Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2006, 00:28   #1
dix619
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bassano del grappa
Messaggi: 236
Linux gentoo

vorrei installare linux gentoo
lo installo o tengo winxp?
ci sono dei vantaggi concreti con gentoo?
grazie
dix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 00:39   #2
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
viste le domande te ne pongo io una: è la prima volta che installi linux?
se la risposta è si ti consiglierei caldamente di dedicarti ad un'altra distro per ora, magari ubuntu..
riguardo a windows dipende sempre dalla risposta alla domanda che ho appena fatto:
se è si ti conviene tenerlo..il passaggio va fatto un po' alla volta..io sul notebook win non ce l'ho, ma ho tenuto entrambi i SO per un anno e mezzo
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 00:50   #3
dix619
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bassano del grappa
Messaggi: 236
mai usato linux

non ho mai usato nessuna versione di linux.
volemo chiedere se gentoo ha un' interfaccia grafica con icone cartelle, puntatori , ecc.. oppure a riga di comando tipo dos.
quali vantaggi ne traggo?
se tengo winxp ho moltissimi software.
grazie
dix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 01:19   #4
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
Se è la prima volta ti consiglio anch'io Ubuntu (o Kubuntu): è facile da installare, ha una comunità molto attiva e un sacco di guide già pronte, e inoltre dispone di moltissimo software già pacchettizzato (più di 18000 pacchetti).
Magari all'inizio tieni XP, poi, quando ti accorgerai che l'ultima volta che l'hai usato è stata tre mesi fa, toglilo pure
Neo Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 01:27   #5
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
volemo chiedere se gentoo ha un' interfaccia grafica con icone cartelle, puntatori , ecc.. oppure a riga di comando tipo dos.
tutte le distro linux sono basate su unix, quindi hanno la riga di comando, e in tutte le distro unix si può installare un ambiente desktop (quello con icone, cartelle, puntatori, ecc)..
una delle tante differenze con windows infatti è proprio il concetto di ambiente desktop, che in win non esiste perché esso è legato al SO, mentre per linux esso è uno dei tanti moduli che lo compongono (se non ti funziona la parte grafica in linux puoi cmq lavorare e farla funzionare)
linux è nemico di
Codice:
format

parti con Kubuntu: è semplice, ed adatta ai principianti..gentoo è proprio l'opposto di ciò che serve a te..
non farti ingannare dal fatto che è più veloce: senza le dovute competenze di configurazione e compilazione risolveresti tutto in un bel kernel panic (linux non parte )
kubuntu 6.06 LTS parte live (senza bisogno di installazione) così puoi provarla e poi se vuoi la installi..
e ti consiglio di tenere win assieme a linux fino a quando non ti sentirai abbastanza sicuro
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 02:09   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da loris_p
tutte le distro linux sono basate su unix, quindi hanno la riga di comando, e in tutte le distro unix si può installare un ambiente desktop (quello con icone, cartelle, puntatori, ecc)..
Caaalmi, in questa frase ci sono un paio di errori concettuali di notevole entità. Non confondiamo le idee ad una persone che, con tutto il rispetto, sembra già averlcele davvero parecchio confuse.

Quote:
Originariamente inviato da loris_p
e ti consiglio di tenere win assieme a linux fino a quando non ti sentirai abbastanza sicuro
Poco ma sicuro.
In ogni caso consiglio anche io Ubuntu, nella sua declinazione preferita
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 02:17   #7
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Caaalmi, in questa frase ci sono un paio di errori concettuali di notevole entità. Non confondiamo le idee ad una persone che, con tutto il rispetto, sembra già averlcele davvero parecchio confuse.
quali sono gli errori?
non mi sembrava il caso di star li a spiegare la differenza tra unix e GNU..e pensavo gli bastasse sapere che una distro non va distinta in base a icone, puntatori, ecc..
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 13:21   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da loris_p
quali sono gli errori?
non mi sembrava il caso di star li a spiegare la differenza tra unix e GNU..e pensavo gli bastasse sapere che una distro non va distinta in base a icone, puntatori, ecc..
Allora non nominare unix.
Linux NON deriva da unix, nè tantomeno è basato su unix.
e non esiste alcuna "distribuzione unix". Si può fare un certo riferimento alle distribuzioni in campo unix quando si parla dei vari bsd liberi, ma comunque il concetto di "distribuzione" è legato a linux.

Linux è un sistema operativo "unix-like" nel senso che riprende alcuni dettami concettuale ed un certo senso dell'architettura. Ma non sono in alcun modo imparentati.
Se poi nomini Unix devi anche definire a quale dialetto unix Linux sia più simile. certamente con i System V non ha che vedere. E' più simile ai sistemi BSD, con i quali comunque non condivide nulla.

Ultima modifica di Artemisyu : 25-08-2006 alle 13:42.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 01:37   #9
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
lo so ed hai perfettamente ragione..
il mio scopo non era ne fare una polemica su unix linux minix e chi più ne ha più ne metta, ne dire che linux è unix..volevo semplicemente dare dei consigli senza "sovraccaricare" di informazioni una persona già un po' disorientata..
il tuo discorso è giusto ma è un po' impegnativo tirare fuori ad una persona che non conosce linux system v, bsd, eccetera..
trovo più semplice per uno che deve partire da zero proporre questa associazione, poi, se interessata, la persona si documenta e scopre le differenze tra i sistemi..
dire che linux e unix non sono neanche parenti è vero sotto un punto di vista un po' più tecnico rispetto al livello zero..molti quando iniziano e si trovano davanti ad una shell per la prima volta provano a digitare comandi dos, perciò in quei casi vai a spiegare che linux è stato derivato da minix, il quale era un sistema microkernel unix like fatto da tanembaum o dici semplicemente "non devi usare la sintassi dos, bensì quella unix"?
poi pian piano si impara che quello in realtà unix non è e che la sintassi di certi comandi cambia addirittura da una shell all'altra..
un po' per volta piano piano..

edit:
Quote:
in tutte le distro unix si può installare un ambiente desktop (
ho riletto ciò che avevo scritto..qui avevo proprio sbagliato sovrappensiero..volevo dire distro linux

Ultima modifica di loris_p : 28-08-2006 alle 01:42.
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:55   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da dix619
non ho mai usato nessuna versione di linux.
volemo chiedere se gentoo ha un' interfaccia grafica con icone cartelle, puntatori , ecc.. oppure a riga di comando tipo dos.
quali vantaggi ne traggo?
se tengo winxp ho moltissimi software.
grazie
Se non hai mai usato Linux, vai a leggere la FAQ e non installare Gentoo.

Gentoo non ha assolutamente niente: soltanto la shell, la linea di comando, ma non ha i comandi, quindi io eviterei
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v