della vostra musica preferita senza dover accedere al sistema operativo! Il pannello di controllo dell'Audio DJ, grazie ai tasti play/pause, stop, fast forward, rewind, controllo volume e track skip vi permette una completa gestione dei vostri CD musicali senza dover accendere il notebook ed aspettare di entrare nel sistema operativo. Il touchpad 16:9 si integra perfettamente con il display 16:9 widescreen. Non c'è più bisogno di muovere oltre le vostre dita per comprire l'intera area di visualizzazione da un angolo all'altro del TFT. Una progettazione priva di demarcazioni per eliminare l'accumulo di polvere attorno ai bordi ed al touchpad.
matrix_irc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 08:34   #2
matrix_irc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
up!
matrix_irc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 10:53   #3
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Se confrontati ai Celeron M3xx, credo vadano un pelino meglio. I nuovi Celeron M4xx invece dovrebbero essere leggermente superiori.

I Sempron, hanno l'invidiabile particolare in più rispetto ai Celeron M, ossia la possibilità di variare la frequenza.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:43   #4
matrix_irc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
Grazie.
Credo che la differenza allora tra un "Intel® Celeron® M Processor 410 1.46 GHz" e un "AMD Sempron 3400+, 2,00 GHz" sia abbastanza evidente?
matrix_irc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:36   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
No, la differenza sarà minima secondo me.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v