|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Ogni numero "primo" quanti numeri fa diventare "non primi"
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che mi strippo su questo algoritmo, volevo chiedervi se secondo voi è corretto:
Ad esempio il 2, fa diventare non primi metà dei numeri naturali, cioè il 50% dei numeri non è più primo per colpa del 2. Ad esempio il 3, fa diventare non primi un sesto dei numeri naturali, cioè il 16.66% dei numeri non è più primo per colpa del 3. Dunque: Partiamo dall'ipotesi che tutti siano primi Restanti ipotetici numeri primi: R1 = 1 Ora considero il numero 2: Restanti ipotetici numeri primi dopo aver tolto quelli non più primi a causa del 2: R2 = R1 - (R1 * 1/2) Ora considero il numero 3: Restanti ipotetici numeri primi dopo aver tolto quelli non più primi a causa del 3: R3 = R2 - (R2 * 1/3) Ora considero il numero 5: Restanti ipotetici numeri primi dopo aver tolto quelli non più primi a causa del 5: R5 = R3 - (R3 * 1/5) Ora considero il numero 7: Restanti ipotetici numeri primi dopo aver tolto quelli non più primi a causa del 7: R7 = R5 - (R5 * 1/7) Ora considero il numero 11: Restanti ipotetici numeri primi dopo aver tolto quelli non più primi a causa del 11: R11 = R7 - (R7 * 1/11) Questa è la formula Matlab: Codice:
N = 50000; a = 1; for i = primes(N); a = a - (a * 1/i); b(i) = a; end; plot(1:length(b), b, 's'); ![]() Secondo voi è corretto il ragionamento?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. Ultima modifica di dupa : 09-09-2006 alle 15:30. Motivo: corretto link immagine |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Sulla formula non ti so dire, ma il tuo ragionamento mi sembra corretto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
EDIT : ci devo pensare
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
il mio cervello mi ha detto questo:
system error: failure. Il sistema ha incontrato un errore fatale, si prega riavviare ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
beh innanzitutto si deve decidere sei si considera il numero in sè stesso, o relativo agli altri. poi bisogna ovviamente considerare solo numeri primi, se si va in relazione con gli altri, perchè è ovvio che dopo aver parlato del due tutti i numeri pari deprimizzano lo 0%. quindi la formula generale sarebbe:
% numeri deprimati (numero primo n) = 100/n*tutti i precedenti numeri primi ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
|
se mi ricordo bene, ogni numero è dato dal prodotto di due numeri primi, quindi i primi dovrebbero essere infiniti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
|
inoltre...
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipotesi_di_Riemann Stabilire una regola matematica che dimostri se esiste o no una logica nell'assenza di una cadenza nella distribuzione dei numeri primi, significherebbe comprendere se vi è una "aritmia" totale in quest'ultima o meno; questo potrebbe avere importanti ricadute sulle applicazioni informatiche odierne e future, poiché la crittografia utilizza sovente come chiavi numeri interi la cui fattorizzazione in numeri primi (molto grandi) non deve essere calcolabile in tempi accettabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Lo sai vero che se dimostri la congettura di Riemann ti danno un milione di dollari ?
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Però potrebbero semplicemente essere sempre gli stessi, che si ricombinano in potenze sempre maggiori... ... invece non è così, perché se prendi il prodotto di un numero finito di primi distinti e gli aggiungi 1, allora o ottieni un nuovo numero primo, oppure ottieni un numero che ha un fattore primo che non è nessuno di quelli che hai scelto tu all'inizio. Qunidi, esistono per forza infiniti numeri primi.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Stessa cosa per 3, 5, 7, 11 ecc. Quote:
Su questo c'è una cosa che ti devo dire dopo. Quote:
Quote:
Supponi infatti R1=8: allora R2=4 e R3=3, mentre ci sono quattro numeri primi tra 1 e 8, ossia: 2, 3, 5, e 7. Ah, a proposito di quella cosa che dovevo dirti: 1 non è un numero primo, e tu col tuo procedimento non lo togli mai.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Il numero 2 lo considero primo e infatti: R2 = 1 - 1/2 = 1/2 R3 = 1/2 - (1/2*1/3) = 1/3 R5 = 1/3 - (1/3*1/5) = ... R7 = ... R11 = ... e così via. spero che ora sia più chiaro.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
link Wikipedia link interessante sull'argomento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.