|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Francesco Moser: 'il doping ? forse è meglio liberalizzarlo'
Il doping? Forse è meglio liberalizzarlo
Parola di Francesco Moser Pesanti dichiarazioni dell'ex campione italiano che alle domande sul doping di un giornalista Rai ha spiegato che ''tutti devono essere messi sullo stesso piano''. E sui rischi ai quali vanno incontro i giovani: ''Nel nostro mondo ce ne sono tantissimi di pericoli'' BOLZANO - Liberalizzare il doping nel ciclismo professionista. Una provocazione o cosa? La proposta viene da uno dei più grandi campioni di sempre di questa disciplina, Francesco Moser. Dichiarazioni pesanti, quasi spaventose. Moser è stato intervistato dalla Rai, per il Gr locale. La Rai ne ha diffuso immediatamente il testo. "Se riusciamo a trovare un modo per mettere tutti sullo stesso piano - ha dichirato l’ex campione - è bene fare i controlli, altrimenti forse per il professionismo, se non si riesce a garantire un'eguaglianza, allora la soluzione potrebbe essere quella di liberalizzare il doping. Anche se si lasciasse libero, sarà comunque meglio che i corridori si diano una regolata". Il giornalista Rai allora ha fatto notare a Moser che "il pericolo maggiore è però per i giovani". E l’ex ciclista ha risposto: “Nel nostro mondo di pericoli ce ne sono tantissimi". Sicuramente sono parole che non passeranno inosservate… (30 ago 2006) (Kataweb Sport)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
|
Quote:
![]() Cioè ammette che il doping è diffuso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Ammettere qualcosa che pare evidente a tutti mi pare la scoperta dell'acqua calda...
![]()
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Quote:
![]()
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
mi domando e chiedo perchè non fare controlli a tappeto e lasciare definitivamente a casa tutti i corridori beccati per doping... con relativi medici...
probabilmente staremmo senza ciclismo professionista per uno o due anni, però poi credo che si riprenderebbe... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Uxbridge (Londra) ma Padovano doc!
Messaggi: 67
|
...forse ha fatto troppe apparizioni alle giornate dedicate al turismo del vino nel Trentino Alto Adige!!! (e non sto scherzando!!!).
Il problema è che il ciclismo è uno sport dove contano solo cuore e gambe... rendere legale il doping mi sembra cmq un'assurdità. Di certo non è la soluzione al problema. A.
__________________
International HwUpgrade member Questo thread non c'è più ![]() "Ciò che per il bruco è la fine del mondo in realtà è una bellissima farfalla" Lao Tse |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
Quest'uomo è 1 maledetto GENIO!
La soluzione era lì davanti a tutti ma nessuno se n'è accorto prima d'ora..... ![]() Moser ma va a caghèr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
|
Beh almeno è coerente....è stato il più grande dopato nel suo periodo, giustamente difende le sue idee
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Io sono d'accordo, ma a patto di assegnare premi e scrivere albi dopo 30-40 anni solo ai vivi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
Quote:
![]() imho il ciclismo è morto da 1 pezzo......... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
bhè oddio è la soluzione migliore a breve termine tanto abbiamo visto nel ciclismo degli ultimi anni che pantanti era dopato, armstrong era dopato(non voglio storie con gli antitumorali), quello che ha visto il tuor era dopato.
alla fine chi non vince o non si dopa o lo fa in misura mirore cercando di fregare i controlli ma non vince. a questo punto che si bombino tutti come cavolo vogliono almeno tutti hanno le stesse opportunità i rischi li sanno, vogliono rovinarsi la vita pe runa magliettina di colore diverso? che lo facciano, se crepano l'han voluto loro. e tra l'latro i controlli lasciano il tempo che trovano visto che per beccare armstrong han dovuto ri-esaminargli le urine 5 anni dopo, vedete voi quanto sono avanti loro rispetto all'antidoping
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Quote:
![]()
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1661
|
...d'accordissimo pure io...ma ad una condizione: le cure per i tumori se le devono pagare di tasca loro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1159
|
Quote:
Ripenso alle atletE della ex DDR, che adesso sono uomini... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3315
|
Sinceramente anche a me era venuta la stessa idea di Moser
![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
IL DIARIO DI UN EX PROFESSIONISTA
ECCO IL MIO DOPING, GIORNO PER GIORNO ROMA - In una stagione duecentodiciottomila unità di epo, la famigerata eritropoietina, l’ormone principe del doping negli ultimi anni; 396 pasticche di anabolizzanti vari, più di una al giorno, concentrate però nei mesi del "carico", novembre e dicembre quando serve intensificare gli allenamenti per il "salto di qualità"; 150 unità di Gh, l’ormone della crescita, invisibile ai controlli e poi insulina a piacere, per fermare il catabolismo dei muscoli e aumentare le riserve di zuccheri; 230 unità di IGF3 la nuovissima sostanza che provoca gli effetti del Gh, ancora più introvabile. Non è la tabella di marcia di un poveretto, afflitto da chissà quale malattia, ma è lo choccante bilancio di una stagione da ciclista professionista. Quarantamila chilometri in bici; salite, sudore, fatica e farmaci (pribiti e non) a go go. E’ quanto emerge dalle pagine di un diario fitto e meticoloso, di un professionista di discreto livello, A. T. (citiamo solo le iniziali perché è oggetto di un’inchiesta ancora in corso), che ha militato in squadre molto importanti, per poi passare nei ranghi dei cicloamatori, e finire nella rete di uno dei tanti sequestri antidoping dei Nas: l’operazione "Oil for drug" del maggio scorso. Poveretto anche lui, perché nonostante il ricorso massiccio a qualcosa come 27 tipi di farmaci diversi, non riesce ad emergere dal plotone delle "gambe nere". Non solo non vince, ma fatica perfino ad arrivare al traguardo. Il suo è un doping "invisibile", fatto di piccole dosi, per ingannare i controlli: nonostante il numero delle assunzioni e le quantità, il nostro passa indenne tutti i controlli, pur prendendo parte a corse di grande rilievo, come il Giro del Mediterraneo, il "Laigueglia"; la clasica di Almeria in Spagna, la "Coppi e Bartali" in Toscana, le grandi classiche del nord come la Freccia Vallone, la Liegi-Bastogne-Liegi, l’Amstel Gold Race. Gare in cui l’Uci, la federazione di ciclismo internazionale, in teoria, mette in piedi un ferreo controllo antidoping, prima e dopo le corse. Ma la nostra "primula rossa" riesce sempre a farla franca, nonostante un tragitto che è un’autentica odissea nel farmaco. Il diario di A.T., è un vero e proprio prontuario farmacologico fra eritropoietina, il farmaco che arricchisce di globuli rossi il sangue consentendo di trasportare più ossigeno; Gh, l’ormone della crescita, il principe degli anabolizzanti; antidolorifici a raffica; fluidificanti ematici per tamponare i danni dell’epo; testosterone, oxandrolone e altri anabolizzanti; gonadotropine varie; insulina, stimolanti, corteccia surrenale e perfino il "Theodur", uno spray ritardante normalmente usato per combattere l’eiaculazione precoce. Corre i Europa e in America. Ma il bilancio alla fine è ugualmente sconfortante. A settembre osserva sconsolato: "Siamo a fine stagione, le cose non sono andate per niente bene, è stato un anno molto lungo se si pensa che ho cominciato a novembre con gli allenamenti e poi le cose sono molto cambiate, i corridori vanno molto più forte; da parte mia ci ho messo il massimo impegno per fare bene; l’unica cosa che dovevo fare con più decisione è fare molto Gh, almeno 4 unità al giorno divise 2 la mattina, 2 la sera; quel poco che ho provato ho sentito di stare molto meglio: più potenza e riesci a dimagrire più velocemente". Il suo resoconto è del minuzioso resoconto, mese per mese di un corridore professionista. Eppure a marzo era pieno di speranze: "In questo mese sono stato abbastanza bene; ho sentito miglioramenti soprattutto da metà mese ...l’ultima tappa della Coppi e Bartali (una mini corsa a tappe italiana, n.d.r.) ho provato1/2 cc di Luforan (prodotto spagnolo che stimola il rilascio delle gonadotropine, n.d.r.) e mi sono trovato buone sensazioni di forza e fluidità, nel finale di corsa". Racconta con pignoleria dei farmaci presi, ma anche dell’alimentazione: "Colazione normale, a pranzo pasta o riso a cena un po’ di tutto, carne bianca uova prosciutto, formaggio, dolcetti vari...": Ma i risultati non vengono e allora bisogna insistere con la farmacia. "Preparazione di una corsa - scrive ad aprile - la mattina: 1/2 Geref (una sostanza che stimola la produzione endogena del Gh, vietata, ovviamente), 1/2 Luforan (prodotto spagnolo che stimola il rilascio di gonadotropine, vietato); 1/2 contramal (un potente antidolorifico per sentire meno la fatica); 2 carnitene; Neoton (carnitina) in vena, Caffeina a piacere e supposta di Optalidon. La sera: fare un carico di carboidrati (di qui l’uso dell’insulina, che, oltre ad avere effetto anti-catabolizzante, aumenta la possibilità di immagazzinare glicogeno, n.d.r.); esafosfina (zuccheri) e Neoton in flebo". Per le corse a tappe c’è il Dinistenile, un potente steroide anabolizzante per recuperare più in fretta; da "fare a giorni alterni" assieme all’onnipresente Gh, l’ormone oggi più abusato, perché, pur essendo proibito, non viene rilevato dai test. La strategia è chiara: nei periodi liberi dagli impegni di gara si fa il "carico" ma in piccoli dosaggi ripetuti più volte, per passare fra le maglie dei controlli. Nelle giornate di gara poco o niente. Il resto lo fanno i test impotenti, inefficaci o peggio. Il nostro assume 2000 unità di epo il 29 marzo e il 30 passa indenne i controlli "incrociati" dell’Uci. Come mai? Oltretutto da questo turbinio di prodotti il poveretto non riesce a trovare il minimo giovamento. La risposta ai farmaci, dicono gli esperti, è sempre molto soggettiva: c’è il fisico che "risponde" splendidamente, trasformandosi e quello che resta in "sur place". E il nostro non solo non vince mai, ma più volte è costretto al ritiro e si lamenta. A luglio, in un solo mese, si sottopone ad una settantina di "assunzioni", fra epo, Gh, IGf, steroidi anabolizzanti, vitamine, integratori vari, ecc. Ma non va ugualmente: "Al Giro del Portogallo ho trovato corridori che andavano a tutta (non c’erano i controlli) ... sono venuto a casa, ho fatto le cose come dovevo, ma non sono servite a niente, perché al secondo giro in Portogallo i corridori andavano più forte...". Per "rimediare" non resta che una "cura" ancora più forte. Tra novembre e dicembre 170 pasticche di anabolizzante, e il ricorso alle gonadotropine per limitare i danni ai testicoli. Poi arriva il tempo di far tuonare il "cannone", il tempo dell’epo e del Gh. Una storia da brividi (solo a pensare ai possibili danni alla salute) ma che segnala il totale fallimento dei controlli antidoping. Sia perché ai test sfuggono sostanze importantissime come il Gh e l’insulina, sia perché le analisi si fanno prevalentemente nei giorni di gara, mentre oggi - come conferma il "diario" del nostro "kamikaze" del farmaco - il doping si fa prevalentemente fuori competizione. Per poter sopportare "carichi" di allenamento sempre maggiori. Che senso ha, dunque, spendere miliardi - come fanno le federazioni sportive e la stessa Cvd, la commissione di vigilanza sulla legge antidoping italiana - per fare controlli quasi esclusivamente in gara? Confidava qualche tempo fa un funzionario della stessa Cvd: "L’antidoping? E’ uno spauracchio che deve stare lì, deve servire a tenere in piedi certe cose però; poi, se si deve fare seriamente come dici tu, diventa difficile fare un lavoro serio". Già, perché?
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
|
Quote:
davvero interessante. cmq bisogna essere pazzi, ma nel vero senso della parola, per assumere tutta 'sta roba per "tentare di primeggiare" in uno sport. fuori di testa. ![]() ah... per quel che riguarda la proposta di moser... lo mando a cagher come ha fatto il buon energy più su. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.