Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2006, 14:03   #1
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Consiglio mobo X AMD dual core

Ciao a tutti.
Dato che ho a disposizione un AMD 3800+ dual core (socket 939), qualcuno può suggerirmi una buona mobo per questo procio, 2gb di ddr400, molto propensa all'oc, slot pci-ex e che non costi un occhio?
Sono ferrato in materia pc e OC ma per il volere del fato fino ad ora ho sempre viaggiato con INTEL(vedi firma)...
Grazie anticipatamente
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 09:59   #2
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Mi autoquoto....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 10:21   #3
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Sicuramente per l'overclock DFI NF4 SLI-DR (ne vendo una usata) oppure DFI NF4 Ultra D. In generale ti conviene orientarti sull'usato (anche se non la prenderai da me) perche' trovi le migliori mobo a dei prezzi accessibili.

Sulle ddr400 ti conviene prendere 2x1GB dual channel (per avere un pc ottimo per almeno 2-3 anni) e non 2x512 MB.
Ti puoi orientare su memorie con chip Samsung UCCC e le trovi a circa 180-210 € nuove, oppure le migliori sono quelle con chip Infineon CE-6 250-290 €. Altrimenti anche qui ti puoi orientare sull'usato facendo buoni affari con gli stessi soldi.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:56   #4
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Sicuramente per l'overclock DFI NF4 SLI-DR (ne vendo una usata) oppure DFI NF4 Ultra D. In generale ti conviene orientarti sull'usato (anche se non la prenderai da me) perche' trovi le migliori mobo a dei prezzi accessibili.

Sulle ddr400 ti conviene prendere 2x1GB dual channel (per avere un pc ottimo per almeno 2-3 anni) e non 2x512 MB.
Ti puoi orientare su memorie con chip Samsung UCCC e le trovi a circa 180-210 € nuove, oppure le migliori sono quelle con chip Infineon CE-6 250-290 €. Altrimenti anche qui ti puoi orientare sull'usato facendo buoni affari con gli stessi soldi.
Io ho già tutto come vedi in firma, voglio solo cambiare la mobo perchè ho avuto a disposizione questo 3800x2 che non mi sembra affatto male...
Per le ram ho già 4x512 ddr400 (2gb) che anche se non di marca sono riuscito a tirare stabili a 480 mhz...oltre non so...
Cosa ne pensi delle asus 3200 crossfire?
Te lo chiedo perchè ho una x1600 xt e in questi giorni mi è capitata tra le mani una seconda scheda identica e quindi dato che è inutilizzata volevo mettere in piedi un sistemuccio crossfire...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 11:33   #5
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da omega726
Io ho già tutto come vedi in firma, voglio solo cambiare la mobo perchè ho avuto a disposizione questo 3800x2 che non mi sembra affatto male...
Per le ram ho già 4x512 ddr400 (2gb) che anche se non di marca sono riuscito a tirare stabili a 480 mhz...oltre non so...
Cosa ne pensi delle asus 3200 crossfire?
Te lo chiedo perchè ho una x1600 xt e in questi giorni mi è capitata tra le mani una seconda scheda identica e quindi dato che è inutilizzata volevo mettere in piedi un sistemuccio crossfire...
Quindi il tuo scopo non è avere una mobo e delle ram performanti per fare overclok (come mi sembrava di aver capito dal tuo primo thread del post), ma di fare un sistema crossfire.

Onestamente le architetture Crossfire con chipset ATI Crossfire Xpress 3200 sono morte sul nascere, quindi non ti saprei consigliare.

Pero' se passi ad da Intel ad AMD, mentre su Intel 4x512 MB di memoria potevano andare bene (fatte funzionare sicuramente con CPC 2T), con AMD 64 è necessario avere delle memorie che funzionino con CPC 1T se si vuole sfruttare la principale caratteristica del processore che è il controller integrato di memoria nel processore. Utilizzare un AMD 64 con CPC 2T non è molto consigliabile in termini di prestazioni (calano moltissimo).

Inoltre sicuramente il chipset più collaudato, stabile e affidabile per l'overclock è NF4.

Allora se vuoi fare overclock vai su NF4 se ti interessa la grafica vai su ATI Crossfire Xpress 3200.

Rimane il problema delle memorie che se non funzioneranno con CPC 1T abbasseranno di molto le prestazioni dell'AMD X2 3800.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 13:54   #6
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Quindi il tuo scopo non è avere una mobo e delle ram performanti per fare overclok (come mi sembrava di aver capito dal tuo primo thread del post), ma di fare un sistema crossfire.

Onestamente le architetture Crossfire con chipset ATI Crossfire Xpress 3200 sono morte sul nascere, quindi non ti saprei consigliare.

Pero' se passi ad da Intel ad AMD, mentre su Intel 4x512 MB di memoria potevano andare bene (fatte funzionare sicuramente con CPC 2T), con AMD 64 è necessario avere delle memorie che funzionino con CPC 1T se si vuole sfruttare la principale caratteristica del processore che è il controller integrato di memoria nel processore. Utilizzare un AMD 64 con CPC 2T non è molto consigliabile in termini di prestazioni (calano moltissimo).

Inoltre sicuramente il chipset più collaudato, stabile e affidabile per l'overclock è NF4.

Allora se vuoi fare overclock vai su NF4 se ti interessa la grafica vai su ATI Crossfire Xpress 3200.

Rimane il problema delle memorie che se non funzioneranno con CPC 1T abbasseranno di molto le prestazioni dell'AMD X2 3800.
Questa sera provo a vedere come se la cavano settate a 1T.
Il discorso è che volevo solo cambiare la mobo e avendo a casa due schede video identiche mi sembrava uno spreco non farci il crossfire....penso male?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:26   #7
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Onestamente le architetture Crossfire con chipset ATI Crossfire Xpress 3200 sono morte sul nascere, quindi non ti saprei consigliare.
Perchè mai sarebbero morte sul nascere?!? Hanno per caso fatto saltare in aria le fabbriche di AMD?
Certamente in Vista non sarà possibile utilizzare due schede video in Crossfire (per il fatto che le protezioni su HDMI non prevedono una divisione dei segnali in uscita tra più schede video), ma tale tecnologia attraverso il proprio bus proprietario di intercomunicazione permetterà di affiancare alle GPU DX10 schede accelleratrici (per il calcolo di: fisica, rendering, video, ecc.).
Quindi per quanto io ne sappia il Crossfire rappresenta il futuro per le piattaforme AMD/ATI:

"Parlando di tecnologia presente, non mi è possibile entrare nei particolari tecnici ma una sensazione chiara che è emersa nel corso degli incontri che ho avuto negli uffici ATI è indubbiamente quella che la tecnologia Crossfire assumerà, a breve, un peso sempre più importante all'interno dei progetti di ATI. Crossfire sarà una caratteristica progressivamente presente in tutti i chipset ATI, con soluzioni che ne renderanno disponibile l'utilizzo in tutti i segmenti di costo. Scomparirà, finalmente, l'esigenza di utilizzare una scheda video master nelle configurazioni multi GPU di ATI, e soprattutto è prevedibile che Crossfire possa venir utilizzato anche per altri ambiti applicativi, non limitato al solo rendering 3D o alla gestione della fisica dei giochi."

PS: mentre il chipset nforce4 con 4 moduli di memoria si limita a 1T, le piattaforme Crossfire, con moduli di qualità, arrivano a 250-260mz in oc a 1T controller della cpu permettendo.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:28   #8
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Perchè mai sarebbero morte sul nascere?!? Hanno per caso fatto saltare in aria le fabbriche di AMD?
Certamente in Vista non sarà possibile utilizzare due schede video in Crossfire (per il fatto che le protezioni su HDMI non prevedono una divisione dei segnali in uscita tra più schede video), ma tale tecnologia attraverso il proprio bus proprietario di intercomunicazione permetterà di affiancare alle GPU DX10 schede accelleratrici (per il calcolo di: fisica, rendering, video, ecc.).
Quindi per quanto io ne sappia il Crossfire rappresenta il futuro per le piattaforme AMD/ATI:

"Parlando di tecnologia presente, non mi è possibile entrare nei particolari tecnici ma una sensazione chiara che è emersa nel corso degli incontri che ho avuto negli uffici ATI è indubbiamente quella che la tecnologia Crossfire assumerà, a breve, un peso sempre più importante all'interno dei progetti di ATI. Crossfire sarà una caratteristica progressivamente presente in tutti i chipset ATI, con soluzioni che ne renderanno disponibile l'utilizzo in tutti i segmenti di costo. Scomparirà, finalmente, l'esigenza di utilizzare una scheda video master nelle configurazioni multi GPU di ATI, e soprattutto è prevedibile che Crossfire possa venir utilizzato anche per altri ambiti applicativi, non limitato al solo rendering 3D o alla gestione della fisica dei giochi."
Quoto.
Ma per il mio quesito hai un opinione?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:37   #9
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726
Quoto.
Ma per il mio quesito hai un opinione?
Io ho la Asus A8R32-MVP (circa 160€) e sulla stessa fascia di prezzo c'è la Abit AT8-32...
Esiste poi una versione più economica della Asus (A8R-MVP a circa 85-90€).
Per altre info qui il thread Asus e qui quello Abit.
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 15:31   #10
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Perchè mai sarebbero morte sul nascere?!? Hanno per caso fatto saltare in aria le fabbriche di AMD?
Certamente in Vista non sarà possibile utilizzare due schede video in Crossfire (per il fatto che le protezioni su HDMI non prevedono una divisione dei segnali in uscita tra più schede video), ma tale tecnologia attraverso il proprio bus proprietario di intercomunicazione permetterà di affiancare alle GPU DX10 schede accelleratrici (per il calcolo di: fisica, rendering, video, ecc.).
Quindi per quanto io ne sappia il Crossfire rappresenta il futuro per le piattaforme AMD/ATI:

"Parlando di tecnologia presente, non mi è possibile entrare nei particolari tecnici ma una sensazione chiara che è emersa nel corso degli incontri che ho avuto negli uffici ATI è indubbiamente quella che la tecnologia Crossfire assumerà, a breve, un peso sempre più importante all'interno dei progetti di ATI. Crossfire sarà una caratteristica progressivamente presente in tutti i chipset ATI, con soluzioni che ne renderanno disponibile l'utilizzo in tutti i segmenti di costo. Scomparirà, finalmente, l'esigenza di utilizzare una scheda video master nelle configurazioni multi GPU di ATI, e soprattutto è prevedibile che Crossfire possa venir utilizzato anche per altri ambiti applicativi, non limitato al solo rendering 3D o alla gestione della fisica dei giochi."
Non parlavo del crossfire in generale (anch'io ho un'architettura crossfire Intel: Asus P5W DH De Luxe) ma del chipset crossfire di cui aveva chiesto omega726 cioè quello impiegato nella Asus A8R32-MVP (che hai anche tu) cioe' il Crossfire Xpress 3200.
Ribadisco che questo chipset è nato sul morire perche' la concorrrenza NF4/SLI e Intel/SLI è molto più performante e overcloccabile (basta guardare in giro tutti i record mondiali sui benchmark grafici da quali chipset sono detenuti e quale sia la diffusione del Crossfire Xpress 3200 rispetto soprattutto a NF4/SLI).
Quoto con te sul fatto che crossfire sarà il futuro per la piattaforma AMD visto che ATI ormai è una divisione di AMD (dopo l'acquisizione di ATI da parte di AMD), ma il crossfire Xpress 3200 non è oggi la migliore soluzione per AMD.

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
PS: mentre il chipset nforce4 con 4 moduli di memoria si limita a 1T, le piattaforme Crossfire, con moduli di qualità, arrivano a 250-260mz in oc a 1T controller della cpu permettendo.
Non ho ben capito cosa volevi dire. Spero che non vorrai affermare che il Crossfire Xpress 3200 si overclocca meglio di NF4/SLI, perche ci sono in giro schede madri NF4/SLI che funzionano stabilmente a 300-340 MHz di FSB.

E' ovvio che per omega726 che ha due schede ATI X1600 XT e vuole passare su AMD sia quasi una scelta obbligata. Ma a questo punto visto che la motherboard va cambiata comunque, io mi terrei il processore attuale e prendere una motherboard crossfire Intel Core 2 Duo ready con architettura Intel/Crossfire chipset 975x, che ha due vantaggi (rispetto ad AMD 939 X2 Crossfire Xpress 3200):
- è più performante dell'architettura Crossfire Xpress 3200;
- è un investimento più duraturo visto che isarà possibile montare un Conroe avendo così un sistema infinitamente più potente di un AMD X2 939.

Spero di essere stato di aiuto.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 15:36   #11
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
A proposito, le migliori motherboard crossfire basate su chipset 975x ci sono:
- Asus P5W DH De Luxe (circa 200 €)
- Intel Intel D975XBX rev. 2.04 (circa 220 €)

Ce ne sono altre di Msi, Foxconn basta cercare sui siti dei produttori le motherboard con chipset 975x.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 15:45   #12
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Ragazzi continuate così che mi siete parecchio d'aiuto!
Per chiarire una cosa però devo dire che voglio passare ad AMD solo perchè il procio è gratis e migliore del mio...visto che cambio solo la mobo....
Il mio progetto completo sarebbe di cambiare mobo ora(a proposito ho anche una mobo sapphire crossfire express200 ma non è paragonabile alla 3200) e poi a vista giunto e mercato stabile (directx 10 incluse) fare un upgrade totale con intel core2 duo mobo di lusso, scheda video nuova con supporto dx10 di fascia alta e se saranno uscite e performanti magari pure ddr3...
Guardando al piano globale la ritenete una pessima idea?
In sostanza volevo il dual core per sfruttarlo dove si può visto che cominciano a vedersi le prime cose e per il resto il mio sistema è perfettamente in grado ora come ora di farmi giocare molto bene a 1280 e più in generale non lo trovo mai in affanno e ritengo che riuscirà ad arrivare tranquillo ai primi mesi del 2007....
Ora il mercato hardware mi sembra troppo in subbuglio per stravolgere il pc...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 19:42   #13
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da omega726
Ragazzi continuate così che mi siete parecchio d'aiuto!
Per chiarire una cosa però devo dire che voglio passare ad AMD solo perchè il procio è gratis e migliore del mio...visto che cambio solo la mobo....
Il mio progetto completo sarebbe di cambiare mobo ora(a proposito ho anche una mobo sapphire crossfire express200 ma non è paragonabile alla 3200) e poi a vista giunto e mercato stabile (directx 10 incluse) fare un upgrade totale con intel core2 duo mobo di lusso, scheda video nuova con supporto dx10 di fascia alta e se saranno uscite e performanti magari pure ddr3...
Guardando al piano globale la ritenete una pessima idea?
In sostanza volevo il dual core per sfruttarlo dove si può visto che cominciano a vedersi le prime cose e per il resto il mio sistema è perfettamente in grado ora come ora di farmi giocare molto bene a 1280 e più in generale non lo trovo mai in affanno e ritengo che riuscirà ad arrivare tranquillo ai primi mesi del 2007....
Ora il mercato hardware mi sembra troppo in subbuglio per stravolgere il pc...
proprio per questo ti conviene tenerti il tuo procio, comprare una mobo conroe ready con crossfirecosì a inizio 2007 compri solo il processore.
Perche' investire in una mobo crossfire amd 939 che a inizio 2007 dovresti sostituire, comprando quindi mobo+processore?
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 21:48   #14
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Non parlavo del crossfire in generale (anch'io ho un'architettura crossfire Intel: Asus P5W DH De Luxe) ma del chipset crossfire di cui aveva chiesto omega726 cioè quello impiegato nella Asus A8R32-MVP (che hai anche tu) cioe' il Crossfire Xpress 3200.
Appunto...
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Ribadisco che questo chipset è nato sul morire perche' la concorrrenza NF4/SLI e Intel/SLI è molto più performante e overcloccabile (basta guardare in giro tutti i record mondiali sui benchmark grafici da quali chipset sono detenuti e quale sia la diffusione del Crossfire Xpress 3200 rispetto soprattutto a NF4/SLI).
Il chipset RD580 (alias xpress3200) nato sul morire? Strano pensavo fosse il miglior chipset in produzione per le attuali e future piattaforme AMD/AM2...
Ma sei sicuro?
Sei proprio sicuro?
Ripeto ancora sei sicuro?
Scusa se te lo ripeto, ma sai io non sono sicuro...
Infatti quando non son sicuro di una cosa preferisco non esprimermi...
Figurarsi che la prima preview su queste nuove motherboards è di soli 10 giorni fa (21 agosto 2006) su Anandtech...

Se il tuo riferimento era al socket 939 e non al chipset xpress3200 le cose cambiano. Il socket 939 (e la DDR1) non avrà più ulteriori sviluppi, ma rimarrà di fatto la piattaforma dual core TC free più potente di sempre.
Ulteriore precisazione: i bencmark grafici sono una cosa e riguardano le prestazioni delle GPU e dei drivers con le quali sono stati testate, quelle della motherboard un'altra e coinvolgono soprattutto il southbridge (sata, usb, LAN)dato che il northbridge nelle CPU AMD è ridotto all'osso essendo il controller di memoria integrato nel processore.
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Quoto con te sul fatto che crossfire sarà il futuro per la piattaforma AMD visto che ATI ormai è una divisione di AMD (dopo l'acquisizione di ATI da parte di AMD), ma il crossfire Xpress 3200 non è oggi la migliore soluzione per AMD.
A mio avviso il chipset ATI è in assoluto il miglior compromesso tra prestazioni, compatibilità e stabilità, per sistemi AMD. Non mi piace menzionare tutti i bugs che ho dovuto sopportare con ben 2 DFI nf4 sli tutte e due cambiate per problemi tuttora irrisolti. Certo se ti limiti a far partire il giochino tutto funziona ma se sfrutti la motherboard in maniera completa allora ti rendi conto di quanti bugs il southbridge nforce4 si è sempre portato dietro obbligando a nVidia a correre ai ripari acquistando ULI. Ho scritto innumerevoli post a riguardo e per dimostrarti che non si tratta di una semplice esperienza personale leggi qui non tanto la notizia sull'incompatibilità con l'Xi-Fi ma la serie di commenti di utenti "entusiasti" del chipset nforce....
Ultima cosa: nota il mio nick. Son sempre stato un fan nVidia , di conseguenza per farmi cambiare idea vorrà dire che non ho potuto proprio accettare determinati compromessi nell'uso del PC...
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Non ho ben capito cosa volevi dire. Spero che non vorrai affermare che il Crossfire Xpress 3200 si overclocca meglio di NF4/SLI, perche ci sono in giro schede madri NF4/SLI che funzionano stabilmente a 300-340 MHz di FSB.
Perchè non dovresti sperarlo? Lo affermo e basta semplicemente perchè è vero. In overclock tutto sommato siamo allo stesso livello, ma il chipset ATI essendo a 11nm (contro i 13nm di nVidia) in oc scalda certamente di meno (basta guardare già la A8R32 che è completamente fanless)...
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
E' ovvio che per omega726 che ha due schede ATI X1600 XT e vuole passare su AMD sia quasi una scelta obbligata. Ma a questo punto visto che la motherboard va cambiata comunque, io mi terrei il processore attuale e prendere una motherboard crossfire Intel Core 2 Duo ready con architettura Intel/Crossfire chipset 975x, che ha due vantaggi (rispetto ad AMD 939 X2 Crossfire Xpress 3200):
- è più performante dell'architettura Crossfire Xpress 3200;
- è un investimento più duraturo visto che isarà possibile montare un Conroe avendo così un sistema infinitamente più potente di un AMD X2 939..
Il 975x più performante dell'xpress3200? In coa? In calore sprigionato dal chipset? Già a default ci friggi le uova, e non sono io a dirlo, basta leggere qualche thread sul forum (d'altronde è naturale che scaldi di più dovendo integrare il controller di memoria DDR2 nel northbridge...). Poi il crossfire è a 8 linee PCI-E per canale anzichè 16 (come l'economico ATI xPress1600)...
Se poi vuoi dire che un Conroe sia più performante di un X2 allora il tuo è un altro discorso, ma sono certo che tutta questa differenza si annullerà non appena saranno disponibili schede accelleratrici Crossfire che si sostituiranno alla CPU in molti compiti (tra elaborazioni di codifica video e gestione della fisica) incrementando le prestazioni generali addirittura di qualche ordine di grandezza come già oggi avviene con le GPU attraverso le funzionalità AVIVO.

Il mio punto di vista, firmato e sottoscritto:
NvidiaMen

Ultima modifica di NvidiaMen : 01-09-2006 alle 23:45.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 22:50   #15
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Appunto...

Il chipset RD580 (alias xpress3200) nato sul morire? Stano pensavo fosse il miglior chipset in produzione per le attuali e future piattaforme AMD/AM2...
Ma sei sicuro?
Sei proprio sicuro?
Ripeto ancora sei sicuro?
Scusa se te lo ripeto, ma sai io non sono sicuro...
Infatti quando non son sicuro di una cosa preferisco non esprimermi...
Figurarsi che la prima preview su queste nuove motherboards è di soli 10 giorni fa (21 agosto 2006) su Anandtech...

Se il tuo riferimento era al socket 939 e non al chipset xpress300 le cose cambiano. Il socket 939 (e la DDR1) non avrà più ulteriori sviluppi, ma rimarrà di fatto la piattaforma dual core TC free più potente di sempre.
Ulteriore precisazione: i bencmark grafici sono una cosa e riguardano le prestazioni delle GPU e dei drivers con le quali sono stati testate, quelle della motherboard un'altra e coinvolgono soprattutto il southbridge (sata, usb, LAN)dato che il northbridge nelle CPU AMD è ridotto all'osso essendo il controller di memoria integrato nel processore.

A mio avviso il chipset ATI è in assoluto il miglior compromesso tra prestazioni, compatibilità e stabilità, per sistemi AMD. Non mi piace menzionare tutti i bugs che ho dovuto sopportare con ben 2 DFI nf4 sli tutte e due cambiate per problemi tuttora irrisolti. Certo se ti limiti a far partire il giochino tutto funziona ma se sfrutti la motherboard in maniera completa allora ti rendi conto di quanti bugs il southbridge nforce4 si è sempre portato dietro obbligando a nVidia a correre ai ripari acquistando ULI. Ho scritto innumerevoli post a riguardo e per dimostrarti che non si tratta di una semplice esperienza personale leggi qui non tanto la notizia sull'incompatibilità con l'Xi-Fi ma la serie di commenti di utenti "entusiasti" del chipset nforce....
Ultima cosa: nota il mio nick. Son sempre stato un fan nVidia , di conseguenza per farmi cambiare idea vorrà dire che non ho potuto proprio accettare determinati compromessi nell'uso del PC...
Perchè non dovresti sperarlo? Lo affermo e basta semplicemente perchè è vero. In overclock tutto sommato siamo allo stesso livello, ma il chipset ATI essendo a 11nm (contro i 13nm di nVidia) in oc scalda certamente di meno (basta guardare già la A8R32 che è completamente fanless)...
NvidiaMen
Ribadisco/ripreciso ancora: stavo parlando dell'implementazione che viene fatta del chipset sulla piattaforma 939 ed in particolare sulla Asus A8R32-MVP (che era la scheda sulla quale l'utente che ha aperto il post ha chiesto un parere) composta dal northbridge RD580 e dal southbridge SB450. Come ben saprai il punto debole di questa architettura era proprio il southbridge SB450. Posto il link di un articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...ssfire_11.html, ma ce ne sono centinaia in rete che "elogiano" le qualità dell'SB450, e di come questo influisca negativamente su tutta l'architettura, che risulta svantaggiata rispetto ai diretti concorrenti.

Tutti gli esempi che mi hai fatto tu utilizzano ATICrossFire Xpress 3200 e Chipset SB600 che è decisamente più performante, ma non c'entra un tubo con l'architettura 939 (mi potrei sbagliare ma non esiste nessuna impementazione al mondo 939+ATICrossFire Xpress 3200 +Chipset SB600 ) che era quella che interessava all'utente che ha aperto questo post.

E' inutile ai fini di questo post che tu continui a parlare di una implementazione ATICrossFire Xpress 3200 che è su socket AM2 Xpress 3200 +Chipset SB600 (uscita da poco ) perche' non è di aiuto all'utente che ha aperto questo post che sta cercando un'architettura basata su socket 939. Anzi il tuo discorso è pure fuorviante ai fini del post.

Per quanto riguarda gli utenti del chipset NF4 sono di gran lunga superiori quelli entusiasti di quelli scontenti (ci saranno pure dei motivi), e questo è uno dei fattori che ha decretato il successo e la diffusione di questo chipset.

Quote:
Perchè non dovresti sperarlo? Lo affermo e basta semplicemente perchè è vero. In overclock tutto sommato siamo allo stesso livello, ma il chipset ATI essendo a 11nm (contro i 13nm di nVidia) in oc scalda certamente di meno (basta guardare già la A8R32 che è completamente fanless)...
Per quanto riguarda l'overclock basta andare su link del genere:
http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=53290
http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=67762
http://holicho.lib.net/pi3355/pi3355.htm
http://www16.big.or.jp/~bunnywk/cgi-bin/superpi.cgi
per capire su quale piattaforma 939 sono state realizzate la stragrande maggioranza dei record di perfomance legati all'overclock estremo.


L'ultima considerazione che voglio fare è che prima mettersi a discutere su una cosa, è bene chiarire i termini della questione altrimenti si rischia che i due interlocutori parlino di due cose differenti. Mi pareva di essere stato chiaro che il discorso era riferito alla piattaforma 939 e in particolare all'implemetazioni di ATICrossFire Xpress 3200 che su tale piattaforma sono disponibili (anzi il discorso era incentrato sulla Asus A8R32-MVP).

A questo punto passo e chiudo con questo discorso, anche perche' penso di essere finito troppo OT, e di non aiutare con questi "comizi" la persona che ha chiesto supporto nel post alla quale interessano di più altre cose invece della bagarre tra due utenti.

Mi scuso per l'OT e spero nei post precedenti di essere stato di aiuto.

Ciao a tutti.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 23:26   #16
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Innanzitutto ti informo che quando parli con me ti stai riferendo ad uno "stupidello" che conosce approfonditamente da circa 20 anni il mondo dei PC, per cui la mia stupidità risulta cronicizzata da molti anni di esperienza nel settore dell'IT.
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Ribadisco/ripreciso ancora: stavo parlando dell'implementazione che viene fatta del chipset sulla piattaforma 939 ed in particolare sulla Asus A8R32-MVP (che era la scheda sulla quale l'utente che ha aperto il post ha chiesto un parere) composta dal northbridge RD580 e dal southbridge SB450. Come ben saprai il punto debole di questa architettura era proprio il southbridge SB450. Posto il link di un articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...ssfire_11.html, ma ce ne sono centinaia in rete che "elogiano" le qualità dell'SB450, e di come questo influisca negativamente su tutta l'architettura, che risulta svantaggiata rispetto ai diretti concorrenti.
L'unica motherboard con northbridge RD580 che monta quella schifezza di southbridge (SB450) che tu menzioni credo sia la Sapphire. I chipset con northbridge xPress3200 prodotti da Asus, Abit e DFI dispongono infatti del performantissimo (e per nulla buggatissimo) southbridge ULI 1575 che ha fatto venire "l'inVidia" a chi poi si è acquistata addirittura l'intero gruppo tecnologico ULI. Guarda un pò dov'è l'nforce4 (bug esclusi) naturalmente...

Risultati del controller SATA2 del chipset ULI



Risultati del controller USB 2.0 del chipset ULI


Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Tutti gli esempi che mi hai fatto tu utilizzano ATICrossFire Xpress 3200 e Chipset SB600 che è decisamente più performante, ma non c'entra un tubo con l'architettura 939 (mi potrei sbagliare ma non esiste nessuna impementazione al mondo 939+ATICrossFire Xpress 3200 +Chipset SB600 ) che era quella che interessava all'utente che ha aperto questo post.
Ti dirò inoltre che l'SB600 di ATI si attesta, dalle prime prove on-line, sulle stesse prestazioni di un ULI M1575 che dalla sua offre pieno supporto al raid5 sata300.
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
E' inutile ai fini di questo post che tu continui a parlare di una implementazione ATICrossFire Xpress 3200 che è su socket AM2 Xpress 3200 +Chipset SB600 (uscita da poco ) perche' non è di aiuto all'utente che ha aperto questo post che sta cercando un'architettura basata su socket 939. Anzi il tuo discorso è pure fuorviante ai fini del post.
Infatti io della A8R32 parlavo. Il discorso sulle motherboards AM2 lo ho aperto semplicemente perchè "mi pareva" tu avessi affermato che il northbridge xPress3200 fosse un chipest morto sul nascere, mentre invece ha un futuro certamente più lungo dell'nforce4 oramai sostituito dall'nforce5 (570/590)...
Dopo queste mie bonarie "tiratine d'orecchie" spero ti sia reso conto quale sia il vero discorso fuorviante...
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Per quanto riguarda gli utenti del chipset NF4 sono di gran lunga superiori quelli entusiasti di quelli scontenti (ci saranno pure dei motivi), e questo è uno dei fattori che ha decretato il successo e la diffusione di questo chipset.
Il chipset nforce4 ha avuto solo il merito di essere stato prodotto in anticipo, decretando il successo delle piattaforme basate su sistemi SLI sul lato prestazionale puro, ma portandosi dietro errori progettuali che RIPETO non sono risontrabili da chi con il PC ci gioca solamente. Poi ti ripeto una cosa: nVidia ha acquistato ULI perchè lato southbridge si portava dietro troppi problemi che da sola non sarebbe stata in grado di risolvere nel breve periodo.
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Per quanto riguarda l'overclock basta andare su link del genere:
http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=53290
http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=67762
http://holicho.lib.net/pi3355/pi3355.htm
http://www16.big.or.jp/~bunnywk/cgi-bin/superpi.cgi
per capire su quale piattaforma 939 sono state realizzate la stragrande maggioranza dei record di perfomance legati all'overclock estremo.
Come hai detto tu l'nForce4 è stato disponibile molto prima del corrispettivo chipset ATI. Per cui dei links che menzioni tu te ne trovo un altro milione che riguardano soluzioni nVidia e decine di centinaia di migliaia che riguardano quelli ATI. Ma il discorso è incentrato su chi trova più links o sull'affermare che l'Xpress3200 non sia valido in oc? Guarda la mia firma è hai già un esempio di come una squallida A8R32 porti un Opteron 165 a ben 2933mhz a vcore default!!!
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
L'ultima considerazione che voglio fare è che prima mettersi a discutere su una cosa, è bene chiarire i termini della questione altrimenti si rischia che i due interlocutori parlino di due cose differenti. Mi pareva di essere stato chiaro che il discorso era riferito alla piattaforma 939 e in particolare all'implemetazioni di ATICrossFire Xpress 3200 che su tale piattaforma sono disponibili (anzi il discorso era incentrato sulla Asus A8R32-MVP).
A questo punto passo e chiudo con questo discorso, anche perche' penso di essere finito troppo OT, e di non aiutare con questi "comizi" la persona che ha chiesto supporto nel post alla quale interessano di più altre cose invece della bagarre tra due utenti.
La bagarre l'hai creata tu non appena io ho espresso opinioni TECNICHE differenti dalle tue.
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Mi scuso per l'OT e spero nei post precedenti di essere stato di aiuto.
Ciao a tutti.
Mi scuso anche io se ho avuto la presunzione di voler precisare alcune cose che secondo me non erano rispondenti alla realtà.
Ciao.
NvidiaMen.

Ultima modifica di NvidiaMen : 01-09-2006 alle 23:31.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 13:34   #17
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Ragazzi che dire...La vostra animata discussione è stata notevolmente chiarificatrice, se doveste continuarla non smetterò di leggerle e ringraziandovi credo che questa discussione sarebbe utile a molti!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 16:13   #18
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Se mai potesse interessarvi, la mia scelta è ricaduta sulla asus A8R32-MVP Deluxe che mi appresto ad ordinare...dato il vincolo crossfire mi sembrava una delle scelte migliori che potessi fare.
Per quanto riguarda il fatto di aspettare per conroe, ho deciso per ora di cambiare mobo e arrivare con questo sistema fino a vista inoltrato perchè il p4 è arrivato a fine corsa già da un bel po e dato che il 3800x2 l'ho avuto gratis mi sembra un peccato non utilizzarlo.
Comunque il mio intento è quello di aggiornare il tutto il prossimo anno e piuttosto che avere conroe e ddrII adesso...beh aspetterò un po di più e cambierò quando vedrò l'alternativa di AMD, saranno pronte le dx10 (per cambiare scheda video) e magari saranno disponibili le prime mobo ddr3...
Insomma quando dovrò cambiare tutto lo voglio fare per qualche cosa che sia realmente innovativo...per quanto poco possa rimanere tale!
Ringrazio ancora entrambi per avermi aiutoto con la vostra animata discussione nella scelta sul dafarsi.
Grazie!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v