Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2006, 17:11   #1
draxx
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Collegare un router su una lan...

ciao a tutti, vorrei realizzare una cosa strana e non so se sia possibile:
all'interno del mio edificio c'è una rete LAN alla quale ho accesso con il mio computer con un IP fisso che mi è assegnato. Ho a disposizione un router adsl ericsson hn294d (che è uguale al santis 50 o al rta300w) del quale mi interessa solo la funzione di router e access point wireless. Vorrei creare una piccola LAN interna alla mia stanza collegando i miei computer tramite cavo o wireless al router, e vorrei poi collegare il router alla grande LAN dell'edificio in modo che i computer abbiano l'accesso a internet.
Ho letto che forse dovrei collegare una delle quattro porte LAN del router alla presa LAN dell'edificio con un cavo incrociato, è giusto?
E ancora: quale sarebbe l'IP del gateway che devo impostare sui computer della LAN piccola?
Vi prego illuminatemi, non ho le idee molto chiare...
draxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 17:34   #2
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da draxx
ciao a tutti, vorrei realizzare una cosa strana e non so se sia possibile:
all'interno del mio edificio c'è una rete LAN alla quale ho accesso con il mio computer con un IP fisso che mi è assegnato. Ho a disposizione un router adsl ericsson hn294d (che è uguale al santis 50 o al rta300w) del quale mi interessa solo la funzione di router e access point wireless. Vorrei creare una piccola LAN interna alla mia stanza collegando i miei computer tramite cavo o wireless al router, e vorrei poi collegare il router alla grande LAN dell'edificio in modo che i computer abbiano l'accesso a internet.
Ho letto che forse dovrei collegare una delle quattro porte LAN del router alla presa LAN dell'edificio con un cavo incrociato, è giusto?
E ancora: quale sarebbe l'IP del gateway che devo impostare sui computer della LAN piccola?
Vi prego illuminatemi, non ho le idee molto chiare...
beh mi interesso dell'argomento da poco ma non ho ben capito come possono tutti i pc di un dell'edificio essere collegati in rete lan chi ce li ha collegati? se fosse vero dovrebbe bastare collellegarli al router anche col cavo incrociato ...per l'ip del gateway è lo stesso del router.

Ultima modifica di Cobain : 15-08-2006 alle 17:37.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 17:47   #3
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
Ho letto che forse dovrei collegare una delle quattro porte LAN del router alla presa LAN dell'edificio con un cavo incrociato, è giusto?
A livello teorico essendo le porte a muro già crossato sul pannello (dove ci sono gli switch che smistano il traffico nell'edificio, almeno immagino sia cosi...) ti basta uno dritto. A livello pratico vanno bene tutte e due visto che molto probabilmente il tuo router si setterà da solo in base al cavo che metti.

Quote:
E ancora: quale sarebbe l'IP del gateway che devo impostare sui computer della LAN piccola?
Quello lan del router. Quindi se il router ha ip 192.168.0.1 quello sara il gateway, 192.168.0.1 sara il gateway.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 07:12   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
mi accodo all'illustre hmetal... e come non potrei
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 08:51   #5
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Per quanto riguarda il gateway funge anche con l'IP della "lan grande",io ho provato in una sottorete ed era indifferente se mettessi l'IP del router principale o di quello della sottorete
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 08:38   #6
draxx
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
forse sono stato poco chiaro, mi spiego meglio:
la LAN grande dell'edificio comprende circa 200 computer, attualmente ci collego il computer tramite la presa a muro (c'è l'IP fisso, il mio è 172.17.2.133. L'indirizzo del gateway è 172.17.2.254. E ancora: posso registrare un solo MAC adress e collegarmi alla mia presa di rete solo con quell' hardware). Il router ADSL (con 4 prese LAN) che possiedo lo dovrei forzare ed usare solo come switch in modo da creare una mia LAN piccola che va su internet tramite il gateway dell'edificio, non più tramite il gateway del router ADSL.
Quindi i miei dubbi sono:

1. Collegando con un cavo incrociato una delle 4 porte LAN del router alla presa LAN a muro dell'edificio, come fa lo switch a richiedere l'IP fisso assegnatomi?

2. Lo switch del router ADSL ha un suo MAC address oppure alla LAN grande figureranno quelli dei computer che collego alla LAN piccola?

3. Il gateway che devo utilizzare si trova nella LAN grande dell'edificio, come faccio ad impostarlo sui computer della LAN piccola?

Scusate, ma non sono molto ferrato nella teoria...
draxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 08:48   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
A quanto pare fai parte di un dominio non di una semplice LAN, quando fai il login e metti user e passw sotto c'è anche la riga del dominio ?
Se si allora credo che sia un po dura se non impossibile collegare qualcos'altro a quella lan oltre ad essere illegale soprattutto se l' "EDIFICIO" è il luogo di lavoro e tu non ne sei il titolare. Non ho mai sentito fin'ora di condomini provvisti di rete LAN.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 09:20   #8
draxx
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
niente posto di lavoro, è un collegio universitario, e in materia di rete c'è libertà assoluta...
draxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 10:19   #9
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
A quanto pare fai parte di un dominio non di una semplice LAN, quando fai il login e metti user e passw sotto c'è anche la riga del dominio ?
Se si allora credo che sia un po dura se non impossibile collegare qualcos'altro a quella lan oltre ad essere illegale soprattutto se l' "EDIFICIO" è il luogo di lavoro e tu non ne sei il titolare. Non ho mai sentito fin'ora di condomini provvisti di rete LAN.
Beh il fatto che sia in un dominio nn implica che non possa fare altro...i dominii sono, per dirla mooolto facile, spazi in cui l'autenticazione è centrallizzata e le risorse condivise grazie alla centralizzazione dell'infrastruttura.
Che ci sia un dominio o no è puramente un fatto di livello di autenticazione alle risorse di rete, niente di vieta di accedere comunque.

In ogni caso credo di aver capito: ci sono delle palazzine (dormitori per lo piu) dove ci sono delle piccole stanze pc oppure ci sono i pc direttamente in ogni camera. A Padova ne è pieno...anche i dormitori delle ragazze eheheh

Quote:
1. Collegando con un cavo incrociato una delle 4 porte LAN del router alla presa LAN a muro dell'edificio, come fa lo switch a richiedere l'IP fisso assegnatomi?
L'ip non lo richiede. Lo devi impostare tu. Ma o tu o lui non tutti e due contemporanemanete lo stesso ip. Chiama un tuo compagno e chiedilo "in prestito" e lo assegni alla porta ehternet del router.

Quote:
2. Lo switch del router ADSL ha un suo MAC address oppure alla LAN grande figureranno quelli dei computer che collego alla LAN piccola?
Per quanto rigurada la lan, lo switch del router è completamente trasparente. Quindi è come avere delle prese in piu in camera. Questo implica anche che ogni pc che ci attacchi deve avere un suo ip, e diverso da tutto il resto della lan.

Volendo evitare questo potresti farti un serverino nat, utilizzando solo 1 ip (quello che hai già) e mettendo dietro quanti pc vuoi perche utilizzeresti indirizzi nattati.

Quote:
3. Il gateway che devo utilizzare si trova nella LAN grande dell'edificio, come faccio ad impostarlo sui computer della LAN piccola?
Non capisco molto il senso tuttavia, come dicevo prima, essendo il tuo switch trasparente il gateway sara ancora lo stesso.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 18:41   #10
draxx
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
in effetti sono obbligato a fare il NAT poichè posso usufruire di un solo IP statico nella LAN grande. Il problema è quindi:

1. Se collego il router alla LAN grande, come faccio a impostarlo affinchè richieda alla LAN grande l'IP statico che mi è stato assegnato? (Il router dovrebbe comportarsi ed apparire come un singolo computer che si connette ad una LAN che non ha un server DHCP)

2. Il NAT del router (a quanto ho capito) funziona tra la WAN e la LAN, in modo che la WAN veda un solo IP. Ma la WAN del mio router è la rete a cui si collega tramite il modem ADSL integrato, quindi il NAT non funzionerebbe verso la LAN grande che dovrei collegare ad una delle 4 porte del router. O sbaglio?

Forse dovrei modificare la tabella di routing, ma al momento non ho idea...

Datemi qualche suggerimento, vi prego...
draxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v