|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Novara
Messaggi: 72
|
Vi chiedo alcuni chiarimenti prima dell'acquisto
ciao a tutti! sono praticamente un novello nel mondo mac e visto che sono in prossimità di dover fare un nuovo acquisto mi rivolgo a voi sperando di trovare consigli e/o suggerimenti.
Allora, mio fratello si è portato via il mio portatile, di cui ho in sign i dati, e sono costretto a comprarne un altro. Dopo aver visto l'anno scorso un powerbook mi sono nero della scelta fatta sei mesi prima, ovvero l'acer. Il portatile lo uso principalmente per: disegnare in ambiente CAD, programmi di videoscrittura, a volte gestione di fotografie anche pesantuccie e giuoco.Ho visto i nuovi Mac con processori intel e sul sito riportano dati sorpendenti riguardo l'upgrade intrapreso da Apple (a quanto ho capito 30 volte superiore rispetto i precedenti modelli ibook). Domando questo: 0) Ho visto il 15" 2 Ghz e mi piace un casino 1) se dovessi acquistare un Macbook pro da 15" da 2.00 Ghz dual core intel, la potenza di questo processore rispetto al mio precedente laptop si nota? tanto per rendere comprensibile la cosa quanto gli dareste di punteggio se l'acer valesse 100? Sembra una cavolata ma mi serve saperlo. 2) la scocca del macbook pro è di alluminio tale da consentire una maggior dispersione termica oppure plasticaccia come i notebook comuni? 3) la temperatura di un macbook pro, in esercizio, raggiunge valori elevati o siamo nella norma? 4) Sul sito Apple si parla di una scheda Wireless integrata da 54 Mb. E' possibile sapere se ha le stesse caratteristiche di una scheda wireless integrata come sugl'altri portatili dove l'antenna non è altro che un semplice filo di rame annegato in un mare di plastica? Quanti metri riesce a comprire? E' possibile chiederne una da 108 Mb(sul sito non se ne parla alla sezione shop) 5) ci sono programmi al pari se non meglio di autocad su Mac e che possano gestire i file importati da CAD operante su PC? 6) Visto che sui nuovi portatili Apple si potrà installare windows(scusate la bestemmia ) a seguito di una ricerca su google, ho trovato diversi siti su cui è possibile effettuare tale installazione. Voi sapete dirmi se è una cosa fattibile? Purtroppo ho diverse cose che devo fare su windows purtroppo.7)Per questo nuovo modello di laptop è possibile montare la ram non di casa apple? Se si vanno ancora bene quelle che ho letto nei thread precedenti oppure è consigliato qualcos'altro? 8) Ho letto del sistema operativo Leopard. Non ho visto quando esce e mi chiedevo se mi conviene aspettare oppure prendere che subito mac osx senza problemi 9) ho letto dei problemi di alcuni problemi di air port (se ho sbagliato a scrivere perdonatemi) che risulano presenti anche sui nuovi macbook. Di che problema si tratta? 10) la webcam presente sul frontalino: ho visto che è possibile acquisire immagini con diverse proprietà(bianco e nero,ecc...) e anche a raggi infrarossi?!?! E' vero ho è solo un effetto della webcam? qui posto il link diretto: http://www.apple.com/it/macbookpro/isight.html perchè se è vero vuol dire che ha un rivelatore termico e questo mi fa fare In definitiva vi chiedo un pò di comprensione sono nuovo di questo mondo e voglio conoscerlo il più possibile. Sto mettendo da parte i soldi per arrivare ai 1999. Ancora 3 mesi e forse me lo prendo. Fatemi sapere e SCUSATEMI per la lunghezza del 3D ma sono 2000 euro che dovrei spendere e vorrei sapere tutto con chiarezza. Ciao!
__________________
Laptop Acer Aspire 1501 LMi - AMD Athlon 64 3000+ - 15.0" SXGA+ TFT LCD - Ati Mobile Radeon 9600 64 MB - 512 MB DDR SDRAM - 60 GB Ultra ATA/100 HDD - DVD Dual Layer - 3 in 1 Memory card reader - scheda wi-fi Acer Invilink IEEE 802.11g - Giga bit Ethernet - D-Link Airplus DWL-G650+ 54 Mb |
|
|
|
|
|
#2 | ||||||||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
La questione è complessa e lunghetta da spiegare. Diciamo che generalmente i diversi task eseguiti dal sistema vengono "distribuiti" tra i due core, tenendo comunque conto che il resto dei componenti del sistema sono condivisi. Se i programmi non sono però ottimizzati per il multi-threading, l' efficacia di una cpu multi-core è notevolmente diminuita, e questo purtroppo è il caso più tipico attualmente Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se intendi chiedere se la iSight ha un sensore agli infrarossi allora la risposta è chiaramente no. E' solo un effetto. Quote:
Ciao |
||||||||||||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Novara
Messaggi: 72
|
ok grazie
la storia dei raggi ok La nuova versione del MacBook PRO con cpu Core 2 Duo di cui parli che vantaggi avrebbe rispetto questi da poco usciti? tell me please! ciao!
__________________
Laptop Acer Aspire 1501 LMi - AMD Athlon 64 3000+ - 15.0" SXGA+ TFT LCD - Ati Mobile Radeon 9600 64 MB - 512 MB DDR SDRAM - 60 GB Ultra ATA/100 HDD - DVD Dual Layer - 3 in 1 Memory card reader - scheda wi-fi Acer Invilink IEEE 802.11g - Giga bit Ethernet - D-Link Airplus DWL-G650+ 54 Mb |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Prima di tutto i nuovi mac book pro avendo conroe come processore dovrebbero scaldare meno.
Inoltre probabilmente saranno risolti molti "porblemi di gioventu'" che ha questa serie di portatili, come i vari bug costruttivi. Aspetta settembre/ottobre quando escono i core 2 duo e poi prenditi il mac book pro Per Leopard Jobs ha detto che se ne parla per la primavera 2007 byez |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Il Core Duo è una cpu che scalda relativamente poco |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Il Core 2 Duo, in soldoni, dovrebbe offrire prestazioni lievemente superiori al Core Duo ed il supporto ai 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Novara
Messaggi: 72
|
Grazie per i numerosi interventi!
ma di questo core 2 duo, che avrebbe anche il supporto dei 64 bit a quanto ho letto dall'ultimo post, non si sà praticamente nulla neanche il prezzo?
__________________
Laptop Acer Aspire 1501 LMi - AMD Athlon 64 3000+ - 15.0" SXGA+ TFT LCD - Ati Mobile Radeon 9600 64 MB - 512 MB DDR SDRAM - 60 GB Ultra ATA/100 HDD - DVD Dual Layer - 3 in 1 Memory card reader - scheda wi-fi Acer Invilink IEEE 802.11g - Giga bit Ethernet - D-Link Airplus DWL-G650+ 54 Mb |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.










nero della scelta fatta sei mesi prima, ovvero l'acer. Il portatile lo uso principalmente per: disegnare in ambiente CAD, programmi di videoscrittura, a volte gestione di fotografie anche pesantuccie e giuoco.
) a seguito di una ricerca su google, ho trovato diversi siti su cui è possibile effettuare tale installazione. Voi sapete dirmi se è una cosa fattibile? Purtroppo ho diverse cose che devo fare su windows purtroppo.








