Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2006, 08:27   #1
monitorman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
AIUTO RAGAZZI !!! VIEWSONIC E96F+SB...

...ragazzi, sono nuovo, ciao a tutti....mi aono iscritto anche perchè temo di avere un problema col mio nuovo monitor VIEWSONIC E96F+SB....ce l'ho da circa due settimane e nei primi giorni nessun problema, poi...improvvisamente, mentre stavo navigando internet di colpo la luminosità dello schermo aumenta lievemente...la cosa dura circa 4-5 secondi dopodichè il contrasto del monitor crolla di colpo al minimo, e l'immagine diventa del tutto sbiadita e quasi illeggibile. Allora apro i controlli OSD e vedo che la barra del contrasto è normalmente regolata sulla posizione che avevo impostato ma...non reagisce più ai comandi, nel senso che se tento di variare il contrasto la barra si sposta ma il contrasto non cambia e rimane costantemente al minimo, in pratica il comando del contrasto è come se non ci fosse. Le altre regolazioni invece funzionano perfettamente, compresa quella della luminosità. Allora non sapendo che fare e nel timore che il monitor si danneggi spengo il monitor col tasto di accensione e...quando lo riaccendo (dopo pochi secondi) tutto è di nuovo a posto....Ho anche reinstallato e aggiornato i driver della scheda video (ATI RADEON 9500 PRO) e per un pò di giorni tutto ok...poi, ieri sera, nuovamente il problema è saltato fuori...
Secondo voi cosa può essere? è un problema del monitor o qualche incompatibiltà tra monitor e scheda video? o un problema elettronico o elettrico del monitor?..(il refresh lo tengo a 75 Hz che alla risoluzione che uso di 1280 x 1024 è perfettamente compatibile e addirittura consigliato da VIEWSONIC)...secondo voi cosa può essere ???? .....ciao a tutti !!!
monitorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 01:44   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Prova la risoluzione 1280x960 a 85hz, o 1152x768 sempre ad 85hz che sono entrambe in 4:3 e non 5:4 come la 1280x1024 (non "naturale"). Se continua a fare il difetto, prova il monitor sul altro pc (o con un'altra scheda)...ma credo sia un problema elettronico del crt, il che significa contattare Viewsonic Italia per assistenza.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 07:53   #3
monitorman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Prova la risoluzione 1280x960 a 85hz, o 1152x768 sempre ad 85hz che sono entrambe in 4:3 e non 5:4 come la 1280x1024 (non "naturale"). Se continua a fare il difetto, prova il monitor sul altro pc (o con un'altra scheda)...ma credo sia un problema elettronico del crt, il che significa contattare Viewsonic Italia per assistenza.
...ok, ho prima impostato la risoluzione a 1280 x 960 (in effetti prima le immagini erno un po' schiacciate verticalmente...) ma poi l'ho ancora modificata e adesso ho impostato1360 x 1024 (che è pur sempre rapporto 4:3) perchè preferivo avere finestre e icone più piccole e maggior area di lavoro. La risoluzione invece purtroppo la posso settare al massimo a 75 hz perchè nelle combinazioni della scheda video ...non si arriva mai con nessuna risoluzione a più di 75 Hz. Il problema finora non si è ripetuto, anche se (non so se è solo una mia impressione) talvolta i caratteri sullo schermo (tipo le scritte dei menù e i caratteri ad esmpio del vostro stesso forum) mi appaiono poco nitidi e leggermente sdoppiati e se tento di aumentare la nitidezza generale col comando "sharpness"le cose peggiorano perchè alla destra di ogni carattere (piccolo o grande) viene fuori come un'ombra bianca che alla fine peggiora il tutto...io temo che 'sto monitor soffra anche di difetto di messa a fuoco del tubo catodico...o dico una cavolata??? Porta pazienza ma di monitor non sono molto esperto...e non so più cosa pensare, ma prima di interpellare l'assistaenza e star senza per chissà quanto volevo essere certo che non sia un difetto "congenito" dell'elettronica ma cercare di correggerlo in qualche modo con dei settaggi appropriati....GRAZIE !!!
monitorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 12:07   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Mi sembra impossibile che con una Radeon 9500 Pro tu possa arrivare solo a 75hz di refresh. Non posso crederci! A 75 hz la stabilità dell'immagine non è buonissima ed un leggero flickering esiste ed alla lunga stanca la vista. Comunque quella risol. di 1360 mi giunge nuova...mah. In genere in un 19" crt si usa o la 1280x1024, o la 1280x960 (consigliabile) o la 1152x768 (per i più miopi che usano anche la 1024x768). Quindi a mio avviso devi prima risolvere il problema della scheda video per poter vedere almeno a 85 hz che danno una stabilità ottimale. Poi quel monitor non è il max per vedere i caratteri in piccolo, perchè ha una banda passante (addetta al refresh) troppo bassa con i suoi 210 MHz. Meglio il modello E92+SB (se dovessi cambiare) che ha un banda di 240 MHz e ti permette di lavorare a refresh più alti. Se poi desideri la perfezione, puoi cambiarlo col View da 21" (sempre shadow mask) G220F che ti permette di usare la 1600x1200 a 87 Hz!
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 13:15   #5
monitorman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Mi sembra impossibile che con una Radeon 9500 Pro tu possa arrivare solo a 75hz di refresh. Non posso crederci! A 75 hz la stabilità dell'immagine non è buonissima ed un leggero flickering esiste ed alla lunga stanca la vista. Comunque quella risol. di 1360 mi giunge nuova...mah. In genere in un 19" crt si usa o la 1280x1024, o la 1280x960 (consigliabile) o la 1152x768 (per i più miopi che usano anche la 1024x768). Quindi a mio avviso devi prima risolvere il problema della scheda video per poter vedere almeno a 85 hz che danno una stabilità ottimale. Poi quel monitor non è il max per vedere i caratteri in piccolo, perchè ha una banda passante (addetta al refresh) troppo bassa con i suoi 210 MHz. Meglio il modello E92+SB (se dovessi cambiare) che ha un banda di 240 MHz e ti permette di lavorare a refresh più alti. Se poi desideri la perfezione, puoi cambiarlo col View da 21" (sempre shadow mask) G220F che ti permette di usare la 1600x1200 a 87 Hz!
...ti sembrerà strano ma nell'elenco modalità risoluzione/frequenza che mi dà la mia Radeon pro 9500...l'ultima coppia dove compare ancora un refresh di 85 Hz corrisponde a "1024 x 768 a 32 bit (16 milioni di colori...) da lì in poi le varie combinazioni risoluzione/Hz non superano più in nessun caso la frequenza di 75 Hz, mentre con l'LG Flatron che avevo prima (che mi ha però deluso come nitidezza e colori..) arrivavo al massimo a 85 Hz....del resto ho anche installato gli ultimi driver Catalyst per la mia scheda e di più non saprei che fare,....comunque stamattina ho telefonato all'assistenza VIEWSONIC ITALIA, dove una gentilissima ragazza (penso cinese...)mi ha risposto in un quasi perfetto italiano, ha ascoltato il mio problema e pare che....mi sostituiranno integralmente il monitor con altro identico con corriere a domicilio, questione di fare un paio di fax e avere un po' di pazienza. Speriamo in bene...che anche il prossimo non mi faccia gli stessi scherzi. Tu che ne pensi ?...hai esperienze personali con Viewsonic...sono "decenti"..?
monitorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 14:54   #6
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
I Viewsonic shadow mask hanno una chiara derivazione Nokia che View ha rilevato nel 2000 (Nokia faceva ottimi monitor shadow mask come il tuo). La marca è americana e molto quotata. Personalmente non ho mai avuto Viewsonic crt (Acer, Sony, Panasonic si). Adesso ho 2 Lcd (vedi sign). Qui sul forum, chi ha preso Viewsonic (che fa anche ottimi Lcd) ha sempre "preso bene". Poi è chiaro che qualche crt difettato può sempre capitare. L'importante è che quello che ti consegnano sia a posto.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 09:03   #7
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
So che il suggerimento è banale ma... hai installato correttamente il monitor?
Anch'io ho i driver Catalyst per la mia Radeon 9600 XT e la lista di combinazioni risoluzione/frequenza è strettamente connessa non solo alla scheda video ma anche al monitor collegato.

Per esempio, il mio Philips 109P regge la 1280x1024 a 100Hz e, guarda caso, Catalyst mi elenca le risoluzioni 1280x1024 proprio fino a 100 Hz. Questo perché nel sistema è correttamente impostato "Philips 109P". Probabilmente, se avessi impostato un monitor generico, quella risoluzione a quella frequenza non sarebbe contemplata.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:26   #8
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Giusto...il monitor dovrebbe avere un CD per l'installazione dei driver del monitor stesso (file .inf). In pratica, in impostazioni dello schermo devi avere Viewsonic E96+SB su Radeon 9500 Pro (e non monitor predefinito). Solo così potrai sfruttare tutte le frequenze e risoluzioni possibili.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 15:43   #9
monitorman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Giusto...il monitor dovrebbe avere un CD per l'installazione dei driver del monitor stesso (file .inf). In pratica, in impostazioni dello schermo devi avere Viewsonic E96+SB su Radeon 9500 Pro (e non monitor predefinito). Solo così potrai sfruttare tutte le frequenze e risoluzioni possibili.
Sì, il driver del monitor è il suo, quello contenuto nel cd di installazione (anche se però, stranamente, dopo il setup, in impostazioni schermo continuava a darmi "monitor predefinito" per cui sono andato a "pescare" il driver originale sul cd facendo aggiorna driver e cercandolo in modo manuale), comunque adesso mi dà esattamente "Viewsonic E96+SB su Radeon 9500 pro" per cui non capisco perchè in ogni caso la massima frequenza di aggiornamento non supera i 75 Hz...sarà un limite del monitor...o della Radeon...
monitorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v