Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 22:48   #1
matteo-79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
ACER Travelmate 5520-402g25m (se 15.4") / Aspire 7520g-502g32 (se 17").. che dite?

Lo scopo e' principalmente un desktop replacement, sono ancora indeciso tra un 15.4" e un 17" perche' devo ancora valutare se avro' bisogno di un po' di mobilita' oltre che trasportabilita'. In particolare mi serve per:

1) giocare (tantovale ammetterlo subito tanto e' questo che mi fa alzare i requisiti). Non sono troppo esoso, ho cercato tra le schede video ati/nvidia recenti quelle che avessero almeno 128MB dedicati (in realta' poi trovo di meglio con il mio budget), che e' la quantita' che ha attualmente il mio vecchio buon desktop nella radeon 9700pro e con cui riesco tranquillamente a giocare.

2) applicazioni scientifiche su linux. Per la compatibilita' linux *sospiro* mi sto gia' documentando altrove; la potenza di calcolo non me ne serve visto che comunque ci sono i server per i run grossi.. in locale ho solo da compilare il codice. Invece visto che devo fare molte partizioni (penso che all'inizio aggiungero' anche xp) non vorrei scendere sotto i 200 di HD. Ah ovvio la connettivita' (wireless e non) e' un must ma li' il vero problema sara' non beccare la wireless sfigata che mi fa addannare con linux.

A me sembra che gli acer siano i piu' economici a parita' di quello che si legge sulle schede tecniche, ma leggendo un po' il forum mi sembra che molti li ritengano di scarsa qualita'. Vorrei capire bene se e' una guerra di religione, magari dovuta a errori passati, oppure in cosa sono piu' scadenti.. voglio dire una cpu o una scheda video e' la stessa sia che la monta acer che hp. Magari ecco il surriscaldamento e' un'aspetto piu' controllabile dall' "assemblatore", pero' se lo so, magari mi premunisco tenendo un po' rialzato il pc quando gioco (tanto e' li' che macina).

Insomma quelli che trovo piu' conveniente dati i miei requisiti sono (quando il rivenditore on-line in questione non specifica ho ricavato l'info da www.acer.it):

CASO 15.4": ACER Travelmate 5520-402g25m --- 880euro circa
- AMD Turion 64 X2 TL58 (credo sia 1.8GHz)
- chipset ATI M690G (info da sito acer)
- Memoria: 2GB DDR2 (non specifica nemmeno acer)
- Hard Disk 250GB 5400rpm
- Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer
- Schermo TFT 15.4" WXGA Acer Crystalbrite; 1280 x 800 pixel
- ATI Mob. Radeon HD2400XT 256MB dedicata (tipo n.d. su sito acer), fino a 1024MB
- Modem 56K integrato
- Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps
- Wireless LAN 802.11b/g
- Bluetooth 2.0+EDR
- Card reader 5-in-1: supporto Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
- Porte I/O: 1 x ExpressCard/54 slot; 1x PC Card slot (one Type II); 4 x USB 2.0; 1 x IEEE 1394; 1 x Fast infrared (FIR); 1x external display (VGA); 1 x S-video/TV-out (NTSC/PAL); 1x Headphones/speaker/line-out; 1x Microphone jack; 1x Line-in jack; 1x Ethernet (RJ-45); 1x Modem (RJ-11); 1x DC-in jack per AC adapter
- Acer 3DSonic stereo con 2 speakers integrati; Microfono integrato
- Batteria agli Ioni di Litio (6 celle info da acer, leggo altrove autonomia 2.5 ore)
- Dimensioni (LxAxP): 360 x 267 x 30.3/43 mm
- Peso: 2,88 Kg

CASO 17": Acer Aspire 7520g-502g32 ---- 1030euro circa
- AMD Turion 64 X2 TL60 2.0GHz (1MB L2 cache, 1600MHz HyperTransport Bus)
- chipset NVIDIA® nForce® 630M (info da sito acer)
- Memoria: 2GB DDR2 667Mhz
- HD 320GB (sito acer: 1 o 2 hd.. mai sentiti 320.. saranno 2x160? magari..)
- Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer
- Schermo TFT 17" WXGA+ high-brightness (200-nit) Acer CrystalBrite, 1440 x 900 pixel
- NVIDIA GeForce 8400M G, max. 1GB (256 MB VRAM -GDDR2 dice acer- dedicata)
- Modem 56K integrato
- Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps
- Wireless LAN 802.11a/b/g
- Bluetooth 2.0+EDR
- Card reader 5-in-1: supporto Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
- Porte I/O: ExpressCard/54 slot; 4 x USB 2.0; IEEE 1394; Consumer infrared (CIR) port; External display (VGA); Headphone/speaker/line-out jack con supporto S/PDIF; Microphone-in jack; Line-in jack; Ethernet (RJ-45); Modem (RJ-11); DC-in jack per AC adapter
- Dolby5-certified surround sound system con 2 speakers integrati Acer 3DSonic stereo (2 W)
- Batteria agli Ioni di Litio (sembra 6 celle)
- Dimensioni (LxAxP): 404 x 298 x 38/43 mm
- Peso: 3.62Kg

In questo secondo a 17" mi chiedo come e' ottenuto il taglio da 320GB.. Magari fossero 2 HD da 160GB.. non ho mai provato il raid e lo proverei per la /home!

Grazie a tutti per i consigli.
matteo-79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 23:09   #2
makio
Senior Member
 
L'Avatar di makio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 1399
gli hd sono 2 da 160 gb
__________________
iscritto dal 2000 e trattato con made1, taz83, mike73, cazzuja, franzgranata, Dlenoc, erost, taddeo.2, nikesi, ghetty84, ramirez, piripi80, Duronmen, alessandro22, pas840, marcus58, Miky060, ak72, samsung19/88, Tabbozzo87, fybpeppe, Joepesce; andreadam etccc...
makio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:01   #3
matteo-79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
UP
(in realta' ho definitivamente scartato l'idea 17" quindi volevo un po' di commenti soprattutto sul TM5520)
matteo-79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:15   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Per giocare (e' uno dei requisiti che hai specificato) la Radeon 2400 non mi sembra tra le piu' indicate.

Per la compatibilita' Linux ti converrebbe andare su una scheda grafica Nvidia che hanno una compatibilita' maggiore delle Ati con questo sistema.

Come hai giustamente notato la scheda wireless puo' essere fonte di rogne non indifferenti.... la mia esperienza e' stata che con una broadcom ci ho perso un sacco di tempo per farla funzionare, mentre con una Intel e' stato tutto molto piu' facile.

In conclusione direi che, tralasciando il resto della configurazione, per le tue esigenze forse sarebbe piu' appropriato un notebook basato su Intel + Nvidia.

Parere personale, ovviamente....
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 09:18   #5
matteo-79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Per giocare (e' uno dei requisiti che hai specificato) la Radeon 2400 non mi sembra tra le piu' indicate.
Non sono un patito di grafica strafica e di giochi con N-mila effetti 3d. Ho fatto il seguente ragionamento: attualmente la mia antica radeon 9700pro 128mb e' sufficiente dal mio punto di vista per miei giochi (nwn,wow..) quindi basta prendere una scheda di generazione piu' recente che abbia almeno 128mb dedicati. Questa o la concorrente NVIDIA 8400M stanno sicuramente nei requisiti. Per i giochi che verranno.. magari in futuro divento una persona seria e smetto

Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Per la compatibilita' Linux [..] una scheda grafica Nvidia [..] compatibilita' maggiore delle Ati
Non e' sempre detto.. sul desktop in ufficio ho beccato un incompatibilita' tra chipset ATI e GeForce 6200 (l'HP ha provato un mix dei due concorrenti ) che l'nvidia ci ha messo 1 anno a fixare. E' vero che l'nvidia attualmente ha molto piu' supporto, ma il fatto che la ATI abbia rilasciato le specifiche necessarie per uno sviluppo opensource (mi sembra di averlo letto da qualche parte anche su hwupgrade) fa sperare bene per il futuro. In ogni caso per linux mi basta che X funzioni in maniera stabile e corretta possibilmente con il driver 2d fornito dalla distribuzione, che si occupa anche degli update (il driver nvidia e' particolarmente noioso perche' devi ricordarti di ricompilarlo manualmente ad ogni update del kernel). Ovviamente se ti dice sfiga come nel caso indicato l'unica cosa che puoi fare e' cercare sul web uno piu' sfigato che ha fatto da cavia e ha riportato il caso.

Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
[..]scheda wireless [..] con una broadcom ci ho perso un sacco di tempo per farla funzionare.
Ho visto per esempio su http://www.linux-laptop.net/hosted/acer-3003-suse.html che ndiswrapper riesce a gestirla utilizzando in qualche modo (non sono molto esperto) il driver windows. Inoltre notizie come http://www.upmedia.it/articoli/news/...gnu/linux.html mi fanno sperare bene.

Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
In conclusione direi che, tralasciando il resto della configurazione, per le tue esigenze forse sarebbe piu' appropriato un notebook basato su Intel + Nvidia.
Non sono affatto contrario a Intel + Nvidia, il problema e' che non riesco a trovare una configurazione che abbia HD 5400rpm con capacita' >= 200 GB ad un prezzo abbastanza comparabile.. sembra che tutti gli Intel+Nvidia abbiamo al piu' 160GB che ci sto stretto oppure 4200rpm che se posso evitare e' meglio.
matteo-79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 10:09   #6
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da matteo-79 Guarda i messaggi
Non sono un patito di grafica strafica e di giochi con N-mila effetti 3d.
Non avevi specificato, avendo detto solo "giocare" ho dato una certa valutazione.... stando cosi' le cose direi che una nvidia 8400 o Ati 2400 potrebbero andare bene.

Quote:
Originariamente inviato da matteo-79 Guarda i messaggi
Ovviamente se ti dice sfiga come nel caso indicato l'unica cosa che puoi fare e' cercare sul web uno piu' sfigato che ha fatto da cavia e ha riportato il caso.
Sono d'accordo. Pero' penso che le possibilita' di avere sfiga dipendono anche (e soprattutto) dal tipo di hardware... nei casi di incompatibilita' o difficolta' di configurazione che ho letto mi sembrava che i possessori di ATI fossero piu' di quelli possessori di Nvidia.

Quote:
Originariamente inviato da matteo-79 Guarda i messaggi
ndiswrapper riesce a gestirla utilizzando in qualche modo (non sono molto esperto) il driver windows.
Si', anche se usare driver Windows su Linux mi e' sempre suonato strano

Quote:
Originariamente inviato da matteo-79 Guarda i messaggi
Non sono affatto contrario a Intel + Nvidia, il problema e' che non riesco a trovare una configurazione che abbia HD 5400rpm con capacita' >= 200 GB ad un prezzo abbastanza comparabile.. sembra che tutti gli Intel+Nvidia abbiamo al piu' 160GB che ci sto stretto oppure 4200rpm che se posso evitare e' meglio.
Su questo non so che dire, dipende molto dalle esigenze... fino a poco tempo fa avevo Vista + Xp + Debian su un solo hard disk da 120 GB
Ovviamente sfruttavo gli hard disk esterni per i dati, backup, ecc, ma non ho mai avuto problemi di spazio con i sistemi operativi installati.

In ogni caso, visto che non mi sembri alle prime armi con Linux, potresti chiedere maggiori informazioni per quanto riguarda la compatibilita' nella sezione Linux e poi, dopo avere fatto una prima scelta sui componenti meno problematici, vedere cosa c'e' in giro.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v