|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
[CONTROLLO DIGITALE] determinare tempo di campionamento
ciao a tutti, sono alle prese con un altro problema, come determinare il tempo di campionamento, avendo come specifiche solo Sovraelongazione massima e margine di fase!?!
grazie
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
non mi ricordo bene... se ho tempo rivedo gli appunti
cmq queste sono le slide del mio corso di controllo digitale http://www.dii.unisi.it/~bemporad/te...odigitale/pdf/ questa è la slide che parla della scelta del tempo di campionamento http://www.dii.unisi.it/~bemporad/te...pionamento.pdf
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
grazie per la risposta, avevo già scaricato quella dispensa, ma non mi è stata utile, ho trovato qualcos'altro, in pratica trovo il tc come compreso tra 1/5 e 1/20 della costante di tempo del modo di evoluzione + veloce, oppure dalla banda passante vista dal diagramma di Bode
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.