|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
TRASFERIMENTO FILE TRAMITE FTP
quando sto in ufficio ho alcune volte la necessita di prelevare o trasferire dei file dal mio computer a quello di casa.Uso x questa necessita un client ftp.Qualcuno gentilmente sa spiegarmi come posso utilizzare lo stesso per inserirmi nel mio computer di casa e prelevare o trasferire file?come faccio a condividere le cartelle del computer dal quale posso fare questo meccanismo?quali sono le informazioni che mi servono oltre all'ip al quale mi devo connettere?grazie stefano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
Devi installare sul tuo computer un server FTP ed aprire la relativa porta (la 21 di solito).
Io ne conosco 3: Filezilla, CesarFTP, BulletProof. ![]()
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
infatti...io ho istallato il server client...e nn so a questo punto che devo fare...ho l'indirizzo ip della macchina e nn so come fare per collegarmi al computer e soprattutto impostare anticipatamente sul computer al quale mi devo connettere le cartelle che saranno disponibili ad essere visionate,quindi a condividerle.cosa devo fare quindi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
Che server ftp hai installato?
per collegarti al computer in questione basta digitare l'ip nella barra indirizzo del client FTP. ![]()
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
cosi ho fatto pero nada.evidentemente devo impostare qualcosa sul computer al quale mi collego. cmq uso smartFTP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
sei hai un firewall o un router devi aprire la porta 21
![]()
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
io sul computer a cui mi devo connettere ho windows xp service pack 2 con firewell attivato....come si fa ad attivare la porta 21?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
niente da fare. ho fatto quanto mi hai detto ma nn riesco ancora a connettermi.ho aperto e creato la nuova porta ma nn mi connette.io vviamente dal client mi colllego scrivendo l'ip e mettendo connessione anonima.mi da come errore quanto segue:
An established connection was aborted by the software in your host machine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
prova a riavviare il server FTP.
Qui ho trovato la descrizione del problema: http://www.smartftp.com/support/kb/index.php/74 dice di provare a settare la modalità passiv, ecco come fare: 1. Menu: Tools > Settings 2. Go to the Connection dialog 3. Change the Mode in the "Data Connection" section from "Passive Mode (PASV)" to "Active Mode (PORT)" or vice versa. Info trovate qui: http://www.smartftp.com/support/kb/i...e-mode-f1.html Comunque secondo me il problema te lo da perchè le porte sono ancora chiuse; ma il pc di casa e quello di ufficio li devi connettere passando attraverso internet? (te lo chiedo perchè dato che hai già fatto la prova non vorrei che fossero sulla stessa rete locale ![]() ![]() In ogni caso riavvia il server FTP.
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
a questo avevo gia pensato ma niente da fare.ti ringrazio di cuore della pazienza ma niente nn capisco il problema....se hai altre idee dimmi pure, io intanto faccio altre prove..provo a riavviare e vedere se funge
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
Se mi dici qualche cosa di più (vedi domande del post di sopra
![]()
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
te quando mi hai spiegato come creare la nuova porta mi hai fatto mettere il nome della porta e il numero....il nome della porta devo usarlo come parametro nella connessione?...e la porta numero 20 come la chiamo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
Quote:
Comunque prova a scrivere in internet explorer questo: ftp://tuoindirizzoip:21 La porta 20 chiamala come vuoi non è importante il nome, se proprio te ne devo consigliare uno chiamale "server FTP 2" così se in futuro le dovrai disabilitare sai dove cercare ![]()
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
dice che la porta e' utilizzara per altri scopi,differenti da quelli della navigazione...come posso fare per capire quali porte posso utilizzare per il mio scopo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
Quote:
![]() comunque puoi provare una porta qualsiasi fino a 65535 ![]()
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.