|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
ACER Travelmate 5520-402g25m (se 15.4") / Aspire 7520g-502g32 (se 17").. che dite?
Lo scopo e' principalmente un desktop replacement, sono ancora indeciso tra un 15.4" e un 17" perche' devo ancora valutare se avro' bisogno di un po' di mobilita' oltre che trasportabilita'. In particolare mi serve per:
1) giocare (tantovale ammetterlo subito tanto e' questo che mi fa alzare i requisiti). Non sono troppo esoso, ho cercato tra le schede video ati/nvidia recenti quelle che avessero almeno 128MB dedicati (in realta' poi trovo di meglio con il mio budget), che e' la quantita' che ha attualmente il mio vecchio buon desktop nella radeon 9700pro e con cui riesco tranquillamente a giocare. 2) applicazioni scientifiche su linux. Per la compatibilita' linux *sospiro* mi sto gia' documentando altrove; la potenza di calcolo non me ne serve visto che comunque ci sono i server per i run grossi.. in locale ho solo da compilare il codice. Invece visto che devo fare molte partizioni (penso che all'inizio aggiungero' anche xp) non vorrei scendere sotto i 200 di HD. Ah ovvio la connettivita' (wireless e non) e' un must ma li' il vero problema sara' non beccare la wireless sfigata che mi fa addannare con linux. A me sembra che gli acer siano i piu' economici a parita' di quello che si legge sulle schede tecniche, ma leggendo un po' il forum mi sembra che molti li ritengano di scarsa qualita'. Vorrei capire bene se e' una guerra di religione, magari dovuta a errori passati, oppure in cosa sono piu' scadenti.. voglio dire una cpu o una scheda video e' la stessa sia che la monta acer che hp. Magari ecco il surriscaldamento e' un'aspetto piu' controllabile dall' "assemblatore", pero' se lo so, magari mi premunisco tenendo un po' rialzato il pc quando gioco (tanto e' li' che macina). Insomma quelli che trovo piu' conveniente dati i miei requisiti sono (quando il rivenditore on-line in questione non specifica ho ricavato l'info da www.acer.it): CASO 15.4": ACER Travelmate 5520-402g25m --- 880euro circa - AMD Turion 64 X2 TL58 (credo sia 1.8GHz) - chipset ATI M690G (info da sito acer) - Memoria: 2GB DDR2 (non specifica nemmeno acer) - Hard Disk 250GB 5400rpm - Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer - Schermo TFT 15.4" WXGA Acer Crystalbrite; 1280 x 800 pixel - ATI Mob. Radeon HD2400XT 256MB dedicata (tipo n.d. su sito acer), fino a 1024MB - Modem 56K integrato - Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps - Wireless LAN 802.11b/g - Bluetooth 2.0+EDR - Card reader 5-in-1: supporto Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD) - Porte I/O: 1 x ExpressCard/54 slot; 1x PC Card slot (one Type II); 4 x USB 2.0; 1 x IEEE 1394; 1 x Fast infrared (FIR); 1x external display (VGA); 1 x S-video/TV-out (NTSC/PAL); 1x Headphones/speaker/line-out; 1x Microphone jack; 1x Line-in jack; 1x Ethernet (RJ-45); 1x Modem (RJ-11); 1x DC-in jack per AC adapter - Acer 3DSonic stereo con 2 speakers integrati; Microfono integrato - Batteria agli Ioni di Litio (6 celle info da acer, leggo altrove autonomia 2.5 ore) - Dimensioni (LxAxP): 360 x 267 x 30.3/43 mm - Peso: 2,88 Kg CASO 17": Acer Aspire 7520g-502g32 ---- 1030euro circa - AMD Turion 64 X2 TL60 2.0GHz (1MB L2 cache, 1600MHz HyperTransport Bus) - chipset NVIDIA® nForce® 630M (info da sito acer) - Memoria: 2GB DDR2 667Mhz - HD 320GB (sito acer: 1 o 2 hd.. mai sentiti 320.. saranno 2x160? magari..) - Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer - Schermo TFT 17" WXGA+ high-brightness (200-nit) Acer CrystalBrite, 1440 x 900 pixel - NVIDIA GeForce 8400M G, max. 1GB (256 MB VRAM -GDDR2 dice acer- dedicata) - Modem 56K integrato - Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps - Wireless LAN 802.11a/b/g - Bluetooth 2.0+EDR - Card reader 5-in-1: supporto Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD) - Porte I/O: ExpressCard/54 slot; 4 x USB 2.0; IEEE 1394; Consumer infrared (CIR) port; External display (VGA); Headphone/speaker/line-out jack con supporto S/PDIF; Microphone-in jack; Line-in jack; Ethernet (RJ-45); Modem (RJ-11); DC-in jack per AC adapter - Dolby5-certified surround sound system con 2 speakers integrati Acer 3DSonic stereo (2 W) - Batteria agli Ioni di Litio (sembra 6 celle) - Dimensioni (LxAxP): 404 x 298 x 38/43 mm - Peso: 3.62Kg In questo secondo a 17" mi chiedo come e' ottenuto il taglio da 320GB.. Magari fossero 2 HD da 160GB.. non ho mai provato il raid e lo proverei per la /home! Grazie a tutti per i consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 1399
|
gli hd sono 2 da 160 gb
__________________
iscritto dal 2000 e trattato con made1, taz83, mike73, cazzuja, franzgranata, Dlenoc, erost, taddeo.2, nikesi, ghetty84, ramirez, piripi80, Duronmen, alessandro22, pas840, marcus58, Miky060, ak72, samsung19/88, Tabbozzo87, fybpeppe, Joepesce; andreadam etccc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
UP
(in realta' ho definitivamente scartato l'idea 17" quindi volevo un po' di commenti soprattutto sul TM5520) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Per giocare (e' uno dei requisiti che hai specificato) la Radeon 2400 non mi sembra tra le piu' indicate.
Per la compatibilita' Linux ti converrebbe andare su una scheda grafica Nvidia che hanno una compatibilita' maggiore delle Ati con questo sistema. Come hai giustamente notato la scheda wireless puo' essere fonte di rogne non indifferenti.... la mia esperienza e' stata che con una broadcom ci ho perso un sacco di tempo per farla funzionare, mentre con una Intel e' stato tutto molto piu' facile. In conclusione direi che, tralasciando il resto della configurazione, per le tue esigenze forse sarebbe piu' appropriato un notebook basato su Intel + Nvidia. Parere personale, ovviamente.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Non sono affatto contrario a Intel + Nvidia, il problema e' che non riesco a trovare una configurazione che abbia HD 5400rpm con capacita' >= 200 GB ad un prezzo abbastanza comparabile.. sembra che tutti gli Intel+Nvidia abbiamo al piu' 160GB che ci sto stretto oppure 4200rpm che se posso evitare e' meglio. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Ovviamente sfruttavo gli hard disk esterni per i dati, backup, ecc, ma non ho mai avuto problemi di spazio con i sistemi operativi installati. In ogni caso, visto che non mi sembri alle prime armi con Linux, potresti chiedere maggiori informazioni per quanto riguarda la compatibilita' nella sezione Linux e poi, dopo avere fatto una prima scelta sui componenti meno problematici, vedere cosa c'e' in giro. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.