|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Repair manuals e simili
Ciao a tutti,
vorrei capire per quali brand sia possibile reperire in maniera più o meno lecita i repair manuals (gergo Apple) o gli hardware maintenance manuals (gergo Ibm/Lenovo) Suggerimenti? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9872
|
Non credo sia un illecito perchè non sono prodotti commerciali in vendita ai privati come un manuale utente, le collezioni di manuali di servizio su cd penso provengono dai centri di assistenza tecnica. Una volta non si davano gli schemi in giro ai centri non autorizzati e non si vendevano le parti di ricambio ai privati. Ma da qualche tempo alcune marche vendono al pubblico tramite i loro centri di assistenza tutte le parti di ricambio, dai gommini e le cerniere alla mobo e al display. Forse con l'allargarsi del mercato consumer rispetto a quello industriale e business, quella vecchia 'filosofia' manco fossero segreti industriali si è allentata e anche i manuali dei notebook una volta introvabili malgrado il web e il p2p fosse già ben sviluppato, oggi sono reperibili più facilmente come altri schemari tv e affini. Per non parlare del fatto che il proprietario avrebbe tutto il diritto di sapere e controllare come funziona e come è costruito l'oggetto che compra, specialmente un computer tramite il quale in teoria si potrebbe violare la sua privacy. E se malgrado il 90% non capisce molto di elettronica e riparazioni si vendono i ricambi ai privati, presumibilmente perchè si possano arrangiare, si presume non siano contrari che abbiano anche i manuali con la sequenza di smontaggio.
Cmq su ebay ci sono venditori che mettono a disposizione le loro collezioni di 'laptop service manual' su cd a pochi dollari l'uno e sul mulo si trovano cd interi... Certo sarebbe meglio fossero venduti direttamente dall'assistenza ufficiale agli utenti a 5€ in pdf e al costo di un normale libro per chi vuole la copia cartacea, oggi col print on demand non sarebbe certo un problema. Cmq quanto sopra è IMHO non so come stanno le cose legalmente...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Quote:
Ciao e grazie dell' attenzione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Quote:
![]() Ciao e grazie ancora... Ultima modifica di automatic_jack : 07-09-2006 alle 23:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.