Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2006, 13:28   #1
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Formattare in RAID 0

Ciao!
Attualmente ho 2 HD Western Digital modello WDC WD1600JD da 160 Gb in SATA configurati in RAID 0 scheda madre MSI MS-7046 controller Intel 82801FR ICH6R.
Vorrei formattare e rimettere gli hd in RAID 0 con 2 partizioni in NTFS anzichè 3 e Windows XP.
Qualcuno può dirmi la procedura CORRETTA ?
Ho provato a vedere un pò in giro e ho trovato solo spiegazioni sui vari tipi di RAID e i loro pregi/difetti.

Ho provato a mettere giù questa di procedura:

1)Avvio il sistema col DVD di Windows (mi è stato dato così col pc) e il lettore come prima periferica

2)Premo F6 per installare i driver per il RAID
Ho letto che i driver da installare per il RAID devono necessariamente essere su floppy, io non ho il lettore floppy nel pc, come posso fare?
Su un altro pc ho provato a creare il disco floppy utilizzando il file iata55_cd.exe scaricato dal sito della intel solo che poi nn sò se devo mettere nel floppy i file della cartella Driver o Driver64

3)Elimino le partizioni esistenti e creo quelle nuove

4)Continuo con l'install classico

Un'altra domanda: se si preme Ctrl+H o nel caso altre combinazioni si entra nella schermata di setting del RAID, quando formatto e rimetto i driver devo poi rientrarci per settare roba?

Grazie a tutti x le risposte perchè credo che una guida di installazione sull'argomento risulterà molto utile visto che mettendo i dischi in RAID 0 (stripe) è possibile guadagnare un 50% (reale e non teorico) in più di prestazioni in lettura/scrittura.
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 17:11   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Se non hai il lettore floppy procuratene uno , perchè non si puo fare niente senza .

1) su un pc funzionante tramite l' eseguibile che trovi nel cdrom della scheda madre , crei su un floppy i driver per il raid .

2) Devi poi creare un Array dei 2 dischi nella modalita raid che preferischi (0, 1 ecc...) , per fare questo segui le istruzioni nel manuale della scheda madre .

3) Avvia poi da cdrom l' installazione di windows xp e quando richiesto premi F6 per installare i driver raid da floppy , ti verra chiesto di inserire il floppy con i driver raid .

4) una volta installati i driver per il raid , ti verra chiesto di formattare il disco raid e procedere poi con l' installazione di windows .

5) una volta installato windows xp utilizza il programma partition magic 8 per creare o modificare le partizioni .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 18:09   #3
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Il problema è che non ho il manuale della scheda madre sennò guardavo lì come fare! Le caratteristiche le ho viste con Everest.
Ho provato a cercare sul sito della MSI ma niente, anzi, se qualcuno ha il manuale in PDF di questa scheda madre....

Cmq scaricato Intel Matrix Storage Manager (giusto vero)
http://downloadfinder.intel.com/scri...ition&lang=ita
e letto il readme mi rimangono ancora dubbi perchè seguita la procedura x creare il floppy ho 2 cartelle: driver e driver64 e nel floppy da usare nella procedura F6 nn sò quali mettere.
Ma la partizione non posso crearla direttamente durante l'installazione di windows ?
Cmq mi serve qualcuno che mi dica la procedura COMPLETA
Grazie 1000 !
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 11:01   #4
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Raga ma siete tutti in ferie? Non c'è nessuno che sà risp....
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 11:17   #5
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84
Il problema è che non ho il manuale della scheda madre sennò guardavo lì come fare! Le caratteristiche le ho viste con Everest.
Ho provato a cercare sul sito della MSI ma niente, anzi, se qualcuno ha il manuale in PDF di questa scheda madre....

Cmq scaricato Intel Matrix Storage Manager (giusto vero)
http://downloadfinder.intel.com/scri...ition&lang=ita
e letto il readme mi rimangono ancora dubbi perchè seguita la procedura x creare il floppy ho 2 cartelle: driver e driver64 e nel floppy da usare nella procedura F6 nn sò quali mettere.
Ma la partizione non posso crearla direttamente durante l'installazione di windows ?
Cmq mi serve qualcuno che mi dica la procedura COMPLETA
Grazie 1000 !
il file che hai scaricato tu è l'Intel Matrix Storage Manager che non serve direttamente a creare il floppy ma a gestire sul SO la situazione controller ecc.
Quando apri la pagina dei download sul sito Intel che hai segnalato sopra trovi un primo elenco sotto la voce "Drivers" con tutte le versioni del Matrix e, precedentemente, dell'Intel Raid Application ma se scorri più in basso comincia un'altra sezione "Utilities, tools and examples" dalla quale scaricare la corrispondente versione del floppy creator.
Occhio a non sbagliare corrispondenza.
Una volta scaricato il file questo ti formatta il floppy e ti ci mette dentro i drivers corretti per il tuo chipset che utilizzerai in fase di F6.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 12:37   #6
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Ok scaricato! Adesso mi procuro un floppy e procedo...
Sarebbe la storia di creare gli array dei due dischi? Col floppy nella procedura F6 fà tutto lui? Le partizioni le posso creare con windows come nella procedura standard senza RAID giusto?
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 12:47   #7
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84
Ok scaricato! Adesso mi procuro un floppy e procedo...
Sarebbe la storia di creare gli array dei due dischi? Col floppy nella procedura F6 fà tutto lui? Le partizioni le posso creare con windows come nella procedura standard senza RAID giusto?
No.
L'array va creato direttamente dalla pagina di settaggio del controller, cioè entrando nel bios con CTRL-I o CTRL-L, adesso non ricordo.
Se sei già in raid e non devi fare modifiche nello stripe ecc non devi creare nulla, segui la procedura standard e poi all'inizio dell'installazione di Windows procedi al partizionamento classico.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 12:54   #8
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
si, attualmente sono già in RAID 0 i due hd, volevo formattare e rimettere win xp tenendoli in RAID 0. Quindi:
1)Avvio pc con il disco di windows
2)Premo F6 e metto il floppy precedentemente creato
3)Elimino le partizioni esistenti e creo quelle nuove formattandole in ntfs
4)Procedo nell'install classico
Tutto giusto?
Grazie !
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 12:57   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si, tutto giusto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 13:10   #10
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Solo x curiosità se uno volesse cambiare modalità RAID es. passare da 0 a 1 (mirroring) come deve fare? Più precisamente quand'è che nella fase di formattazione uno deve entrare con CTRL+I (o simili) nella schermata di settaggio del controller per modificare la modalità ?
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v