Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 10:53   #1
Sfinge1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
FINEPIX F30 da 2 giorni...un pò deluso...

Salve a tutti, non è la prima volta che scrivo ma col mio vecchio account ho dei problemi a postare e non so perchè.....ma veniamo al dunque: dopo essere stato un felice possessore per 3 anni di una Nikon coolpix 4300 che nonostante alcuni suoi difetti mi ha fatto capire qualcosa di fotografia, la settimana scorsa ho deciso di venderla per passare a qualcosa che soprattutto fosse più compatto e meno ingombrante (la 4300 sicuramente non la potevo portare nella tasca dei jeans) e 2 giorni fa mi sono recato nel mediaworld della mia città per acquistare una tanto blasonata fuji finepix F30. Ero convinto di ritrovarmi con una signora macchina che non mi avrebbe fatto rimpiangere la mia vecchia nikon ma non è stato così....chiariamoci, non voglio con questo dire che la F30 non produca begli scatti, anzi, voglio solo dire che con questa macchinetta la creatività va quasi completamente a farsi benedire!!! i controlli manuali sono veramente ridotti al minimo, non ho la possibilità di tempi d'esposizione maggiori di 3 sec.(!!), posso variare solo su tempi e aperture focali (non assieme ma o l'uno o l'altro), totale assenza di un misuratore d'esposizione (comodissimo sulla nikon) il che rischia di farti perdere mezz'ora in prove per una bella foto con poca luce e cavalletto, assenza di istogrammi per controllare le zone troppo o troppo poco esposte....inoltre non ho ancora capito come si attiva il flash intelligente....e ce ne sarebbero ancora....ora il dilemma è questo, visto che l'ho presa in un grande magazzino dove solitamente non fanno storie per cambiarti un prodotto entro i 7 gg, vorrei sapere se esiste una fotocamera "da tasca" che faccia delle foto decenti ed abbia un pò di controllabilità in più da parte dell'utente (in particolare mi interessano le cose menzionate prima). Certo c'è anche da dire che i 1600ISO "abbastanza" puliti della F30 sono una manna dal cielo per fotografie senza flash e cavalletto....quindi la mia ricerca va su un prodotto che abbia qualcosa in più dei classici 400ISO......vi prego di aiutarmi in quanto sono abbastanza demoralizzato...
Sfinge1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:06   #2
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
L'unica compatta veramente da taschino con controlli manuali (di sicuro con controllo dell'esposizione manuale) che conosco è la Casio Exilim Z850.
Ma qui spero che intervenga chi conosce un pochino meglio questa macchina perchè mi pareva di aver visto sulla ghiera l'opzione M, e anche da accesa mi pare che ci fosse la possibilità di leggere l'esposizione e aumentarla o diminuirla.
Altrimenti devi orientarti su cose meno da taschino, come la Canon a530/a540.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:09   #3
Ilanur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 497
in realtà se leggi bene il manuale noterai che il tempo di esposizione arriva a 15 secondi. prima di cambiarla ti consiglio di vedere bene come funziona.
Ilanur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:27   #4
Sfinge1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Ilanur
in realtà se leggi bene il manuale noterai che il tempo di esposizione arriva a 15 secondi. prima di cambiarla ti consiglio di vedere bene come funziona.
Si...è vero....chiedo scusa: nel programma "NIGHT" si possono raggiungere i 15"....ma comunque non sono i 60" della nikon che, anche se non li usi in molte occasioni, mi hanno permesso di scattare ad esempio belle foto di temporali in totale assenza di luci artificiali.
Poi rimane comunque il discorso delle altre lacune....il misuratore d'esposizione imho è utilissimo...
Sfinge1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:32   #5
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Con le compatte da taschino mi sa che devi accontentarti. Nessuna arriva a 60" d'esposizione, ma neanche a 30 o 20. Penso che più di 15" non c'arrivi nessuna.
Se la vuoi ultracompatta devi essere pronto a scendere a compromessi. Una compatta da taschino che abbia le stesse caratteristiche della tua vecchia Nikon e le caratteristiche che ti interessavano della F30 credo non l'abbiano ancora inventata.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:38   #6
Ilanur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Sfinge1974
Si...è vero....chiedo scusa: nel programma "NIGHT" si possono raggiungere i 15"....ma comunque non sono i 60" della nikon che, anche se non li usi in molte occasioni, mi hanno permesso di scattare ad esempio belle foto di temporali in totale assenza di luci artificiali.
Poi rimane comunque il discorso delle altre lacune....il misuratore d'esposizione imho è utilissimo...
ma sono 60 secondi fissi oppure "fino a 60 sec", cioè quando smetti di premere chiude la foto? purtroppo questa funzione la f11 non ce l'ha a differenze delle reflex.
per quanto riguarda il misuratore non ho capito bene cosa intendi ma se muovi la macchinetta da zona buia a luminosa e così via, c'è un numeretto in basso a sinistra che cambia.. 8-40-80, ma non so bene a cosa si riferisca.
Ilanur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:42   #7
Sfinge1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Ok, daccordo...passino i 60" ma l'esposimetro almeno....stavo dando un'occhiata alla powershot A540 ma effettivamente è un pò grossina....lo so, scusatemi, non chiedo la luna....solo che nella mia carriera di fotografo dilettante vorrei avere una reflex (che un giorno prenderò sicuramente) ed una compatta da portare comodamente nei jeans visto che odio andare in giro con custodie e custodiette in mano....al momento mi preme maggiormente avere la compatta.
Sfinge1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:48   #8
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Prova a vedere la Casio che ti ho indicato. Purtroppo se vuoi una ultracompatta devi rinunciare per forza a qualcosa. E poi se vorresti la compatta solo per fare le "foto ricordo" senza troppe pretese e in quelle occasioni in cui non ti serve la reflex, è inutile prenderla con 60" di esposizione, controlli tutti manuali e ammenicoli vari. Tra l'altro ripeto, una ultra-comapatta fatta in questo modo non credo che esista.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:51   #9
Sfinge1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Ilanur
ma sono 60 secondi fissi oppure "fino a 60 sec", cioè quando smetti di premere chiude la foto? purtroppo questa funzione la f11 non ce l'ha a differenze delle reflex.
per quanto riguarda il misuratore non ho capito bene cosa intendi ma se muovi la macchinetta da zona buia a luminosa e così via, c'è un numeretto in basso a sinistra che cambia.. 8-40-80, ma non so bene a cosa si riferisca.
....allora il numeretto in basso a sx che cambia è il tempo d'esposizione che varia in base alla quantità di luce che arriva all'obbiettivo....
i 60 secondi erano "fino a 60 sec" e l'esposimentro era una barretta con lo zero al centro e dei valori positivi a dx e negativi a sx che ti indicavano in base alle tue impostazioni (tempi, aperture e iso) se il risultato sarebbe stato sovra o sotto-esposto dandoti la possibilità di variare qualche valore senza dover fare scatti di prova....in pratica accellerava molto le operazioni di settaggio manuale in condizioni particolari d'illuminazione.
Sfinge1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:58   #10
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Una compatta piuttosto vicina alle tue esigenze potrebbe essere la Canon Powershot S80, ma costa circa 500 euro.

Oppure Fuji E900 (circa 300-350 euro).

Credo che queste potrebbero essere le più vicine a ciò che cerchi, anche se secondo me un'accoppiata relfex + F30 va più che bene. Mi sembra strano che non ci sia la lettura esposimetrica sulla F30.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:44   #11
Sfinge1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
Una compatta piuttosto vicina alle tue esigenze potrebbe essere la Canon Powershot S80, ma costa circa 500 euro.

Oppure Fuji E900 (circa 300-350 euro).

Credo che queste potrebbero essere le più vicine a ciò che cerchi, anche se secondo me un'accoppiata relfex + F30 va più che bene. Mi sembra strano che non ci sia la lettura esposimetrica sulla F30.
Si, la E900 ha molto di ciò che manca alla F30 come appunto esposimetro, istogrammi e possibilità di regolare tempi ed aperture in maniera indipendente....e mi stà intrippando un poco....anche se dubito risulti comoda in tasca ....chissà se ce l'hanno da mediaworld e quanto costa (da loro )....
Ma ripeto, essendo la comodità un fattore importante in questo specifico acquisto alla fine mi sa che finirò col tenermi questa F30 (che ripeto è comunque una bella macchina) e rimandare la "creatività" a quando deciderò (sicuramente non per ora) di regalarmi una bella reflex....certo come molti di voi mi insegnano, l'attimo da cogliere a tutti i costi ti si presenta quando meno te l'aspetti e poterne approfittare con mezzi adeguati è una gran fortuna...
Sfinge1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:48   #12
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Io ti direi di accontentarti o di passare ad un modello più grande, avere tempi di esposizione lunghi su una macchina piccola serve a poco, sia per l'obiettivo piccolo e poco luminoso che per l'impugnabilità ridotta. A che pro portarsi una macchina in tasca quando si prevede di portarsi dietro un cavalletto.

Imho

Ciao
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:52   #13
pavital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 528
Oddio, deluso dalla F30..

Giuro che stavo per risonderti in malo modo quando ho letto che i tempi di esposizione arrivano a 3"... Proprio ieri ho scattato una foto al buio TOTALE, con tepo idi esposizione massimo.

Il mio amico è rimasto 15 minuti circa INCREDULO.

L' ESMPOSIMETRO C'E'. Cosa credi che sia quel tasto in basso a destra sul pannello di controllo? Quello è un esposimetro che varia a passi di 1\3EV alla volta. IDENTICO a quell già presente perfino sulla F10.

Sulla F30 c'è la sla differenza che non appare sul display la scaletta numerata, ma direttamente il numero (+1\3, +1 Ecc..).

Il Flash intelligente NON si deve attivare, ma si regola da solo in ogni circostanza. IN PIU', selezionando la modalità "N" con il selettore, è possibile impostare il modo "Natural Light & Flash", che scatta due foto in sequenza. Una con alta sensibilità e SENZa Flash, l'altra CON Flash intelligente e a bassa sensibilità.

Riguardo ai controlli manuali, Trovami una Canon, o una Nikon di questa Fascia e prezzo che abbia quei due controlli, seppur distinti.

Con la reglazone dei diaframmi, riesco a far efoto che non mi sarei mai aspettato di fare con una compatta.


Quindi per favore, evitiamo di sparare a 0, e se proprio volete l'INUTILITA' delle Ultra-compatte, non infangate le Fuji.


Saluti.
pavital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:59   #14
Sfinge1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Io ti direi di accontentarti o di passare ad un modello più grande, avere tempi di esposizione lunghi su una macchina piccola serve a poco, sia per l'obiettivo piccolo e poco luminoso che per l'impugnabilità ridotta. A che pro portarsi una macchina in tasca quando si prevede di portarsi dietro un cavalletto.

Imho

Ciao
.....vero ma almeno per ciò che mi riguarda alcuni dei miei scatti migliori i "cavalletti" sono stati muretti, tavoli, sedie e tutto ciò capace di rimanere immobile sul quale potessi appoggiare la macchinetta.
....certo è che l'altra sera ho fatto alcuni scatti(a iso 1600 senza flash) all'aperto di sera con poca luce che così senza sostegno se non quello della mia mano mi sarei sognato di fare con la nikon....i pro ci sono...cavolo....cavolo....cavolo
Sfinge1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:07   #15
Sfinge1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da pavital
Oddio, deluso dalla F30..

Giuro che stavo per risonderti in malo modo quando ho letto che i tempi di esposizione arrivano a 3"... Proprio ieri ho scattato una foto al buio TOTALE, con tepo idi esposizione massimo.

Il mio amico è rimasto 15 minuti circa INCREDULO.

L' ESMPOSIMETRO C'E'. Cosa credi che sia quel tasto in basso a destra sul pannello di controllo? Quello è un esposimetro che varia a passi di 1\3EV alla volta. IDENTICO a quell già presente perfino sulla F10.

Sulla F30 c'è la sla differenza che non appare sul display la scaletta numerata, ma direttamente il numero (+1\3, +1 Ecc..).

Il Flash intelligente NON si deve attivare, ma si regola da solo in ogni circostanza. IN PIU', selezionando la modalità "N" con il selettore, è possibile impostare il modo "Natural Light & Flash", che scatta due foto in sequenza. Una con alta sensibilità e SENZa Flash, l'altra CON Flash intelligente e a bassa sensibilità.

Riguardo ai controlli manuali, Trovami una Canon, o una Nikon di questa Fascia e prezzo che abbia quei due controlli, seppur distinti.

Con la reglazone dei diaframmi, riesco a far efoto che non mi sarei mai aspettato di fare con una compatta.


Quindi per favore, evitiamo di sparare a 0, e se proprio volete l'INUTILITA' delle Ultra-compatte, non infangate le Fuji.


Saluti.
....Non vorrei dover essere io a risponderti male ma il tasto in basso a dx è la compensazione all'esposizione.....ben altra cosa rispetto all'esposimetro.....
in ogni caso se avessi letto bene io non ho sparato a zero su nessuno ed anzi ne ho comunque elogiato altre caratteristiche....poi siccome la macchinetta l'ho COMPRATA (visto che molti e sopprattutto tu ne avete detto un gran bene attribuendogli anche in un post un "infinità di controlli manuali" che palesemente non ha) non mi sembra proprio di aver infangato Fuji......anzi.....
Il tutto ovviamente senza rancore, ciao
Sfinge1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:29   #16
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Sfinge1974
.....vero ma almeno per ciò che mi riguarda alcuni dei miei scatti migliori i "cavalletti" sono stati muretti, tavoli, sedie e tutto ciò capace di rimanere immobile sul quale potessi appoggiare la macchinetta.
....certo è che l'altra sera ho fatto alcuni scatti(a iso 1600 senza flash) all'aperto di sera con poca luce che così senza sostegno se non quello della mia mano mi sarei sognato di fare con la nikon....i pro ci sono...cavolo....cavolo....cavolo

Mai usato muretti...

Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 14:04   #17
pavital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 528
In definitiva, penso di spiegare tutto con 2 parole: Pretendi troppo.

Facciamo cosi, trovami una fotocamera che vada come la Fuji, Anche arrivando a 400€ col Budget.

Se me la trovi, Vendo la mia e compro quella.

Ciao!
pavital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 14:06   #18
Sfinge1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Mai usato muretti...
Come ti capisco...

Ultima modifica di Sfinge1974 : 21-07-2006 alle 14:09.
Sfinge1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 14:12   #19
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
Con le compatte da taschino mi sa che devi accontentarti. Nessuna arriva a 60" d'esposizione, ma neanche a 30 o 20. Penso che più di 15" non c'arrivi nessuna.
Se la vuoi ultracompatta devi essere pronto a scendere a compromessi. Una compatta da taschino che abbia le stesse caratteristiche della tua vecchia Nikon e le caratteristiche che ti interessavano della F30 credo non l'abbiano ancora inventata.
la casio z850 arriva a 60". Ha tutti i controlli manuali richiesti (priorità di scatto, di apertura o indipendenti), ma perdi nella pulizia degli iso.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 21-07-2006 alle 14:20.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 14:14   #20
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
secondo me devi "interpetrare" diversamente la macchina.
pensa che coincidenza: io sono passato da una coolpix 4300 a una fuji f10...
è vero ci sono meno controlli manuali, anzi praticamente non ce ne sono.

ma forse considerando che oggi con 500 euro ti prendi una nikon d50, le ultra compatte sono più mirate a un discorso del tipo: accendo, scatto, spengo.

io, che il maggior divertimento lo trovo nella mia canon ae-1, uso la fuji solo per scatti veloci, tipo visita in cantiere e 300/400 foto in un giorno

per le impostazioni manuali sto per comprarmi una reflex digitale.

ciao ciao
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v