Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2006, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/18510.html

Secondo Microsoft sono state tante le migliorie a livello di sicurezza da cinque anni a questa parte nei prodotti di casa Redmond, tanto da passare da un voto D ad un B+ in fatto di sicurezza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 07:59   #2
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Boh, eppure non siamo il 1° Aprile...
sai che bello darsi i voti da soli, mi piacerebbe poter fare così in Uni
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 08:00   #3
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
azz, io mi sarei dato A- fossi stato in lui, ma perché non - BRAVO BRAVISSIMO? - magari con un sorrisino a fianco -.-
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 08:22   #4
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Nonostante io non sia decisamente un fan di casa M$crosoft, è innegbile che qualcosa abbiano fatto.

Xp se ben configurato/usato non è malaccio, seppur ancora lontano da un linux configurato ad hoc. Per lo meno ha un Firewall integrato!

Vista probabilmente sarà un buon prodotto, (magari dopo 1 anno di rodaggio ), peccato che io sia allergico al Trusted computing, e quindi penso che aspetterò un bel po' prima di decidere se prenderlo.[Per come lo uso io il pc, linux potrebbe essere una buona scelta].
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 08:23   #5
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
almeno è stato onesto...nessun software può vantare una sicurezza del 100%...
purtroppo essendo windows un s.o. molto diffuso, è più soggetto ad attacchi hacker...ultimamente però anche il MAcOs Tiger sta subendo questa sorte, complice il passaggio ad architetura x86, che spinge la gente a provare questo nuovo sistema perativo...infatti noto che gli aggiornamenti del Tiger sono più frequenti ora...
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 08:36   #6
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
si ma c'e' un organismo proposto ad assegnare questi "voti", non ce li si puo' dare da soli!! ahahahah!!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera

Ultima modifica di rutto : 09-09-2006 alle 08:52.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 08:48   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
"Trustworthy Computing (TWC) " ..... ma non si chiama Trusted Computing?
Prima era Palladium, adesso NGSCB, continuano a cambiargli il nome!!!!
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 08:51   #8
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf
Per lo meno ha un Firewall integrato!
Perché quello fornito con WinXP SP2 è un firewall??
XP SP2 ha introdotto solo una "sicurezza placebo" con il SP2 di XP, dandoti la sensazione di sicurezza, ma poco è cambiato (per esempio il già citato firewall è quantomeno ridicolo, per non parlare di tutti i servizi server con porte aperte verso l'esterno che sono stati lasciati lì pronti per essere attaccati), e questa è un'opinione diffusa tra molti esperti di sicurezza.
Darsi i voti da soli è un'amenità: ricordo che ci sono apposite compagnie, come la ICSA, che valutano la sicurezza di un prodotto software seguendo un ciclo di test e di parametri applicabile per tutti e quindi facendo un REALE confronto. Poi se la sicurezza di Vista risulterà migliore quantomeno del suo predecessore ne sarò molto lieto (ed è il minimo che possono e devono fare, visto l'andamento degli exploit su Windows XP).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:02   #9
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
ma questo B+ e C- sarebbero voti del Trusted Computer System Evaluation Criteria (TCSEC)? se si, a me risulta che:
1) ci vuole una certificazione ufficiale per queste valutazioni
2) non esiste il B+ e il C- come voti ma piuttosto il C1,C2,C3,B1,B2,B3
3) le richieste per per ottenere il B3 (il piu' incazzato dei B), sono MOLTO ma MOLTO alte.


ovviamente essendo un ente che rilascia certificati, si fanno pagare fior fiore di quattrini per le loro certificazioni indi per qui nessuna distribuzione gnu/linux free ha un voto TCSEC...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:09   #10
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
Potrebbero anche essere migliorati in sicurezza, in effetti è credibile, non si può regredire, questo però dipende tanto anche dall'utente, io con un buon antivirus e firewall non ho grossi problemi. Il Win in sè senza protezioni non può essere definito sicuro.
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:18   #11
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Luposardo
Potrebbero anche essere migliorati in sicurezza, in effetti è credibile, non si può regredire, questo però dipende tanto anche dall'utente, io con un buon antivirus e firewall non ho grossi problemi. Il Win in sè senza protezioni non può essere definito sicuro.
no, mi dispiace ma ti contesto in 2 punti:

1) si puo' regredire eccome. la complessita' e' il peggior nemico della sicurezza e Vista sara' (giustamente) molto piu' complesso di XP

2) quel tipo di certificazioni non tengono assolutamente conto dell'operato e dell'ignoranza dell'utente. sono date sulla base di determinate scelte progettuali e implementative...
il fatto che se per sbaglio un utente linux fa "rm -rf" da root su "/" cancellandoti letteralmente ogni file del tuo sitema, non e' considerato una mancanza di sicurezza!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:30   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Questa news pare fatta apposta per scatenare flame... ovviamente nn è colpa della redazione né tantomeno di HWUpgrade, ma cmq...

Gli sforzi che stanno facendo in Vista sono parecchi, basta provare le ultime build per accorgersene.

Il giudizio in questo caso imho, spetta solo a chi per anni ha bucato/scovato/tappato le falle di Windows, così come a chi cmq è informato per bene e conosce tecnicamente pregi/difetti/limiti di un software come Windows.

Gli altri utenti si fanno spesso prendere dal panico, sentono bisogno di sicurezza che imho non è così rilevante in ambito home come qualcuno vuole far credere (ovviamente va garantito un certo grado di sicurezza, insomma per intenderci il caso Sasser è esemplare, un tipo di problema che nn doveva sussistere, per altro mi pare che l'aggiornamento fosse disponibile prima dell'attacco vero e proprio). Inoltre è impensabile che chi desideri sicurezza non si preoccupi molto spesso di aggiornare il software, soprattutto quando gli aggiornamenti sono disponibili settimane prima.

Imho ci vuole anche più cultura nell'uso di un sistema operativo e del computer più in generale.

E' ovvio che va cmq garantita una sicurezza "passiva" adeguata nel sistema stesso, vero punto di forza di sistemi come Linux, ad esempio avere un'utente guest con privilegi limitati in modo tale che anche la peggiore delle falle (nn nel sistema di gestione dei privilegi naturalmente) abbia effetto contenuto o nel migliore dei casi nullo. Questo offre una tranquillità maggiore, del resto lo stesso sistema è stato introdotto in Vista (speriamo che abbia gli effetti desiderati).

Ultima modifica di WarDuck : 09-09-2006 alle 09:32.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:40   #13
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Windows XP è il sistema operativo più sicuro del mondo. Lo sanno tutti. Non ha bug di sicurezza gravi, non ne ha mai avuti e non conosce la parola virus. Il firewall integrato è eccellente e blocca tutti gli attacchi (di quei pochi illusi che cercano, loro malgrado, di minare la sicurezza di un s.o. quasi perfetto). Io gli darei A+, ma essendo molto modesti, in MS gli hanno dato B+. Del resto, non esiste il prodotto perfetto e c'è sempre margine (seppur poco) per migliorare.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:43   #14
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da rutto
ma questo B+ e C- sarebbero voti del Trusted Computer System Evaluation Criteria (TCSEC)? [...]
Veramente, dall'articolo, risulta che quel voto se l'è dato il vicepresidente del settore sicurezza di MS...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:52   #15
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Questa news pare fatta apposta per scatenare flame... ovviamente nn è colpa della redazione né tantomeno di HWUpgrade
Le news chi le aggiuge? La fatina?

Prova a fare due conti: quante news appaiono in un mese qui su HWU riguardo Microsoft e quante riguardo temi come la bioinformatica.

Stando al numero, quest'ultima dovrebbe essere una scienza inesistente,sconosciuta o del tutto obsoleta ed abbandonata.


Tornando al tema... il vero problema della sicurezza nn è il sistema, ma l'utente, soprattutto (edit grammaticale) quanDo rientra nella categoria dei so_tutto_io, sapientoni che bazzicano nelle ciat, nei forum e nei niusgrup diffondendo la loro 'immensa' sapienza ...gente che nn sa nemmeno come disattivare i servizi nn necessari, nè tantomeno che utilità sono presenti all'interno della cartella Accessori.
__________________
Code without tests is broken by design.
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:54   #16
bellaLI!
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
"Trustworthy Computing (TWC) " ..... ma non si chiama Trusted Computing?
non sono la stessa cosa: TWC è il nome che MS ha dato alla politica, adottata internamente a partire dal sp2 di xp, che prevede durante lo sviluppo delle fasi di revisione e valutazione del codice al fine di migliorarne la qualità, la robustezza e la sicurezza

Trusted Computing, fka Palladium, aka NGSCB è il babau che tutti più o meno conosciamo
bellaLI! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 10:13   #17
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
se uno tiene xp aggiornato e usa un minimo di attenzione si può considerare un sistema sicuro..cosiderata la diffusione.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 10:33   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
perchè non mai sentito nel passato una notizia che diceva: "Microsoft: Sicurezza dei nostri prodotti? Voto D"
ce lo dicono solo dopo anni??!! che imbroglioni
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 10:34   #19
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da rutto
ma questo B+ e C- sarebbero voti del Trusted Computer System Evaluation Criteria (TCSEC)? se si, a me risulta che:
1) ci vuole una certificazione ufficiale per queste valutazioni
2) non esiste il B+ e il C- come voti ma piuttosto il C1,C2,C3,B1,B2,B3
3) le richieste per per ottenere il B3 (il piu' incazzato dei B), sono MOLTO ma MOLTO alte.


ovviamente essendo un ente che rilascia certificati, si fanno pagare fior fiore di quattrini per le loro certificazioni indi per qui nessuna distribuzione gnu/linux free ha un voto TCSEC...
ma MS non fa parte di questo ente? non è collegato al TCG vero?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 10:42   #20
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
mah... considerata l'importanza che oggi riveste l'aspetto sicurezza, per una sw house di tal calibro, non darsi automaticamente il massimo dei voti sui propri prodotti(vero o meno conterebbe relativamente, sappiamo tutti che le pr ed il marketing poco hanno in comune con verità scentifiche ecmq anche la B+ chi la garantisce ? per molti potrebbe anche essere, esempio a caso, una B++, per tanti altri una C-- ...), se da una parte può suonare come più onesto o almeno un tentativo in tale direzione, dall'altra suona anche come ammissione di non fare il massimo possibile nell'ambito sicurezza, e questo mi lascia piuttosto perplesso...

la "D" autoassegnata poi per anni passati ma ancora non "geologicamente" lontani, mi pare addirittura sconcertante... come dire "guardate che il nostro sw fino al 2002(twc del 2002, ma poi l' sp2 di xp, pezzo da 90 di tale programma credo, è uscito ad agosto 2004 !) era sensato usarlo solo su macchine scollegate dalla rete"...

cioè, ok a livello di immagine il discorso della B+, ma quello della D (si tratterebbe cmq di acqua passata, l'onestà e la corretetza ormai c'entrano poco) secondo me se lo potevano risparmiare, ci fanno una pessima figura...
dal pdv dei fatti, spero per loro che la D sia esagerata in negativo per evidenziare un forte e rapido miglioramento, e, soprattutto, per noi che la B+ sia realistica..

ps: a redmond quale è il massimo dei voti ? A+, A++, A# ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 09-09-2006 alle 10:49.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1