Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2006, 01:00   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
COMPATTE DIGITALI: QUALE è LA "NON PLUS ULTRA"?

Ciao a tutti,
fino ad oggi ho avuto sottomano (di proprietà dei miei o di mio fratello) due compatte digitali Nikon ed Olympus, entrambe da 3.1 Megapixel, e da qualche giorno una Canon Powershot S80 da 8 Megapixel.
La differenza di qualità a favore della Canon è davvero impressionante.

Ho aspettato fino ad oggi a fare qualsiasi acquisto perchè le 3.1 Megapixel non mi convincevano affatto per diversi motivi: messa a fuoco automatica scadente, colori non perfetti e poco o troppo saturi etc.
Nei prossimi mesi sarò però costretto a prendermene una.
Sarei orientato verso un'altra Canon Powershot S80 (quella di sopra non me la fanno usare) ma vorrei dei vostri consigli.

Cosa cerco:

1) "Conditio sine qua non" è il realismo con tutte le condizioni di luce, perchè sono uno che guarda il pelo nell'uovo... la messa a fuoco a più punti (la S80 è a 9 punti) e una qualche stabilizzazione dell'immagine.
Non voglio avere parti sfuocate in nessuna parte dell'immagine.

2) La possibilità di ruotare l'LCD per farsi le foto da soli (con la Powershot S80 mi sembra non si possa);

3) Un ottimo pannello LCD per vedere bene le foto senza doverle per forza scaricare su pc... (possibilmente con maggiore risoluzione di quello della S80 da 2.5" che ha 115.000 pixel) ed un buon zoom ottico anche se mi sembra che le compatte digitali non vadano sopra il 4X;

4) Possibilemente un bel design e la compattezza.


Esiste qualcosa?

Posso spendere fino a € 600 anche perchè poi me la dovrei tenere per diversi anni... mi raccomando consigliatemi stra-bene, non voglio rimanere parzialmente deluso.


Grazie mille per i consigli

Ultima modifica di Ricky78 : 09-08-2006 alle 01:21.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 08:09   #2
rewaz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
se ti trovi bene con la canon e vuoi spendere quella cifra io andrei sulla S3, rispetto alla s80 ha uno zoom 12x, in meno ha la dimensione dei filmati (la s80 dovrebbe farli a 1024x768, la s3 a 640x480) e forse qualche megapixel in meno, ma avendo lo stesso sensore questo si traduce in minor rumore digitale
rewaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 08:16   #3
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da rewaz
...ma avendo lo stesso sensore questo si traduce in minor rumore digitale
veramente a me risulta che la s80 abbia un sensore più grande (1/1,8" contro 1/2,5")
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 10:50   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ma la Canon S80 non ha l'LCD che si può ruotare o sbaglio?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:06   #5
rewaz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
kaiser, hai raguione tu..cmq ecco il confronto:

http://www.dpreview.com/reviews/comp..._s3is&show=all
rewaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:13   #6
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da rewaz
kaiser, hai raguione tu..cmq ecco il confronto:

http://www.dpreview.com/reviews/comp..._s3is&show=all
Ha l' Lcd orientabile ma da 2.0" e non da 2,5 e la messa a fuoco non è a 9 punti come sulla S80...
Poi non è proprio compatta ma sembra una reflex.
Sullo stile della S80 con LCD grande ed orientabile e messa a fuoco a 9 punti non c'è niente di ottimo?

Ultima modifica di Ricky78 : 09-08-2006 alle 11:16.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:19   #7
bvincent84
Senior Member
 
L'Avatar di bvincent84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 385
la a 620 ha lcd ruotabile
__________________
Mie Foto Canon A700 + nikon FX401
bvincent84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:03   #8
rewaz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ha l' Lcd orientabile ma da 2.0" e non da 2,5 e la messa a fuoco non è a 9 punti come sulla S80...
Poi non è proprio compatta ma sembra una reflex.
Sullo stile della S80 con LCD grande ed orientabile e messa a fuoco a 9 punti non c'è niente di ottimo?

che io sappia TUTTO quello che cerchi non esiste insieme nella stessa macchina, o LCD grande o LCD piccolo e ruotabile.

scusa ma non ho capito l'accanimento sul sistema di messa fuoco a 9 punti

cmq sulla fascia della s80 prova a vedere la fujis30 e l'ultima panasonic (che ha anche lo stabilizzatore..anche se su una compatta...)
rewaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:22   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ha l' Lcd orientabile ma da 2.0" e non da 2,5 e la messa a fuoco non è a 9 punti come sulla S80...
Poi non è proprio compatta ma sembra una reflex.
Sullo stile della S80 con LCD grande ed orientabile e messa a fuoco a 9 punti non c'è niente di ottimo?
perdonami ma... che te ne fai di una messa a fuoco a 9 punti? La messa a fuoco altro non è che la scelta di una distanza a cui mettere a fuoco, che i punti siano 3, 8 o 57, sempre e comunque un valore vien fuori. A quel punto conta la profondità di campo e quella te la da la lunghezza della focale e il diaframma. In sintesi sei tu che decidi dove mettere a fuoco, quanto mettere a fuoco e come. Basta anche avere un solo punto ma sapere a cosa mirare nella scena. E se vuoi mettere a fuoco il più possibile, chiudi il diaframma e non zoomare. Poi ok gli automatismi della macchinetta sono comodi ma... se troppo complessi finiscono col fare la foto come vogliono loro e non come vuoi tu.
edit... credo di aver detto una vaccata... qualcuno mi corregga...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:28   #10
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
perdonami ma... che te ne fai di una messa a fuoco a 9 punti?
La messa a fuoco a 9 punti non è mica la divisione dell'aria visibile in più punti tutti tenuti a fuoco automaticamente?
Mi ricordo la spiegazione della Canon:

"È supportato un sistema AF a 9 punti con 6 punti di assistenza AF, per migliorare il tracking del soggetto"

Non c'entra niente quello che hai detto.

-------------------
Rimanendo in tema ho dato una occhiata alla comparazione tra H5 della Sony ed S3 della Canon e non mi convincono affatto gli shots...
Non a caso nessuna delle due macchine implementa la messa a fuoco a 9 punti (forse la Sony è a 6 punti se non ricordo male, visto che non la dichiarano ma nella caratteristiche tecniche mettono un generico "Messa a fuoco a più punti: Sì")) e in diverse parti l'immagine è poco nitida (per i miei standard o quello che ricerco forse...):

Canon S3:

http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_s3_is

Sony H5:

http://www.pbase.com/cameras/sony/dsc_h5

Mi sa che quello che cerco sarà una Reflex oltre i 1000 €

Ultima modifica di Ricky78 : 09-08-2006 alle 12:34.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:33   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
La messa a fuoco a 9 punti non è mica la divisione dell'aria visibile in più punti tutti tenuti a fuoco automaticamente?
Mi ricordo la spiegazione della Canon:

"È supportato un sistema AF a 9 punti con 6 punti di assistenza AF, per migliorare il tracking del soggetto"

Non c'entra niente quello che hai detto.
non ne sono così convinto sai? Nel senso che non so se i punti in questione servono per mettere a fuoco un'area più estesa o per migliorare la sensibilità della messa a fuoco. Nel primo caso, mi sembra praticamente inutile... altro non fa che analizzare la scena e scegliere un piano che minimizzi la sfuocatura... molto meglio mettere prima a fuoco un punto di interesse e poi scattare.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:39   #12
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
non ne sono così convinto sai? Nel senso che non so se i punti in questione servono per mettere a fuoco un'area più estesa o per migliorare la sensibilità della messa a fuoco. Nel primo caso, mi sembra praticamente inutile... altro non fa che analizzare la scena e scegliere un piano che minimizzi la sfuocatura... molto meglio mettere prima a fuoco un punto di interesse e poi scattare.
E' per aumentare l'area di messa a fuoco.
Non sono d'accordo con te:

Io cerco la messa a fuoco in tutti i punti altrimenti farei quella manuale ad un punto... motivo per cui non ho mai preso una analogica (che non costasse uno sproposito) ed ho aspettato le ultime fotocamere.
Ad es. questa foto di una lucertola fatta da un utente che ha la H5 la cancellerei subito perchè mi dà troppo fastidio avere da metà corpo della lucertola in poi uno sfuocamento oltre a dx e sx...:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97567

Insomma, cerco nitidezza e messa a fuoco non solo centrale...

Mi sa che: 1) sarò obbligato a prendere una reflex e 2) a spendere un botto
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:46   #13
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Essendo quella una macro, mi sembra abbastanza ovvio che il fuoco sia al centro. Poi non capisco il discorso. Vorresti tutti i piani a fuoco allo stesso modo? Cioè una foto piatta?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:48   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
E' per aumentare l'area di messa a fuoco.
Non sono d'accordo con te:

Io cerco la messa a fuoco in tutti i punti altrimenti farei quella manuale ad un punto... motivo per cui non ho mai preso una analogica (che non costasse uno sproposito) ed ho aspettato le ultime fotocamere.
Ad es. questa foto di una lucertola fatta da un utente che ha la H5 la cancellerei subito perchè mi dà troppo fastidio avere da metà corpo della lucertola in poi uno sfuocamento oltre a dx e sx...:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97567

Insomma, cerco nitidezza e messa a fuoco non solo centrale...

Mi sa che: 1) sarò obbligato a prendere una reflex e 2) a spendere un botto
La questione è proprio qua, la capacità di mettere a fuoco non dipende dall'autofocus. Mi spiego meglio. Supponiamo che tu voglia fotografare un oggetto che distante un metro e profondo due. Un sensore a 9 punti altro non fa che guardare tutto quello che c'è nella scena per poi porre il piano di messa a fuoco in un punto che media tra tutte le zone. Ma se tu direttamente punti dove intendi mettere a fuoco il risultato a quel punto non cambia, come verrà la foto dipende solo da apertura del diaframma e lunghezza focale. Le compatte in questo sono molto meglio delle reflex perchè hanno sensori più piccoli e quindi lunghezza focale inferiore...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 14:12   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
come dice jumpermax, il piano di messa a fuoco è uno e basta. è una distanza precisa. se serve + pdc, come nella macro, bisogna chiudere il diaframma tipo f 5.6 o f8.
i vari punti af sono comodi nel caso non si possa ricpomporre (es su treppiede) per mettere a fuoco un punto preciso o se la messa a fuoco è continua su soggetto in movimento per avere un determinato taglio della foto.

la 20d, esempio ha una modalità "a-dept" che dovrebbe garantire la messa a fuoco su tutti i punti af (9) chiudendo il diaframma e regolando la distanza di messa a fuoco su valori appositi..
visto che alla fine basta selezionare un diaframma adatto alla scena non l'ho mai usato anche perchè non mi convincono le scelte dell'automatismo (es col 10mm seleziona f4.5 mentre io preferisco usare f8 per la nitidezza migliore..)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 14:50   #16
rewaz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
E' per aumentare l'area di messa a fuoco.
Non sono d'accordo con te:

Io cerco la messa a fuoco in tutti i punti altrimenti farei quella manuale ad un punto... motivo per cui non ho mai preso una analogica (che non costasse uno sproposito) ed ho aspettato le ultime fotocamere.
Ad es. questa foto di una lucertola fatta da un utente che ha la H5 la cancellerei subito perchè mi dà troppo fastidio avere da metà corpo della lucertola in poi uno sfuocamento oltre a dx e sx...:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97567

Insomma, cerco nitidezza e messa a fuoco non solo centrale...

Mi sa che: 1) sarò obbligato a prendere una reflex e 2) a spendere un botto


allora prenditi la nuova nikon d80 con addirittura 11 punti, poi fotografa un oggetto vicino con il diaframma completamente aperto e vedrai che risultato
rewaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 14:51   #17
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Scusate l'ignoranza ma il diaframma cosa sarebbe?
Nella macchine digitali compatte come lo si varia?
Perchè a me sembra che si possano settare le foto su auto e poi lì sta alla qualità della macchina con più punti di messa a fuoco automatici...
L'idea di fare qualcosa manualmente mi sembra di farlo meno bene 9 casi su 10... e le foto spesso le si deve fare senza tenere "ostaggio" le persone...

p.s.
Come mail il sensore è migliore nelle compatte che nelle reflex?
Costano un botto di più le reflex...

Ultima modifica di Ricky78 : 09-08-2006 alle 14:54.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 15:51   #18
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ritornando in discorso, di compatte digitali con lcd orientabile cosa c'è di ottimo?

Di compatte non di simil reflex tipo la H5 e la S3.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 16:02   #19
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Di fotocamere compatte con display orientabile ci sono le Canon a610/a620. La storia dei punti di messa a fuoco mi resta tutt'ora oscura. Non capisco cosa vorresti fare con la messa a fuoco.

Per il diaframma dai un occhiata qui , e considera anche che il suo scopo non è solo quello di far passare più o meno luce, ma anche quello di determinare la profondità di campo (cioè la distanza entro cui tutto appare a fuoco).

Secondo me dovresti prima chiarirti su cosa vuoi fare con la fotocamera. Il display lcd orientabile dovrebbe venire in un secondo momento.

P.S. Dove l'hai letto che il sensore delle compatte è meglio di quello delle reflex?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -

Ultima modifica di ThabrisTheLastShito : 09-08-2006 alle 16:05.
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 16:10   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Perchè a me sembra che si possano settare le foto su auto e poi lì sta alla qualità della macchina con più punti di messa a fuoco automatici...


p.s.
Come mail il sensore è migliore nelle compatte che nelle reflex?
Costano un botto di più le reflex...
il sensore è mooolto meglio nelle reflex.

puoi prendere la + costosa delle macc fotograf ma quello che deve fare NON lo sa.. sei tu che devi decidere alcuni parametri...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v