Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2006, 10:07   #1
smithcome
 
Messaggi: n/a
[Outlook Express] Non riesco ad aprire un allegato??!

Scusate mi è capitato di ricevere un allegato in outlook express e non riuscirlo ad aprire (intendo cliccandoci sopra), un'altra volta ho mandato io un allegato e mi è stato detto dalla persona che non era riuscito ad aprirlo (almeno così mi ha detto lui, magari temeva fosse qualcos’altro e non si è fidato)

1) a che potrebbe essere dovuto? C’è un modo per leggere in quel caso l'allegato ugualmente?

Ultimamente poi mi è arrivato un messaggio con un allegato che mi interesserebbe leggere trattandosi di un argomento a cui sono parecchio interessato, soltanto che questa persona mi è sconosciuta, non so nemmeno come abbia avuto il mio indirizzo email… mi chiedevo:

2) è sicuro aprire questo allegato? che ne pensate?

3) e se non lo è sempre (intendo aprire un allegato che arriva per posta), c’è un modo per sapere in anticipo se si tratti di un virus, spyware o che so io? Altrimenti non capisco che bisogna fare per decidere se aprirlo o meno … la conta?!

Grazie, ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 10:46   #2
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8209
per poter accedere agli allegati da outlook express devi andare in strumenti--> opzioni--> tab protezione --> e togliere la spunta da "non consentire il salvataggio o apertura di allegati..."
Prima di far ciò assicurati di avere antivirus aggiornato e che il mittente sia effettivamente chi dice di essere.
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 11:23   #3
smithcome
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa
per poter accedere agli allegati da outlook express devi andare in strumenti--> opzioni--> tab protezione --> e togliere la spunta da "non consentire il salvataggio o apertura di allegati..."
Prima di far ciò assicurati di avere antivirus aggiornato e che il mittente sia effettivamente chi dice di essere.
Ti ringrazio però così se ho ben capito è per una maggiore sicurezza non risponde a tutte le altre (tante )mie domande... comunque ora comincio a provare il tuo suggerimento così intanto comincio a risolvere qualcosina

Edit: comunuqe ho appena guardato era già spuntata quella opzione

Ultima modifica di smithcome : 28-07-2006 alle 11:26.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 11:34   #4
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8209
Quote:
Originariamente inviato da smithcome
Ti ringrazio però così se ho ben capito è per una maggiore sicurezza non risponde a tutte le altre (tante )mie domande... comunque ora comincio a provare il tuo suggerimento così intanto comincio a risolvere qualcosina
Certo che è un'impostazione per evitare problemi. Purtrobbo la maggior parte di utenti alle prime armi apre ogni genere di allegato e pensa che ogni e-mail sia effettivamente utile (e non dannosa). Il primo suggerimento in questi casi è non accettare alcun allegato da sconosciuti, nessun allegato eseguibile file.exe, non inviare mai dati sensibili (carte di credito, ecc...) ma soprattutto nel dubbio io consiglio sempre di non aprile le mail di sestinatari sconosciuti. Piuttosto perchè non cambi programma di posta elettronica?
Thunderbird è 1000 volte più sicuro (e funzionale) di outlook express

Quote:
Originariamente inviato da smithcome
comunuqe ho appena guardato era già spuntata quella opzione
Devi togliere la spunta non metterla per accedere all'allegato
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 12:50   #5
smithcome
 
Messaggi: n/a
Quote:
Devi togliere la spunta non metterla per accedere all'allegato
Che scemo!!! se si continua così mi sa che si prospetta un altra pagina memorabile per la storia dei forum le premesse almeno già ci sono tutte
... ma scusa poi, tu allora dici che quell'allegato che io non riuscivo ad aprire a suo tempo, era dovuto al fatto che c'era la spunta in quell'opzione? ... e allora perchè altri allegati me li apriva?! .. ripeto non si verificava sempre quel problema

Quote:
Il primo suggerimento in questi casi è non accettare alcun allegato da sconosciuti, nessun allegato eseguibile file.exe, non inviare mai dati sensibili (carte di credito, ecc...) ma soprattutto nel dubbio io consiglio sempre di non aprile le mail di sestinatari sconosciuti.
Comunque scusa se insisto ma se a me interessa particolarmente un allegato allora che faccio? mi rivolgo a tutti i santi del paradiso ...non c'è un modo per sapere prima se sia o non sia sicuro (intendo privo di virus o altro... anche perchè ho sentito dire che questo è un periodo prolifico, e di fare attenzione in particolare ai messaggi che arrivano)

Quote:
Thunderbird è 1000 volte più sicuro (e funzionale) di outlook express
Non sei il primo a consigliarmelo l'ho persino già scaricato solo ancora non me la sono sentita di installarlo, proprio quando cominciavo a capirci qualcosa nell'utlizzo di OE ... ma mi riusciresti a spiegare in che senso è più sicuro, intendi forse che ha un antispam.. ma poi perchè outlook express ha un antispam? e io mancavo lo sapevo per caso ... comunque io ho l'antispam di Norton, non basta?!

Ultima modifica di smithcome : 28-07-2006 alle 12:52.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 19:55   #6
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8209
Quote:
Originariamente inviato da smithcome
Che scemo!!! se si continua così mi sa che si prospetta un altra pagina memorabile per la storia dei forum le premesse almeno già ci sono tutte
... ma scusa poi, tu allora dici che quell'allegato che io non riuscivo ad aprire a suo tempo, era dovuto al fatto che c'era la spunta in quell'opzione? ... e allora perchè altri allegati me li apriva?! .. ripeto non si verificava sempre quel problema
Questa opzione protegge dagli allegati potenzialmente pericolosi che sono stati sfruttati in passato da virus e altro. Parlo dei .zip dei .exe ecc...
Gli allegati che sei riuscito ad aprire devono essere sicuri

Quote:
Originariamente inviato da smithcome
Comunque scusa se insisto ma se a me interessa particolarmente un allegato allora che faccio? mi rivolgo a tutti i santi del paradiso ...non c'è un modo per sapere prima se sia o non sia sicuro (intendo privo di virus o altro... anche perchè ho sentito dire che questo è un periodo prolifico, e di fare attenzione in particolare ai messaggi che arrivano)
Mi spiego meglio:
Se ti arriva un'email da una "amico" che conosci e che sai che ti deve/potrebbe aver mandato quel determinato allegato allora vai tranquillo, disabilita la protezione degli allegati e aprilo. Se invece non lo conosci o hai anche solo il dubbio possa essere un mittente "anomalo" allora nel dubbio ti consiglio di eliminare piuttosto che rischiare inutilmente

Quote:
Originariamente inviato da smithcome
Non sei il primo a consigliarmelo l'ho persino già scaricato solo ancora non me la sono sentita di installarlo, proprio quando cominciavo a capirci qualcosa nell'utlizzo di OE ... ma mi riusciresti a spiegare in che senso è più sicuro, intendi forse che ha un antispam.. ma poi perchè outlook express ha un antispam? e io mancavo lo sapevo per caso ... comunque io ho l'antispam di Norton, non basta?!
-Intanto è più sicuro perché non scarica automaticamente le immagini presenti nelle email (sei tu a decidere di scaricarle) tramite questo trucchetto gli spammer controllano che il tuo account sia attivo e ti tartassano di spam.
-Un'altra cosa buona è che non sfrutta il motore di explorer per visualizzare le mail (dunque eviti che un virus possa sfruttare un baco di explorer)
-Può essere personalizzato con delle estensioni (vai sul sito di mozilla)
E' aggiornato con più frequenza;
Altre cose che non mi vengono in mente...
Per l'antispam di norton io non ne ho mai sentito il bisogno perchè credo basti non diffondere la propria mail eccessivamente. E soprattutto non rispondere mai allo spam. E comunque thunderbird ha un filtro antispam già di default
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 22:09   #7
smithcome
 
Messaggi: n/a
Intanto ti ringrazio per avermi dedicato del tempo con le tue risposte esaurienti .... poi però ahimè a me come al solito, per chi ha la sventura di conoscermi le risposte generano altre domande... quindi procedendo con ordine:

Quote:
Mi spiego meglio:Se ti arriva un'email da una "amico" che conosci e che sai che ti deve/potrebbe aver mandato quel determinato allegato allora vai tranquillo, disabilita la protezione degli allegati e aprilo. Se invece non lo conosci o hai anche solo il dubbio possa essere un mittente "anomalo" allora nel dubbio ti consiglio di eliminare piuttosto che rischiare inutilmente
Beh, sembrerà strano ma questo lo avevo già capito... io mi riferivo appunto alle mail e agli allegati di sconosciuti...dato che mi è capitato di ricevere delle mail che trattavano di cose a cui io ero molto interessato, e volevo sapere se esistesse un modo per verificare il contenuto senza eventualmente essere infettati... ma mi pare di capire dalla tua risposta che non sia possibile

Quote:
Intanto è più sicuro perché non scarica automaticamente le immagini presenti nelle email (sei tu a decidere di scaricarle) tramite questo trucchetto gli spammer controllano che il tuo account sia attivo e ti tartassano di spam.
Mi sembra di aver letto in una guida che in OE si consiglia di fare così:Visualizza > layout > Visualizza riquadro di anteprima e si toglie la spunta... e mi sembra sia la stessa cosa di cui parli tu

Quote:
-Può essere personalizzato con delle estensioni (vai sul sito di mozilla)
Di questo volevo da tempo parlarne con qualcuno... a me è capitato di andare in quei siti che ti dicono che ip possiedi ed altre cosette, e mentre per altre mie caratteristiche dicevano cose esatte, tutti questi siti mi dicevano che avevo Mozilla??!!! ne sai qualcosa a cosa possa essere dovuto... io ripeto ho Internet EXolorer, Mozilla se non ricordo male non è per chi ha firefox... ed io firefox l'ho solo scaricato, non installato.. che sia questo... ora purtroppo non mi ricordo l'indirizzo di uno di quei siti per provare subito ed essere magari più preciso, dovrei cercarlo tra i miei tanti appunti

Ciao

Ultima modifica di smithcome : 28-07-2006 alle 22:12.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 22:47   #8
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Quote:
Originariamente inviato da smithcome
Non sei il primo a consigliarmelo l'ho persino già scaricato solo ancora non me la sono sentita di installarlo, proprio quando cominciavo a capirci qualcosa nell'utlizzo di OE ... ma mi riusciresti a spiegare in che senso è più sicuro, intendi forse che ha un antispam..
Ha un filtro antispam, non esegue gli allegati nè eventuali script presenti nel corpo della mail, bonifica l'html per i messaggi individuati come spam, chiede se visualizzare le immagini contenute nel corpo del messaggio visto che ora i virus possono annidarsi anche lì, ha il correttore ortografico in linea, può eliminare gli allegati conservando il messaggio, estensioni, temi, visualizzazione grafica delle emoticons, ecc.
Se ti sembra poco?

In tutti questi mesi OE ha ricevuto solo patch x tappare falle.
Quella della gestione degli allegati è stata poi una vera genialata...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 23:21   #9
smithcome
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da emmedi
Ha un filtro antispam, non esegue gli allegati nè eventuali script presenti nel corpo della mail, bonifica l'html per i messaggi individuati come spam, chiede se visualizzare le immagini contenute nel corpo del messaggio visto che ora i virus possono annidarsi anche lì, ha il correttore ortografico in linea, può eliminare gli allegati conservando il messaggio, estensioni, temi, visualizzazione grafica delle emoticons, ecc.
Se ti sembra poco?
In tutti questi mesi OE ha ricevuto solo patch x tappare falle.
Quella della gestione degli allegati è stata poi una vera genialata...
Beh io ci capisco poco però credo che anche OE abbia il filtro antispam, anche OE mi chiede se visualizzare le immagini contenute nel corpo del messaggio... per il resto non ho idea!! dato che non so che siano gli script... non so neppure che significhi che "bonifica l'html... a dirla tutta non so che sia l'html esattamente . Infine, non so che sia la gestione degli allegati

Grazie comunque
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 08:09   #10
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Ma hai iniziato a navigare l'altro giorno?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 08:25   #11
smithcome
 
Messaggi: n/a
Ci sei andato vicino


Edit: Ma mi raccomando che resti tra noi...non farlo sapere a nessuno, finora ero passato inosservato

Ultima modifica di smithcome : 29-07-2006 alle 08:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v