|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17654.html
Acer ha recentemente presentato la serie Aspire 9800 pensata per l'intrattenimento domestico ad alta definizione. Il vero cuore di questo notebook è il nuovo chip video NVIDIA GeForce Go 7600 con tecnologia PureVideo HD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2097
|
Per ACER la 7600 è il massimo del mercato?
![]() Anche su un notebook ultra high end la montano. ![]()
__________________
NOTEBOOK: DELL Inspiron 9400 | INTEL Core Duo T2400 | 2,5 GB DDR2 667MHz | NVIDIA GeForce Go 7900GS 256 MB | 17" TFT | SATA 100 GB 5400rpm | DVD+/-RW 8x | Windows 7 Professional | Bluetooth DESKTOP: COOLER MASTER CM 690 | INTEL Core i7 860 | 2x 2 GB RAM DDR3 1333Mhz | ASROCK 1156 P55 DELUXE3 | Sapphire ATI HD5870 1 GB Vapor-X | SAMSUNG LED 23" XL2370 | SAMSUNG 1 TB 7200rpm | LG BD-RW | CORSAIR 650TX 650W | Windows 8 Professional x64 LG Optimus 7 | SAMSUNG Galaxy Nexus | ASUS Nexus 7 II |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Che fare???
Premessa: caro DT84.....la 7600 è una scheda di fascia media molto prestazionale per il mercato di riferimento e per quel notebook va benissimo visto che non è dedicato ai gamers....
Il mio dubbio è questo: compro un PC tradizionale o un notebook come questo? Con 2500euro ci assembli un gran bel PC, ma se vuoi aver a disposizione tutte le caratteristiche di un notebook in un desktop alla fine forse si spende di più (basta pensare al TFT da 20".....). Questo notebook è abbastanza potente per fare di tutto, tranne qualche limitazione nei videogames di utlimissima generazione (io sto ancora giocando con un Radeon Mobility 9600.....), come decidere? Propenderei per questo fantastico ACER (mi sono sempre trovato benissimo con questa marca), ma mi frena lo schermo widescreen: per giocare i 16:9 non vanno sempre bene e se il gioco non li supporta le immagini risultano schiacciate.......o esiste un modo per unsa un 16:9 come un 4:3 lasciando bande nere sui lati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
|
Ciao... per giocare in 4:3 con un 16:9 basta disabilitare l'opzione di ridimensionamento nel pannello di controllo.... io ho una ati m 9700 e così non si hanno più distorsioni...
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551 Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Io davvero nn capisco come fa certa gente a giocare coi desktop replacement... :\
Alle lan non e' meglio uno shuttle e monitor lcd ultraleggero? :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sud del Mondo
Messaggi: 249
|
ma quale portatile!!!
con 2500€ ci assembli una bomba di pc!!!!!
io questo non lo vedo tanto portatile (forse stanno dimenticando il significato di questa parola! )!!!!moh!!!è un 20'' e pesa quasi 8 kg!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
|
Secondo me il pannello è HD !!!
La risoluzione del pannello è pari a 1680 x 1050; quest'ultimo parametro non consente di visualizzare contenuti High Definition direttamente sul notebook quindi il portatile deve essere considerato come una sorgente per eventuali pannelli esterni.
Penso che ci sia confusione. Il pannello è perfettamente in grado di visualizzare contenuti in alta definizione 720P e non credo che perda molto dettaglio anche a scalare full HD (1920*1080). Infatti, la maggior parte delle TVHD sotto i 37 pollici hanno una risoluzione 1366*768 ed accettano (visualizzano) senza problemi anche segnali a 1080i. Peraltro, per un 20" la risoluzione 720Pè più che adeguata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
bello bello e bello..però costa tanto tanto e tanto.
comunque la 7600 è fatta per giocare, e anche bene.. circa l'utilità dei desktop replacement vi faccio un esempio: un mio amico andava in vacanza una settimana ed aveva uno di sti bolidi..me lo presta e ci gioco, converto film e quant'altro..lui inoltre il portatile (con le dovute cautele) se lo porta in giro, quando siamo in macchina ci giochiamo e via così. questi cosi un utilità ce l'hanno, eccome se ce l'hanno. se la vedo io l'utilità che non lavoro, pensate chi ci lavora oppure chi ha necessità di spazio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
|
Ritengo che gli xps di dell per questa fascia di prezzo siano senza dubbio migliori-ovviamnte importati dall'america...-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
|
Quote:
tu stai parlando di 1080i e 720p che sono HD na non Full HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
|
Concordo: io ho problemi a giocare a quella risoluzione con una 7800GT e un athlon64@2,5GHz
A quel prezzo potenvano pensare di integrare una scheda video un po + potente.
__________________
Ubuntu Precise@ ASRock ION 330, Samsung 2770HD, Logitech Z-5500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Sulla scelta della scheda video posso anche non condividere i pareri sfavorevoli.
Se lo scopo del portatile è quello di fornire una piattaforma di intrattenimento digitale la 7600 con accelerazione hardware dei video hd e un bel display grande mi sembra ideale. Se si vuole giocare si cerca un altro notebook con schermo e risulozione minori magari e scheda video più potente. Non credo semplicemente che quello di giocare sia lo scopo di questo notebook. Piuttosto: secondo questo ragionamento non riesco a comprendere il perché fare uno schermo così grande con una risoluzione completamente inutile ai fini del full HD (e per pochissimi pixel tra l'altro). O facevano un 1900x1080 oppure bastava un 17" se tanto poi lo devo attaccare ad un display esterno... paradossalemente bastava una bella 1280x768 e ai fini dell'HD (non full) era già a posto. Mah, mi sa di puro marketing. Credo che ci scriveranno sopra "schermone da 20" ad altissima risoluzione" ma dubito che ci metteranno anche "che però non supporta la full HD". |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
ed io che m'illudo di trovare un portatile da 15" con una 7900GT Go!!! Se non le mettono in un portatile del genere dove c@zzo le mettono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
|
Un paio di mesi c'era Dell che vendeva l'Inspiron9400 con 17" e Geforce7900GTX Go, ma ora ci ha messo la ATI X1400...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
|
Forse troppo caro per quello che offre... in giro c è di meglio!
Certo che per spendere tutti sti soldi per un Acer non mi sembra proprio il caso.... sono stato un possessore di Acer travelmate 800 (2 anni fà era il massimo) ma ho sempre avuto un mondo di problemi e nn solo io ma anche molti altri miei amici e colleghi che lo possedevano.... difetti tipic: rottura dell'hd(lento e rumoroso) perchè raggiungeva temp troppo elevate in ambienti lavorativi cad e non
Masterizzatore dvd che masterizzava ma non leggeva ciò che masterizzava mentre altri lettori di altri pc, leggevano il Cd/Dvd masterizzato correattamente (quindi davvero assurdo) Il monitor dopo 6 mesi ha cessato di vivere ed il tempo di rientro dalla garanzia è stato di ben 28 giorni !! Scheda video ati 9000 messa sotto stress con applicativi 3d pesanti inziava a dar problemi di stabilità tutto a causa di una cattiva dissipazione termica. Notebook molto rumoroso sottostress e temp molto elevate anche in funzione al minimo (600mhz in full load). Plastiche scadenti. Durata della batteria appena sufficiente Ora ho un Toshiba A100-168 e mi sembra di stare su di un altro pianeta ma nn tanto per il dual core ma per , silenziosità , ottimo sistema di dissipazione che permettono di contenere le temperature in modo ottimale direi, hd davvero silenzioso e con una buona velocità e pensare che in relazione questo l ho pagato anche meno rispetto all'acer di 2 anni fà nonostante la qualità sia decisamente migliore. Look elegante e plastiche decisamente migliore e robuste. Durata della batteria discreta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Sbaglio o è già il terzo o quarto PC con HD-DVD? Forse che sui PC, a parte Sony, si sia già deciso quale sarà il formato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
Mah... anche a me sembra assurda la 1680 x 1050 invece della 1920x1200 (che Dell propone addirittura sui 15.4"). Forse sono ragioni di indisponibilità di pannelli economici.... mah... eppure non credo che aziende così grosse ripiene di progettisti facciano le cose così a caso.... boh.... forse mi sfugge qualcosa....
Ma, a parte questa considerazione.... vi faccio una domanda difficile: siamo sicuri che sui portatili si possa far uscire un segnale ad una risoluzione + alta di quella del display per mandarlo per esempio ad una TV fullhd? Credo solo su alcuni... forse... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
che gioiellino, anzi gioiellone, questo è davvero un'ottima alternativa al desktop!
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
x atomo37
vabè, dopo il mare di critiche almeno motiva la tua frase! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.