|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Dietro di te!
Messaggi: 162
|
Kubuntu 6.06 su ACER 5672AWLMi
Ho intenzione di installare Kubuntu 6.06 sul mio note per testare velocità stabilità e compatibilità...
Posso installarlo in una partizione FAT32 da 45gb? Nell altra partizione da 45GB ho winxp home... Possono coesistere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
Da quello che scrivi mi sembra che tu e linux siate piottusto distanti
![]() Linux usa filesystem diversi da quelli di windows quindi la partizione in fat32 verrà formattata in ext3, ma non preoccuparti, lo farà kubuntu automaticamente. Ti basta anche una partizione da 10 gb per provarlo. Quando installi kubuntu questo installa anche un bootloader, grub, che all'avvio del note ti permetterà di scegliere quale sistema operativo far partire. Ti consiglio di farti un giretto nella sezione linux e di leggerti qualche guida prima di installare kubuntu.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
ti spiego velocemente
per installare kubuntu ti consiglio di avere dello spazio non partizionato o una partizione da eliminare (non proverei mai il ridimensionamento io anche se sembra abbastanza sicuro). poi con l'installer, che è veramnente semplice, crei una partizione di swap minore di 1GB e un'altra per la root. ti consiglio di crfeare una per la root di circa 6GB e di dedicare tutto il resto per la home. i fs da usare. per la root quello che vuoi, dal reiserfs (quello che preferisco io) allxfs o jfs. per la home io consiglio sempre ext3 perchè i tuoi dati saranno più al sicuro visto che è il fs più testato e in caso di problemi con le partizioni potrai sempre recuperarli anche da windows comodamente. per tutto il resto ci pensa ubuntu da sola e ti consiglio di farti un giro sulla sezione linux di questoi forum e di leggerti la guida a ubuntu presente su questo sito nella sezione articoli (credo) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.